CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Desire in USA

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Desire in USA

    Ciao a tutti,

    Ho letto da qualche parte che il nostro amatissimo Desire (comprato in Italia) non può navigare in USA per incompatibilità tra le reti dati. E' corretto? E se sì, è risolvibile?

    Grazie

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Scusa se mi intrometto, ma il problema è uguale...
    Sto comprando un desire dagli stati uniti... Ci sono problemi per le frequenze del 3g? Cosa cambia dal modello a8181 a quello normale?

    In caso non funzionasse il 3g sulle frequenze europee si può risolvere attraverso radio e rom? Grazie

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,573

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 146 volte in 132 Posts
    Predefinito

    Obiwan: non è proprio corretto. Un cellulare comprato in Italia può funzionare in USA SE ci metti una sim (americana) di un operatore che usi una rete GSM (ce ne sono, negli USA, ad esempio AT&T); non ricordo se però la AT&T usa le micro-sim invece delle sim, ma in quel caso basta un adattatore che puoi facilmente comprare negli USA. Sono le reti tipo Verizon che invece non usando il GSM non sono compatibili (tra l'altro i cellulari Verizon non usano neanche le SIM).

    Questo almeno è quello che ho capito leggendo gli articoli sulla telefonia americana, poi potrei sbagliarmi.

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da LoZeno Visualizza il messaggio
    Obiwan: non è proprio corretto. Un cellulare comprato in Italia può funzionare in USA SE ci metti una sim (americana) di un operatore che usi una rete GSM (ce ne sono, negli USA, ad esempio AT&T); non ricordo se però la AT&T usa le micro-sim invece delle sim, ma in quel caso basta un adattatore che puoi facilmente comprare negli USA. Sono le reti tipo Verizon che invece non usando il GSM non sono compatibili (tra l'altro i cellulari Verizon non usano neanche le SIM).

    Questo almeno è quello che ho capito leggendo gli articoli sulla telefonia americana, poi potrei sbagliarmi.

    Grazie LoZeno delle info. Ma se funzionasse cosi non si potrebbe andare in roaming con la propria sim (vodafone nel mio caso) su AT&T?? Costi a parte ovviamente.

  6. #5
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,573

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 146 volte in 132 Posts
    Predefinito

    In teoria sì. Senti la Vodafone per i costi di roaming negli USA. Ricorda però che AT&T copre ben poco del paese americano e con una rete scadente (da cui tutte le lamentele dei possessori di iPhone in America), quindi rischi di non essere coperto in molte zone.

    EDIT: ho trovato queste info cercando su google:
    Using European phones in US
    Qui usa come esempio la rete T-Mobile, e dice che le frequenze usate negli USA sono 900 Mhz e 1900 Mhz, mentre in Europa ricordo che si usano 900 e 1800. Ovviamente un cellulare Tri- o Quadri-band non ha problemi in questo senso (finché è agganciato a reti GSM) perché appunto funzionano su tutte e tre le bande principali (900, 1800, 1900)

  7. #6
    Senior Droid L'avatar di SergioA


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    473

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 85 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Ho provato a fare un po' di compiti ;-)

    A differenza dei cellulari penta-band (come il Nokia N8 e mi sembra anche l'iPhone 4) il nostro amato desire è "solo" quad-band: la "banda" che gli manca (correggetemi se sbaglio...) è quella UMTS dei 1700 MHz, usata da certi carrier negli Sati Uniti; questo significa che non si potrà navigare in UMTS ma solo in GSM/EDGE in tali aree, ma comunque per le telefonate non ci sono problemi (ovviamente ove ci sia copertura di una rete GSM, non proprio capillare come qui in Europa, e accordi roaming validi col nostro operatore)
    Google Pixel 5
    Samsung Galaxy Watch
    Google Nexus 7 (2013 LTE)

  8. #7
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    ma il roaming dati all'estero costa milioni di euro al secondo...è un suicidio!!

  9. #8
    Senior Droid L'avatar di SergioA


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    473

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 85 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    ma il roaming dati all'estero costa milioni di euro al secondo...è un suicidio!!
    Concordo

    Però qualcosa si sta muovendo, ad esempio con Vodafone Passport Mobile Internet hai 100 MB di traffico dati al giorno (ma poi diverranno solo 50 dopo maggio...) a 2 Euro (che ti vengono addebitati solo se effettivamente utilizzi i dati in roaming, alla prima connessione dati della giornata); non sono un granchè, ma sempre meglio delle intoccabili tariffe di prima
    Google Pixel 5
    Samsung Galaxy Watch
    Google Nexus 7 (2013 LTE)

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    beh questo è un prezzo decisamente più umano...2€ al giorno sono pochi se uno deve utilizzare il cell per lavoro! era anche ora!!

  11. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Purtroppo la Vodafone passaport citata funziona solo per l'Europa e non per gli USA dove vale un'altra primo a "soli" 20€ a settimana per 20MB totali. NON PROPRIO UGUALE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy