Ragazzi vorrei sapere qualche consiglio da voi per far durare un po' di più la batteria del Desire.. non è possibile che ogni giorno si scarica!!...
A parte la connessione dat c'è qualcosaltro?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi vorrei sapere qualche consiglio da voi per far durare un po' di più la batteria del Desire.. non è possibile che ogni giorno si scarica!!...
A parte la connessione dat c'è qualcosaltro?
Con tutti i buoni consigli che ogniuno di noi ti potrebbe dare al massimo allungheresti di qualche ora l'autonomia.
beh se non vuoi fare a meno di telefonare,navigare e giocarci,magari anche ascoltarci qualche canzone e vedere dei video......
METTILO SOTTO CARICA OGNI SERA CHE E' MEGLIO!
I nuovi smartphone son fatti così,prendere o lasciare.
Purtroppo è un problema comune. Posso suggerirti di provare con juice defender che ti toglie la connessione dati ogni volta che blocchi il telefono. Lo puoi scaricare dal market. Così qualche ora dovresti ancora riuscire a guadagnarla
TUTTI gli smartphone durano poco, chi più chi meno non ce ne sono di eterni. Forse si salvano alcuni modelli di nokia e blackberry, ma tutti gli altri hanno vita molto breve.
Per allungare la durata della batteria disabilita le notifiche automatiche delle apps, internet mobile, autosync ma non sperare di arrivare a più di 24-36 ore!
il problema della durata della batteria sta tutta nel kernel!!
il kernel di default e' stato settato in modo da restare sempre sulla frequenza massima (998MHZ) quindi, che lo schermo sia acceso o spento il sistema e l'hardware consumano sempre moltissima energia!!!....
la soluzione piu' semplice e' quella di acquisire i diritti di ROOT e cambiare la ROM, mettendone anche una come l'originale ma con qualche feature in piu' rispetto l'originale, dopodiche' installi il kernel separatamente come hai fatto per la ROM!!...io utilizzo una ROM del desire HD e da stamattina alle 6.30 ad ora ho ancora piu' del 70% di batteria pur avendo, chiamato, mandato messaggi, giocato!!!....inoltre risolvi anche il problema della batteria che non si carica al 100%, se l'hai gia' notato, oppure se ancora non ti e' capitato!;)
stai usando il richard trip ora? quale?
no uso il couttstech modificato da angelom perche con il data2ext tutti gli altri kernel, allo spegnimento del telefono non smontano in modo corretto le partizioni facendole crashare e quindi incorrendo nel rischio di riaccendere il telefono e ritrovarsi in bootloop!! :D
Ciao cesco89,
be direi che ha tenuto tanto la tua batteria. Io monto auraxtsense 8.1.4 mi puoi dire se posso cambiare kernel come hai fatto tu? E quale dovrei mettere?
Grazie mille
questo!
http://mirror.couttstech.com/android...ix_BFS_BFQ.zip
entri in recovery poi:
wipe cache
flash kernel
wipe cache
reboot
fatto!;)
Ok allora ci provo. Ma la mia rom non ne risente però, giusto?
Messo in carica ieri sera dopo cena, ora sono al 65%:o , non è moddato, ha solo la patch per spostare le applicazioni su sd. Luminosità al 25% e ci ho spippolato.
Incredibile. Con l'aggiornamento secondo me è migliorato.
