Visualizzazione stampabile
-
Mi attacco a questo thread con una domanda correlata.
A proposito della possibilità di navigare con il PC mediante connessione wireless al cellulare, vorrei sapere se il gestore telefonico la "interpreta" come una navigazione effettuata a tutti gli effetti col cellulare (e quindi rientrante nel forfait di questo) o come una connessione PC su telefono (che prevederebbe un altro piano tariffario). Il mio operatore è Vodafone. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
forthose
Il Desire fa da hotspot wi-fi. Basta attivarlo e puoi collegare il computer come a un qualsiasi router/modem wi-fi.
Se invece non ti piace il wireless :o puoi comunque usarlo come fosse un modem (tethering) collegandolo con l'apposito cavetto USB.
ciao
Adesso provo con il wifi e ti ringrazio, ma con il cavetto USB su un mac penso sia più difficile visto che nel manuale del telefono c'è scritto che bisogna installare HTC Sync. Peccato che non esisti HTC Sync per MAC.
-
Quote:
Originariamente inviato da K4rn4K
Quote:
Il Desire fa da hotspot wi-fi. Basta attivarlo e puoi collegare il computer come a un qualsiasi router/modem wi-fi.
Se invece non ti piace il wireless :o puoi comunque usarlo come fosse un modem (tethering) collegandolo con l'apposito cavetto USB.
ciao
Adesso provo con il wifi e ti ringrazio, ma con il cavetto USB su un mac penso sia più difficile visto che nel manuale del telefono c'è scritto che bisogna installare HTC Sync. Peccato che non esisti HTC Sync per MAC.
HTC Sync non serve per usare il cell come modem.
Io, pur avendo Win, non l'ho mai installato e ho usato il cavo inizialmente. Ora non ricordo però la procedura perché da parecchi mesi ormai uso il wi-fi che è molto più comodo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Svalbard
Mi attacco a questo thread con una domanda correlata.
A proposito della possibilità di navigare con il PC mediante connessione wireless al cellulare, vorrei sapere se il gestore telefonico la "interpreta" come una navigazione effettuata a tutti gli effetti col cellulare (e quindi rientrante nel forfait di questo) o come una connessione PC su telefono (che prevederebbe un altro piano tariffario). Il mio operatore è Vodafone. Grazie.
Io navigo, con rom Cyano7, in hotspot wi-fi con il pc ed ho come operatore vodafone e ti posso assicurare che mi viene considerata come connessione da cell. con apn mobile.vodafone.it, dunque senza alcun costo aggiuntivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da Svalbard
Mi attacco a questo thread con una domanda correlata.
A proposito della possibilità di navigare con il PC mediante connessione wireless al cellulare, vorrei sapere se il gestore telefonico la "interpreta" come una navigazione effettuata a tutti gli effetti col cellulare (e quindi rientrante nel forfait di questo) o come una connessione PC su telefono (che prevederebbe un altro piano tariffario). Il mio operatore è Vodafone. Grazie.
Ho Vodafone anch'io e l'ho sempre usato tranquillamente. Non mi sono mai accorto di cambi tariffari o aumenti anomali di spese (tengo regolarmente monitorato traffico e spese su my190).
D'altra parte non vedo come potrebbero distinguere il traffico generato.
Non è come nel caso di Skype dove ti colleghi ai server Skype per cui possono bloccarti.
Però non ci metto la mano sul fuoco non essendo un esperto di reti!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Grazie delle risposte. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
forthose
HTC Sync non serve per usare il cell come modem.
Io, pur avendo Win, non l'ho mai installato e ho usato il cavo inizialmente. Ora non ricordo però la procedura perché da parecchi mesi ormai uso il wi-fi che è molto più comodo.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ciao!! ma usare hotspot wifi o il tethering usb se utilizzo il medesimo apn mobile.vodafone.it, ci sono differenze in termini di mega utilizzati????
porca miseria quanti mega si mangia la connessione con hotspot!
volevo sapere se sfruttando il tethering riuscivo a risparmiare un po di mega.
-
per navigare col pc ci sono differenze se imposto rete solo gsm o solo wcdma?
la seconda ho notato che è molto piu veloce.. però in termini di mega consumati facendo delle prove non ho notato delle differenze.
posseggo un htc desire con piano zero limit smart... secondo voi c'è una corretta impostazione di parametri per consumare il minor numero di mega possibile navigando con il proprio portatile?
(mi ricollego anche al voler capire se tra hotspot wifi e tethering c'è qualche differenza in termini di mega consumati)
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraf
semplice:1)fai tim per smartphone 2)abiliti la rete dati sul desire 3) condividi la connessione del desire al notebook attraverso usb o abilitando la funzione hotspot wi-fi.occhio a quanti mb usi in tethering che timxsmartphone concede solo 250mb settimanali.
ciao io ho il piano zero limit smart...
sai se ci sono differenze in termini di mega utilizzati se navigo in hotspot o in tethering usb???
inoltre come diavolo si usa il tethering usb??? ho collegato cavi attivato funzione tethering ecc ecc ma nn riesco a navigare col pc... saresti cosi gentile, oltre a risp alla domanda precedente, nell'illustrarmi la procedura per connettermi in tethering usb??? ho anche scaricato jdk e sdk ed ho installato tutto.. ma onestamente ora mi sono perso :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
devinde
ciao io ho il piano zero limit smart...
sai se ci sono differenze in termini di mega utilizzati se navigo in hotspot o in tethering usb???
inoltre come diavolo si usa il tethering usb??? ho collegato cavi attivato funzione tethering ecc ecc ma nn riesco a navigare col pc... saresti cosi gentile, oltre a risp alla domanda precedente, nell'illustrarmi la procedura per connettermi in tethering usb??? ho anche scaricato jdk e sdk ed ho installato tutto.. ma onestamente ora mi sono perso :(
Differenze di mb non so se ci sono. Io non sono mai arrivato al limite e la uso spesso.
Il tethering funziona solo da Windows vista. Se hai xp, non funge..