ho installato questa rom e ho letto che ha l'applicazione app2sd già integrata..
però ho provato a installare qualche applicazione dal market e me le installa sul telefono..
devo fare qualche operazione per farle installare sulla sd?
Visualizzazione stampabile
ho installato questa rom e ho letto che ha l'applicazione app2sd già integrata..
però ho provato a installare qualche applicazione dal market e me le installa sul telefono..
devo fare qualche operazione per farle installare sulla sd?
hai partizionato la SD??
mm no...
come si fa?
e dopo?
ok, fatto semplicemetne con distrubuzione live linux di gparted e convertita in ext2..
ma non è che era meglio ext3?
...e come hai fatto? ho letto una guida in giro e diceva di lasciare una partizione da 512 alla fine della Sd, è obbligatorio 512? meglio di più?! Ma soprattutto ho un dubbio che mi assale, non è che poi tutte le apps vengono installate su sd?!1 Alcune forse sarebbe meglio tenerle nella memorua interna, soprattuto quelle utilizzate sempre come i widget...non rallenterebbe tutto dover andare a fare operazione I/O sempre sulla sd?!
tutte le applicazioni vanno sulla sd..
ma non rallenta nulla di nulla, vedo tutto alla stessa velocità..
ti consiglio di lasciare massimo massimo 300mb (considera che la dimensione che imposti ora non la protrai più cambiare, a meno che non formatti tutto, perdendo le informazioni e le applicazioni installate)
io ho installato una cosa come 50 applicazioni e ho occupato si e no 100mb :)
Si, è meglio come ext3.
Si, le applicazioni vengono installate sulla sd.
no, non è importantissimo tenerle nella nand, basta dotarsi si scheda sd con discreta velocità (classe 3 o 4 ) e cmq le widget vengono caricate all'avvio, poi rimangono in memoria...
Grazie delle info...ho una microSd da 16 Gb della sandisk...mica riesco a trovare a che cavolo di classe appartiene...codice "SDSDQ-016G-E11M", il sito di sandisk non mi da le specifiche tecniche, è utilizzabile con questo sistema o è meglio una più piccola ma più performante? Inoltre, con la Cyanogen, una volta che mi creo la partizione alla fine in ext3 da 512 o 300 mb o altra dimensione a piacimento, devo fare qualcos'altro o la cyanogen automaticamente rileva la partizione ext3 e fa il lavoretto all'avvio seguente?! Scusate se scasso molto ma mi sto impratichendo un po'...sono anni che ero in windows mobile, e sono estremamente felice di averlo lasciato :D
guarda, è semplice, copiaci dentro un file di 200-300 mb e vedi la velocità di upload e poi copia dalla sd al pc, con la velocità di download ti puoi fare un idea:
Rating Speed (MB/s) SD Class
6x 0.9 n/a
10x 1.5 n/a
13x 2.0 2
26x 4.0 4
32x 4.8 4
40x 6.0 6
66x 10.0 6
100x 15.0 6
133x 20.0 6
150x 22.5 6
200x 30.0 6
266x 40.0 6
300x 45.0 6
Grazie sono intorno ai 10mb/s in scrittura, quindi abbondantemente in classe 6, procedo alla creazione delal ext3 alla fine della sd, se ritrovo la guida...fatto questo devo fare qualcosa sul g1 o fa tutto da solo appena inserisco la sd? non c'è un qualche comando da lanciare? Ultima cosa, la cache rimane nella memoria interna? Cercando la guida per partizionare mi sono imbattuto in un forum in cui un po' di gente si lamentava di malfunzionamenti causati dallo spostamento della cache sulla ext2 della sd, dove si configura questo cavolo di app2sd? Non ci sono collegamenti al programma nel menu...
dipende da rom a rom, onestamente nn so se questa sposta la chace, il problema è che se la cache viene a mancare perchè la scheda viene tolta il cellulare crasha, non è la stessa cosa per le apps...
devi eseguire il comando a2sd
dal terminale dal g1 dopo aver dato su o dal prompt dei comandi usando il tool per la shell della sdk? Lo trovo in qualche posizione particolare o scrivo a2sd? Scusa l'insistenza ma se faccio danni poi mi ci vuole 2 ore a rimettere tutto come sta...perchè l'autore della cyanogen dice "THIS ROM WILL DO A2SD AUTOMATICALLY AND BETTER" ok che lo fa da solo, ma magari lo fa da solo se la sd bella e partizionata la trova già al primo boot, nel mio caso che l'ho inserita magari è diverso. Altra cosa, nel caso cambio rom, con un wipe azzero anche tutto quello che sta nella ext3? Da quello che ho capito c'è un collegamento simbolico, quindi credo che elimini tutto anche dalla sd, no?!
