CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Desire inchiodato su schermata bianca con logo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Desire inchiodato su schermata bianca con logo

    Alcuni giorni fa ho effettuato l'upgrade di alcuni soft che ho sul Desire e quello di Maps è fallito per via del poco spazio a disposizione. Spostando quanta più roba possibile sulla microSD sono successivamente riuscito a finire anche quell'upgrade senza errori e tutto è sembrato andare bene. Non ho avuto occasione di provare Maps, ma tutto il resto ha funzionato perfettamente per alcuni giorni. Oggi appena ho lanciato Maps e attivato il GPS per un paio di volte, il telefono si è resettato e dopo la seconda non è più andato oltre la schermata iniziale bianca con logo HTC.
    Un dettaglio che mi fa pensare è che entrambi i reboot sono avvenuti dopo aver attivato il GPS, non dopo aver caricato Maps che sembrava funzionare bene con la mappa che aveva in cache.

    In ogni caso, ora non arriva neanche alla scritta animata con musichetta, rimane bloccato in eterno su quella bianca con logo verde e sono costretto a spegnerlo togliendo la batteria perchè il pulsante non risponde e dopo un po' il telefono inizia a a scaldare.

    Ho provato a fare il boot inutilmente:
    -Senza SIM
    -Senza MicroSD
    -Dopo un Clear Storage da Hboot.

    Niente da fare.

    Il telefono è uno di quelli riparati l'anno scorso da HTC perchè affetti dalla rebootite acuta, i riavvii spontanei e ripetitivi. Dopo la riparazione non ha più dato problemi di sorta fino al fallito upgrade di giorni fa e al blocco di oggi. Non è rooted e non contiene nessun dato importante, perciò posso piallarlo fino all'ultimo byte.

    Consigli?
    Thanks!

  2.  
  3. #2
    Super Droid L'avatar di blondz101


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,300
    Smartphone
    Htc One - HTC One X

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 234 volte in 187 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marvin Visualizza il messaggio
    Alcuni giorni fa ho effettuato l'upgrade di alcuni soft che ho sul Desire e quello di Maps è fallito per via del poco spazio a disposizione. Spostando quanta più roba possibile sulla microSD sono successivamente riuscito a finire anche quell'upgrade senza errori e tutto è sembrato andare bene. Non ho avuto occasione di provare Maps, ma tutto il resto ha funzionato perfettamente per alcuni giorni. Oggi appena ho lanciato Maps e attivato il GPS per un paio di volte, il telefono si è resettato e dopo la seconda non è più andato oltre la schermata iniziale bianca con logo HTC.
    Un dettaglio che mi fa pensare è che entrambi i reboot sono avvenuti dopo aver attivato il GPS, non dopo aver caricato Maps che sembrava funzionare bene con la mappa che aveva in cache.

    In ogni caso, ora non arriva neanche alla scritta animata con musichetta, rimane bloccato in eterno su quella bianca con logo verde e sono costretto a spegnerlo togliendo la batteria perchè il pulsante non risponde e dopo un po' il telefono inizia a a scaldare.

    Ho provato a fare il boot inutilmente:
    -Senza SIM
    -Senza MicroSD
    -Dopo un Clear Storage da Hboot.

    Niente da fare.

    Il telefono è uno di quelli riparati l'anno scorso da HTC perchè affetti dalla rebootite acuta, i riavvii spontanei e ripetitivi. Dopo la riparazione non ha più dato problemi di sorta fino al fallito upgrade di giorni fa e al blocco di oggi. Non è rooted e non contiene nessun dato importante, perciò posso piallarlo fino all'ultimo byte.

    Consigli?
    Thanks!
    Esegui una RUU tramite il metodo 2 di questa guida: Eseguire RUU; ti troverai il telefono come appena comprato, senza nessun dato sopra. Ovviamente diamo per scontato che sia un desire non brandizzato, giusto?
    Htc One M7____________________________________
    Htc One X
    Asus Nexus 7
    Htc Desire

  4. Il seguente Utente ha ringraziato blondz101 per il post:

    marvin (10-08-11)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Confermo, è un Desire no brand. Ho eseguito la procedura (punto 2) ed ora il telefono si avvia regolarmente.

    Stavo pensando di provare una ROM rooted e personalizzata che mi faccia risparmiare spazio. Cosa mi cosigliate?
    Posso rinunciare a giochi e grafica, wallpapers etc, mentre uso molto le mappe, l'hotspot 3G->Wifi, la radio FM
    e il player mp3, sebbene quello standard non sia un granchè.

