ciao a tutti mi e capitato piu volte che quabdo voglio.sbloccare lo schermo lo schermo rimane nero e si accendono solo i tasti fisici. devo togliere batteria e rimetterla.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti mi e capitato piu volte che quabdo voglio.sbloccare lo schermo lo schermo rimane nero e si accendono solo i tasti fisici. devo togliere batteria e rimetterla.
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ciao, ho scritto giusto qualche giorno fa un post al riguardo, dato che anche a me spesso fa la stessa cosa. Finora non sono riuscito a capire a cosa sia dovuto! :( Il fatto che mi dà più fastidio è che spesso per farlo tornare funzionante al 100% devo togliere e rimettere la batteria più volte!!
Io anche sempre devo togliere la batteria. Speriamo ci aiutino perché 1 volta ogni 2 o 3 giorni mi capitacapita
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
In effetti è una cosa fastidiosa e anche a me capita ogni 3-4 giorni. Qualcuno qui sul forum mi ha detto che potrebbe essere il famoso problema hardware del desire (non so se a te è capitato), ma all'epoca mi fu sostituita la scheda madre e poi il problema era ben diverso. Ora credo sia legato a un fatto software (launcher o a qualche widget che utilizzo). Mi avevano consigliato di togliere i task killer ma nonostante ciò il problema di ripresenta. Uff :(
Speriamo davvero...anche se finora nessuno ha saputo darmi qualche informazione più precisa!
quando il problema SEMAI diventerà diffuso allora chi ne sa si spremerà le meningi :) più che altro perchè sono nuovo con android e provengo da anni di symbian, quindi è già tanto se so già come funziona il mio telefono in modalità base diciamo, senza hacking, patch, root etc...
Le meningi ce le stiamo anche spremendo, il problema è che non avendo un riscontro o una riproducibilità è difficile capire quale può essere la causa.
johnny79 io avevo capito che averi ripristinato il Desire alle condizioni di fabbrica ma il problema ti si ripresentava lo stesso (per questo pensavo ancora a un problema hardware). Non è così?
Per "ripristinato alle condizioni di fabbrica" io intendo che dopo il ripristino, NON reinstalli app. Perché se il problema è causato da un'app, per scoprirlo bisogna vedere se ti si blocca anche senza installare niente.
Ciao LoZeno, in effetti il telefono l'ho ripristinato, ma mi sto rendendo conto di aver fatto l'errore di aver subito installato nuovamente le applicazioni che avevo prima del reset. Dovrei riprovare senza installare niente?
Ciao e grazie
Puoi seguire due strade:
o fai il ripristino, e aspetti un paio di giorni prima di installare app (verificando che lo schermo non si blocchi di nuovo nel frattempo), oppure disinstalli le app una alla volta finché il problema non scompare. In questo modo scopri anche QUALE app causa il problema, SE è un'app a causarlo.
Grazie ;) Vediamo un pò se riuscirò a capirci qualcosa! Ciao
Ciao, sto iniziando a pensare che il problema sia il launcher HTC. Da qualche giorno ho installato ADW Launcher EX e per ora il telefono va benissimo...L'interfaccia è fluida e molto personalizzabile, molto più della Sense. Inoltre ho rimosso Beautiful Widgets, dato che ho più di un sospetto che provochi crash...Finora quei problemi non si sono ripresentati, sperando che non siano solo coincidenze;)
Grazie mille della info proverò anche io!!
Di nulla...fammi sapere ;)
Ho visto che è a pagamento ti farò sapere se trovo qualsiasi altra soluzione per sostituire il cuccia batterie si sense
Prova Go Launcher Ex oppure Zeam Launcher. Il primo l'ho provato per qualche giorno: è molto carino ma l'ho trovato un pò scattoso. Il secondo non lo conosco ma sul market ha buone recensioni. Fammi sapere
Ciao;)
Vi suggerisco di controllare il filesystem della scheda di memoria SD.
Se ha degli errori , l'effetto è quello che avete descritto.
Si può verificare con il pc facilemente.
Io dopo aver "riparato" non ho più avuto problemi!!
Ciao
Ciao Cerbaiola, puoi dirmi come hai riparato il file? Grazie;) Ciao
Grazie sarei curioso anche io se ci puoi gentilmente descrivere passo passo che dobbiamo fare, parlo per me almeno che sono nuovo di Android, col pc invece nessun problema. A jonny invece volevo chieder come si cambia HTC sense e si mette zeam launcher. La sense sarebbe come un tema sul pc o cosa sarebbe ? Grazie
Immagino che intenda di usare ScanDisk (l'utility di Windows) per controllare la scheda SD.
La Sense è il "launcher", quello che in Windows è l'interfaccia grafica composta da barra di avvio + desktop. Più facile il paragone con Linux: la Sense sta a GNOME (o KDE) come Android sta a Linux.
E per cambiare launcher, basta scaricarne un'altro dal market. Una volta installato, premi il tasto "Home" e ti chiede quale dei due launcher vuoi usare. Se metti la spunta su "usa sempre questo programma" prima di scegliere il launcher, lo imposti anche come predefinito (così non ti chiede più quale vuoi di volta in volta).
Perfetto grazie !!!
