Visualizzazione stampabile
-
Memoria SDHC, QUALE???
Come da titolo vorrei aggiornare la mia memoria sdhc da classe 2 a classe???
6? 10?
Quale marca?
Kingston?
Lexar?? (leggevo non ricordo dove, che sono tra le migliori)
Sta di fatto che, in italia ho trovato:
- MICRO SDHC 16GB LEXAR CLASSE 6 a 36,90€
- 16GB OEM Class 6 Micro SDHC o_O :-X
- Kingston Micro-SDHC 16GB Class 10 94€
Ne varrà la pena 100€ per una classe 10 o già con una classe 6 ho il telefono più reattivo rispetto alla classe 2 attuale??
Voi avete notato differenze tra classe 2 e classe 6??
Vedevo un video di registrazione in 720p con una classe 6 che era più fluido di quelli che giro io con la mia classe 2, parecchio anche.
Consigli??
-
tra una classe 2 ed una classe 6 sicuramente c'è tantissima differenza per quanto riguarda una registrazione video hd 720p. Tra una clsse 6 ed una 10 invece non credo dato che la 6 ha come velocità minima 6MB, credo molto più che sufficienti per registrare un clip a 720p! E si parla di 720p compessi, non non-compressi!! Secondo me spendere 100€ per una classe 10 non ha molto senso, cioè se li puoi spendere allora fallo dato che tra qualche anno avrai ancora un SD coi controca**i ma ora come ora mi sembra un di più tranquillamente evitabile ;)
-
leggi quì,una discussione c'era già
https://www.androidiani.com/forum/ht...sd-sdhc-3.html
io cmq starei sulla Lexar che basta e avanza.
-
Ho acquistato la lexar, la provo e se ne vale la pena la tengo, altrimenti la giro ad un amico che non ce l'hae alui glie ne prendo un'altra nuova :)
-
che ne pensate di una Micro Sd da 16 Gb classe 6 di marca Maxell???
è buona???
come velocità è molto superiore rispetto a una Kingston da 16gb classe 4???
grazie a tutti
-
Credo 2 mb al secondo più veloce, non saprei dirti sull'affidabilità, basta che abbia una buona garanzia e sei a posto.
-
sulla baya ci sono le kingmax classe 10 ( taiwan/honk kong) a 35-36€ sped inclusa.
-
ma dove trovate le memory che alla media world non le hanno di classe 6 e volevo evitarle di comprarle online...
-
è vero nei centri commerciali di schede buone non se ne trovano molte e quelle che ci sono hanno prezzi folli
-
Perchè evitare di prenderle onlijne???
Risparmi parecchio e hai prodotti migliori, non vedo il problema, se nonavessi il pc potrei capire mah.... o_O
Dimenticavo, io la mia l'ho presa su ebay, da un power seller romano, spero arrivi enro domani così tra un gamberone e un gamberetto la testo a dovere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Perchè evitare di prenderle onlijne???
Risparmi parecchio e hai prodotti migliori, non vedo il problema, se nonavessi il pc potrei capire mah.... o_O
Dimenticavo, io la mia l'ho presa su ebay, da un power seller romano, spero arrivi enro domani così tra un gamberone e un gamberetto la testo a dovere :)
perchèmi serviva entro il 31 dicembre che dopo sono in vacanza :O
mi puoi passar il liik da dove l'hai presa?
-
ho fatto il benchmark sulla mia lexar da 16 gb classe 6 con CrystalDiskMark (come parametri ho messo 3 e 100 MB) e questi sono i risultati (mi sembrano bassi, considerando che la micro è classe 6....)
Read (MB/s) Write (MB/s)
sequential 18,21 10,32
random 512 KB 13,99 0,957
random 4 KB (queue depth=1) 5,971 0,010
random 4 KB (queue depth=32) 6,555 0,010
che ne pensate??? io non è che ci ho capito molto....
grazie a tutti per eventuali aiuti!!!
e BUONE FESTE!!!!!!!!!!!!
-
Visto che mi sta arrivando pure a me questa sd, parlando in parole pratiche, quando copi i file da pc al telfono, è più veloce che con la classe 2??
Quando giri video è più fluidoil video??
-
Mi è arrivata questa memoria, così a freddo trasferimento dati da pc a sd tramite adattatore sono 5,50 mb al secondo, più o menoin linea con la classe 2 :O ora stò facendole partizioni installo la rom e vedo se ho dei benefici nell'uso quotidiano...
-
Sandisck classe 2 16gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/...24134432_1.JPG
Lexar 16gb classe 6:
http://www.pctunerup.com/up/results/...24134512_2.JPG
però i video vengono senza scatti con la seconda mentre vengono a scatti con la prima...
-
Bisogna anche vedere se la copia dei file è stat eseguita nelle medesima condizioni di I/O nel senso magari quando copiavi con la classe 6 avevi aperto un programma in background che occupava il processore, o magari in quel momento senza che tu lo sapessi l'antivirus stava instlalando l'aggiornamento ecc ecc...queste prove per essere veritiere al 100% vanno eseguite da prompt dei comandi prima dell'avvio del sistema operativo, da DOS per intenderci. Quando NESSUN servizio oltre ai comandi DOS è caricato e nient'altro al di fuori della copia dei file su SD può avvenire.
Comunque, anche se fossero solo 2MB/s di differenza, per un I/O da cellulare non sono pochi. Con 2MB al secondo ci puoi registrare un video HD, figurati con 8. Magari il punto critico di "scattosità" dei video lo superi anche solo con 500KB/s in più, mi spiego: puòdarsi che per una registrazione fluida servano 6.500KB/s e la tua SD arriva fino a 6.000, avendo una SD che supera di soltanto 500KB questa soglia vuol dire fluidità nella registrazione video ovvero 7.000KB! Le cifre sono puramente degli esempi, non so se mi sono spiegato..
-
Si si ti sei spiegato, comunque ho provato a registrare video dopo 2 ore e con installati vari programmi e scatta come prima, ora provo a cambiare kernel con uno più prestante install setcpu e vedo se migliora qualcosa...
-
installati un task manager e prima di far partire una registrazione video chiudi le apps aperte in background!