Fortunati voi. Be devo dire che anche io da quando uso juice defender mi trovo meglio, ma di certo non a questi livelli. Cisco ho provato a flashare il tuo kernel ma purtroppo mi da un errore
beh per i 2 giorni i casi sono 2:
o lo usi pochissimo
o sei dotato di una batteria al polonio!!!roftlroftl
per il root e' semplice:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html
qui le rom:
https://www.androidiani.com/forum/ht...er-desire.html
le ROM STOCK sono le rom originali solo cin qualche aggiunta
le SENSE ROM sono le originali molto tamarrate e modificate
le SENSE HD ROM sono porting delle ROM del desire HD
le NON SENSE ROM non hanno interfaccia sense, come il nexus per intenderci, ma sono le piu' leggere, veloci, performanti, e con i minori consumi (ci fai tranquillamente anche 3 giorni con uso medio-basso)
le MIUI fanno parte della famiglia delle AOSP come le NON SENSE e sono costruite parendo dai sorgenti di android, quindi non si basano su nessuna ROM esistente
SENSE KERNEL: kernel specifici per le SENSE ROM e che non funzionano sulle AOSP
AOSP KERNEL : l'opposto di quelli sopra
RECOVERY: e' il programma che utilizzerai sempre quando cambierai ROM, non risiede nel sistema operativo, quindi non dipende da questo, e' una sotto-applicazione del'hboot (bios del telefono)
S-OFF: tecnicamente Security-OFF serve per sbloccare la NAND e quindi poter ripartizionare la memoria interna del desire (lascialo perdere, non serve quasi a nulla a mio avviso)
;);););)
Senza dubbio se cerchi un telefono che faccia tutto, con un'ottima durata di batteria ti consiglio di evitare la sense, un'interfaccia pesante che occupa spesso quasi 200mb di memoria! Prova la CyanogenMod. 6.1 potresti rimanerne piacevolmente sorpreso :p
ho appena installato il kernel inserito da cesco89 su una rom originale rootata...vediamo che succede....
Bè dipende, se col desire comincio a "giocare" mi dura davvero poco (un giorno max une e mezzo)... con un utilizzo da telefono "normale" (telefonate in rete gsm, connessione dati via wifi, connessioni brevi dati via rete, qualche messaggio) mi dura come detto un paio di giorni... ma va tenuto sotto controllo, ripeto se comincio a smanettarci pure a me dura poco...
Circa il root... ora provo a dare un occhio alla procedura, ma nn vorrei rischiare di bruciare il terminale...
ho provato ma mi ha dato errore....
puoi scaricare il kernel di cesco direttamento dal forum xda. Io ho provato ma purtroppo finito di flashare il kernel (con successo questa volta) non parte la rom.
Penso che il miglior consiglio che possa darti è quello di utilizzare la connessione wifi invece di quella 3G se questa è disponibile.
I consumi sono nettamente inferiori.
Io così (a dire il vero uso misto, visto che casa e ufficio wifi, fuori 3g) arrivo anche a 2 giorni (senza staccarlo la notte) e con connessione ovviamente sempre attiva.
mah, non ho fatto nulla di particolare come settaggi.
Tengo la sinconcronizzazione attiva su twiter, facebook, calendario e meteo.
Come widget ho quello meteo/ora htc, il calendario, quello del credito wind, friend stream.
Ho il wifi attivo, quindi quando sono in studio si collega in wifi, quando fuori in 3G.
Ovviamente anche la sincronizzazione delle mail è attiva.
Uso al navigazione internet, leggo le mail, qualche sms, 5 minuti di telefonate, market. Applicazioni varie, calendario. A volte la sera gioco.
Di solito lo carico sempre la notte, da spento.
Un giorno me lo sono tenuto acceso, (dalle 9 del mattino).
La mattina del giorno dopo aveva circa il 70% di carica.
La notte, a mezzanotte, sono arrivato con il 30%.
Comunque, usando il wifi c'è un guadagno NOTEVOLE di batteria, almeno nel mio caso dove il segnale passa continuamente da 2G a 3G a seconda della zona.
Io ti consiglio di installare la nuova rom oxygen 1.0.3 per il desire. Migliora sensibilmente la durata della batteria ed è senza bug.
Ecco il link e la GUIDA UFFICIALE : [ROM-AOSP FRG83] Oxygen v1.0.3 (Cleanest, fastest ROM on the block *51MB!*) - xda-developers
I ti consiglio di installare la nuova rom per il desire (oxygen 1.0.3) che migliora sensibilmente la durata della batteria. Ecco il link e la guida : [ROM-AOSP FRG83] Oxygen v1.0.3 (Cleanest, fastest ROM on the block *51MB!*) - xda-developers
A parte la connessione dati puoi impostare "al risparmio" le sincronizzazioni delle app tramite internet,disattivare feedback come la vibrazione e tante altre piccole cosette ma di sicuro la cosa migliore resta mettere una rom senza la sense!