Volevo chiederti anche se mi potreste spiegare meglio questa cosa del tasto home per cambiare sense. Una volta impostato qualcos altro come faccio poi a rimettere la sense? Devo poi installare il resto? Grazie
Per reimpostare la Sense come launcher preferito, hai due modi: installare Home Switcher dal Market (aprendo Home Switcher puoi scegliere quale launcher usare), oppure andare in Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci applicazioni, scegliere il launcher attualmente in uso, e premere "cancella predefinite". A quel punto, premere di nuovo il tasto Home, e di nuovo ti chiederà quale launcher vuoi usare: scegli HTC Sense.
Per la "riparazione del SD" qualunque utility che faccia un checkdisk.
La SD di norma è fat32, poi per telefoni "rootati" credo vada fatto il check
con il filesystem utilizzato.
Ciao
G
Grazie cerbaiola controllero. Grazie anche agli altri. Ma premendo il tasto home non vengono fuori le 7 schermate ? O una volta installati un altro launcher, il tasto home cambia funzione ?
Su molti launcher puoi notare che la funzione del tasto home è personalizzabile.
Avete qualcuno consigliabile gratis oltre a zeam launcher ? Diminuisce il consumo di batteria come dicono ? Ho letto.che il.desire consuma molto.a causa del sense sempre attivo
Io adoro launcherpro;)
Prova anche Go Launcher Ex e ADW Launcher (è la versione gratuita di ADW Launcher Ex). Ciao
aiutooooo!!! ho eseguito lo scandisk come consigliato in questo post, e dopo essersi impallato su windows per 20 minuti ho deciso di fare annulla. da questo momento la scheda SD è montata in sola lettura e windows non me la legge più :(
GRAZIE A DIO HO RISOLTO:
per fortuna avevo a casa una scheda SD con riduzione per micro SD, inserita nel pc, eseguito scan disk nuovamente e deframmentazione, ora tutto apposto!
...comunque tornando all'argomento di cui si parlava del blocco schermo. ora attendo un pò di giorni per vedere se si ripresenta il problema. Mi sapete dire se altri launcher migliorano la durata della batteria? ho provato ZEAM, LAUNCHER PRO e GO LAUNCHER, tutti belli ma solo go laungher completamente in italiano, ma più lento di SENSE di poco e mancano tutti i bei widget. Se la durata della batteria non varia allora terrò SENSE. grazie anticipatamente
Ciao Fafo, credo che la durata della batteria non cambi molto. Personalmente posso dirti che non sento la mancanza della sense, oltretutto alcuni dei launcher di cui abbiamo parlato sono molto più personalizzabili della sense, oltre ad essere, a mio parere, più fluidi e leggeri. Se però vuoi continuare ad usare la sense, vedi se dopo aver fatto lo scandisk alla SD si ripresenta il problema del blocco dello schermo (che è lo stesso problema che avevo io).
Tienimi aggiornato;)
Ciao
ok grazie! cmq mi sono ricreduto, per ora lascio su SENSE, GO LAUNCHER EX (che sto usando e ho personalizzato per bene :) ) e LAUNCHER PRO. sapresti dirmi le essenziali differenze tra launcher pro e go launcher? mi sono orientato piu su go launcher perchè è completamente in italiano. di launcher pro mi scocciano i widget a pagamento e poi non l'ho approfondito molto. su go launcher mi manca il widget per attivare e disattivare la rete (perchè tramite widgetsoid non riesco) e un bel widget per la mail come in sense... grazie
Come Launcher sono simili quasi tutti quelli di cui abbiamo parlato, tranne Zeam che è più semplice e spartano. La scelta è soggettiva....io sto utilizzando Adw Launcher EX e mi trovo bene, ma ogni tanto cambio e ne provo altri. Ho usato anche Launcher 7, che imita l'interfaccia grafica di WP7: funziona bene ma dopo un pò risulta monotona. Vedi tu;)
Ciao Fafo, tu usi o hai usato in passato l'applicazione "beautiful widgets"? Io avevo il sospetto che fosse una possibile causa del blocco dello schermo e oggi credo di averne avuto una parziale conferma: da quando uso i launcher alternativi l'ho disinstallata e non ho avuto più alcun crash; ieri, per prova, l'ho installata di nuovo. E guarda caso, oggi il problema in questione si è ripresentato 2 volte!
ciao! no non ho installato beautiful widget, e l'orologio della sense l'ho eliminato mettendo quello di widgetsoid. oggi ho usato tutto il giorno go launcher ex ma mi ha stufato perchè a volte è scattoso e crasha, quindi sono tornato a sense per il momento, che come velocità è di sicuro il migliore.
In effetti anche io ho trovato Go Launcher Ex un pò scattoso...per questo ho cambiato Launcher. Posso garantirti comunque che ADW va davvero bene...per ora non ritorno alla sense. Ciao
ADW davvero splendido. solo che ultimamente mi capitava che arrivava il suono del messaggio ma non mi veniva la notifica e quindi non sono mai riuscito a capire chi mi aveva scritto, mi è successo almeno 3 volte. ora invece spesso mi capita che mi da l'errore android.phone.com errore, dice che si è interrotto, credo sia colpa di ADW, infatti l'ho disinstallato, ma me lo fa anche con la sense ora. :( mi sa riporto tutto a condizioni di fabbrica. mi sapresti dire di cosa devo fare il backup? grazie