svelato l'arcano, al reboot la cyanogen lancia a2sd da solo, perchè dopo il boot la memoria interna è aumentata e l'utilizzo della seconda partizione della sd è aumentato...quindi tutto risolto e compreso, a parte il discorso del wipe che in caso di flash di altra rom non so se devo manualmente svuotare la partizione o se ci pensa il wipe quando va a eliminare tutto quello che è simbolicamente lincato alla sd
da dove vuoi come root, ti basta digitare a2sd
dipende ancora dalla rom , se supporta l'ext3 (molti sono ancora all'ext2) e se supporta l'a2sd, tecnicamente non dovresti averne bisogno, se la rom ha a2sd automatico, una volta che trova la partizione ext2 linka la cartella e il gioco è fatto, solo nn so se poi il database del cellulare vedrà l'applicazione installata o se devi ricorrere ad atrackdog per gestirle...
Ciao a tutti.
Posto qua la mia esperienza con questa ROM, installata sabato.
Arrivando da una JesusFreak 1.51 ho solamente installato UPDATE.zip con ALt+s.
Non sapendo che in Cyanogen e' gia' implementata APP2SD, ho riacceso in mio G1 e ho atteso che tutto funzionasse.
Questa sera ho ridimensionato la SD card con Gparted (senza perdere comunque alcun dato) e ho formattato la nuova area libera in EXT2 (per stare sul sicuro).
Fatto cio', ho riacceso il G1 e magicamente mi sono trovato tutte le miei belle applicazioni nella SD card e la memoria del G1 con 55MB liberi (me ne erano rimasti liberi 5MB). Tutto questo, ripeto, senza lanciare da terminale il comando "a2sd".
Ciao a tutti
Bax
Figata!
Ma questo a2sd in "esecuzione automatica" all'avvio è presente solo nella rom Cyanogen?
Salve io devo installare l'ultima CyanogenMod 3.6.5 stable, cosa ne pensate,è buona?
volevo chiedere come si partiziona l'sd in ext4 usando windows vista.potete dirmi dettagliatamente il procedimento?Grazie
Ps come faccio a mettere la tastiera ita con suggerimenti ita
e ancora (scusate) quale radio e quale spl devo mettere
tasto cercao_O?
https://www.androidiani.com/forum/ht...to-italia.html
Ma seguendo la procedura da te segnalata cambia anche il layout della tastiera (se non ho capito male).
Io ho un G1 UK, quindi mi farebbe piacere mantenere il layout inglese ma cambiare in italiano la lingua del T9, se così si può chiamare.
hmmmm il wipe purtroppo (o per fortuna...) non libera anche la partizione ext...
a questo proposito qualcuno ha idea di che comando si dovrebbe lanciare da adb per svuotare la ext e poter effettuare un wipe completo senza perdere le partizioni o dover cambiare la scheda?
penso ke il modo migliore, naturalmente se non hai linux.... (perke' con linux risolvi in 2 secondi), sia andare in recovery mode, e successivamente in recovery console:
e digitare in console (alt+l) mi sembra:
parted /dev/block/mmcblk0
(e quindi rivedere quale e' la partzione ext (1 2 o 3)
e nel caso in cui mettiamo sia la 2, digitare sempre in console:
rm 2
e poi sempre in console ricrearla....
o altrimenti altro metodo sempre in console, piu' veloce,senza eliminare niente, ma non ancora testato da me digitare:
mount -o rw /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd
cd /system/sd
rm -r *
grazie treperio era un po' che cercavo una risposta a questo mio dilemma...
nel frattempo su xda ho trovato questo
in recovery
# mount -o rw /dev/block/mmcblk0p2 /system/sd
# cd /system/sd
# rm -rf /system/sd/*
# reboot recovery
che differenza ci sarebbe con la tua versione?
(credo sia ben chiaro a questo punto che le mie conoscenze di linux sono nulle)
la differenza la trovi qui:
UNIX man pages : rm ()
;)