    Thanks!

    Edit: per un mio errore non vedeva la SIM, ma ora è tutto ok.
    Ultima modifica di marvin; 10-08-11 alle 12:35

  6. #4
    Super Droid L'avatar di blondz101


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,300
    Smartphone
    Htc One - HTC One X

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 234 volte in 187 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marvin Visualizza il messaggio
    Confermo, è un Desire no brand. Ho eseguito la procedura (punto 2) ed ora il telefono si avvia regolarmente.

    Stavo pensando di provare una ROM rooted e personalizzata che mi faccia risparmiare spazio. Cosa mi cosigliate?
    Posso rinunciare a giochi e grafica, wallpapers etc, mentre uso molto le mappe, l'hotspot 3G->Wifi, la radio FM
    e il player mp3, sebbene quello standard non sia un granchè.

    Thanks!

    Edit: per un mio errore non vedeva la SIM, ma ora è tutto ok.
    Per il consiglio sulla rom, siccome è una scelta soggettiva, devi vedere tu; fatti un giro nella sezione modding, leggi le varie discussioni, ecc, scegli se vuoi una rom con la sense oppure no, ed ultimo, dai uno sguardo anche su youtube per vederle in azione. Così non flashi a scatola chiusa.
    Htc One M7____________________________________
    Htc One X
    Asus Nexus 7
    Htc Desire

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ci risiamo.
    Il rimedio aveva funzionato, ma il maledetto ha nuovamente bombato durante l'uso come hotspot 3g-wifi e la trafila degli eventi è sempre la stessa: dopo un certo tempo di uso esclusivamente come hotspot, diciamo una-due ore, avviene il primo crash. Il telefono si riavvia da solo ma rimane inchiodato sulla schermata bianca del logo HTC. A quel punto posso solo togliere la batteria, rimetterla e tentare un boot. Il primo boot va a buon fine, il telefono parte e tutto torna a funzionare regolarmente fino al prossimo crash, che stavolta è fatale. Non c'è verso di sistemare le cose con un recovery o cancellando i dati personali o togliendo sim e flash; bisogna per forza riflashare il firmware.
    Per me non è un grandissimo problema perchè quel desire non ha dati personali e fa tutto tranne che il telefono (sarà soggettivo, ma trovo il mio vecchio 6600 almeno 100 volte più comodo e veloce da usare del touch screen), se non fosse che il flash può essere effettuato solo con quel soft che gira sotto Windows e io che ero fuori con il netbook con Linux sono rimasto senza connettività fino al ritorno. Non che faccia così male in vacanza, però quando serve meglio avercela.

    Che voi sappiate, è possibile riflashare il firmware del telefono con un netbook con Linux (debian)?

    Dite che conviene portarlo in assistenza? Il problema si manifesta dopo tanto tempo e ho seri dubbi sulla serietà di HTC. Oppure potrebbe essere un difetto congenito del Desire, e in quel caso ciccia.

    Thanks!

  8. #6
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    Se non spegni mai il Desire un sistema c'è, ma non devi mai spegnerlo...il nome PB99IMG.zip ti dice niente?

  9. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da shakland Visualizza il messaggio
    Se non spegni mai il Desire un sistema c'è, ma non devi mai spegnerlo...il nome PB99IMG.zip ti dice niente?
    Sfortunatamente non mi dice nulla, comunque col nome ho trovato qualcosa. appena posso provo, thanks!

    Ma non doverlo spegnere mai in che senso? Mentre riscrive il firmware sarebbe ovvio, ma ho il dubbio di non aver capito.

  10. #8
    Androidiano VIP L'avatar di shakland


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    4,131
    Smartphone
    Samsung Galaxy S III

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 648 volte in 534 Posts
    Predefinito

    No, intendevo dire che è possibile riflashare il firmware senza aver bisogno di un notebook e nient'altro ma direttamente dal Desire, solamente che non devi spegnerlo o meglio, non devi mai avviarlo in bootloader! Perchè mettendo quel file su SD e avviando il bootloader, la procedura di ripristino totale viene avviata in automatico senza che tu possa fermarla!
    Mi sono espresso male dicendo che non devi mai spegnerlo, lo puoi fare certo, ma non devi riavviarlo in bootloader MAI a meno che tu non debba ripristinare il firmware!
    Sto parlando del metodo 3 di questa guida ---> https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post605601

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy