Visualizzazione stampabile
-
Io e il mio desire siamo inseparabili, ovunque vada è davvero un must-have!
Tra tutti i difettini già dati mi associo con:
-cover posteriore ad incastro
-flash troppo forse
-sd estraibile dopo aver tolto la batteria
-memoria rom molto molto bassa...
Pero' ha un pregio estremamente notevole...
Dopo il nexus one penso sia il telefono dove i bravi "cuochi" si divertono di più a mettere le mani, e trovi già tantissime rom, modd e script da installare sul desire!! Con pochi passi hai un telefono nuovo ogni giorno XD
Sinceramente (ma è solo un fatto personale) aspetterei a prendere un terminale adesso...
La cosa più ingegnosa (certo, se le possibilità economiche lo permettono :) ) è prendere questo misterioso Nexus s dopo aver avuto qualche info più dettagliata (uscita verso febbraio), o aspettare i primi dispositivi gingerbread sperando ve ne siano convenienti come fu il carissimo Nexus One.
In ogni caso, HTC DESIRE MEGA CONSIGLIATO!!!!
-
Ho tra le mani( sperando vada a buon fine ) l'acquisto del desire a 240 eurozzi ( il ke e' un regalo ).
Visto l'hw del desire mi seccherebbe e nn poco trovarmi con un cell castrato da htc.
Ritornando al discorso applicazioni ke per me e' molto importante( personalizzo pesantemente android ) com'e' il discorso ke posso installarci poche applicazioni?
Succede anche con froyo?
Quanta ram libera ho( ovviamente dipende dai widget e dai programmi ke partono )? facendo il paragone con un liquid E dovrebbero rimanere liberi circa 300 mb di ram ( 200 se li ciucciano android ed il launcer )
Posso disabilitare la sense e metterci un launcer alternativo ( adw launcer oppure launcer pro)
con la sense attiva posso installarci widget di terze parti?