Visualizzazione stampabile
-
mmm ho trovato un problema gravissimo, non mi funziona il browser. in pratica appena si apre (vedo lo sfondo bianco) l'app termina con un errore. Ho provato a riavviare ma non si risolve, c'è un modo per reinstallare un'applicazione di quelle già presenti nel telefono? Ho cercato sul market ma nn l'ho trovato
-
con la 3.9.5? strano a me va benone! ma hai provato a fare un wipe?
altrimenti torna indietro con nandroid...
ps. la 3.9.6 attualmente sul thread *non* e' stabile, io non ho aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silentkiller
mmm ho trovato un problema gravissimo, non mi funziona il browser. in pratica appena si apre (vedo lo sfondo bianco) l'app termina con un errore. Ho provato a riavviare ma non si risolve, c'è un modo per reinstallare un'applicazione di quelle già presenti nel telefono? Ho cercato sul market ma nn l'ho trovato
Ciao
Lo faceva anche a me con la 3.6.8.1, basta che vai nella gestione delle applicazioni, selezioni il browser e cancelli la cache.
-
ragazzi io ho la specialspl, va bene o la devo cambiare?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgr79
va bene!!!
grazie mille, ora lo provo subito :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wizard77
Ciao
Lo faceva anche a me con la 3.6.8.1, basta che vai nella gestione delle applicazioni, selezioni il browser e cancelli la cache.
azz a saperlo prima, ho resettato tutto ora.. :D
Cmq io ho un altro problema da tempo, quando accendo il telefono, inserisco il pin e mi escono diversi avvisi tipo: togglesettings nn risponde, attendi o chiudi, ecc, anche 3-4 avvisi ogni volta. Me lo faceva con l'sd originale, poi ho comprato una di quelle veloci da 8gb e nn ho risolto, ora neanche con questo fw più veloce ho risolto. Cosa posso fare?
-
solo quando accendi?
prova in caso dalla recovery + terminale a fare un fix_permissions (prima fai un nandroid backup x sicurezza!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silentkiller
azz a saperlo prima, ho resettato tutto ora.. :D
Cmq io ho un altro problema da tempo, quando accendo il telefono, inserisco il pin e mi escono diversi avvisi tipo: togglesettings nn risponde, attendi o chiudi, ecc, anche 3-4 avvisi ogni volta. Me lo faceva con l'sd originale, poi ho comprato una di quelle veloci da 8gb e nn ho risolto, ora neanche con questo fw più veloce ho risolto. Cosa posso fare?
togglesetting mi dava problemi anche a me, io l'ho provato non la the dudes 1.2b e 1.3rc2 e dava sempre problemi, secondo me è proprio quella app a dare problemi.
Altri avvisi capitano anche a ma tipo android.home, non spesso ma a volte capita. credo sia "normale", non sò se sono le app su sd a dare sti problemi.
-
Salve, sono nuovo del forum e ho appena acquistato un Dream TIM opportunamente rootato secondo la guida "ufficiale" di questo sito dedicata all'hacking del G1 Tim:
Androidiani: Finisce il “Dream” di Tim: Guida All’hacking dell’Htc G1 Tim | android, dream, firmware, htc, tim
Mi piacerebbe installare la CyanogenMod.
Secondo voi che step mi mancano?
Io pensavo di fare:
- aggiornamento radio
- partizionamento della SD
- installazione della nuova ROM (3.6.8.1)
Giusto una curiosita'. Adesso ho la 1.2 Eng di Androidiani, a che versione corrisponde? E' una JF? E che versione monta di Android 1.1 o 1.5 ?
Grazie dell'aiuto!
-
cooper vanno benissimo gli step scelti! aggiorna anche la recovery dopo la radio se non l' hai gia' fatto...
-
Grazie prg79.
Dovrei avere la recovery "Step 5. La Recovery Modificata" della guida di Andrea.
Devo rimetterla dopo l'aggiornamento Radio?
Un'altra domandina, e' normale che nella mia ROM attuale, cioe' la Androidiani 1.2Eng, il Market sia castrato? Nel senso che non trovo moltissime applicazioni? oppure e' perche' e' un Android 1.1?
Ciao
-
OK, grazie mille kwang.
Aggiorno anche la recovery (cyanogen) e poi mi butto sulla ROM, incrociamo le dita ed Happy Android a tutti!
-
grande cooper! sei riuscito o hai avuto problemi?
ps. da 2 gg ho messo la 3.9.7 + userinit.sh modificato adhoc, funziona benone! :-D
-
Come puoi leggere dalla firma ci sono riuscito!
Ho aggiornato radio + recovery + rom e successivamente ho partizionato la SD.
Ho lasciato intatta la SPL per motivi di garanzia (spero non ci siano problemi).
Fammi sapere come va la 3.9.7, ci sto prendendo gusto.
A cosa serve userinit.sh ?
Buona notte!
-
con la risposta rapida non compare la firma... spero che adesso ci sia
-
no non c'e',cmq son contento che ce l' hai fatta.
L' spl avrai quella engeneering.. va bene uguale.
gioca un po' con la versione che hai messo, quando vuoi fai un nandroid backup e prova la 3.9.7 che secondo me va benone.
userinit.sh serve per abilitare la CompCache (procedura di compressione della memoria)
vedi tutto cio' che ti serve, file, procedura, compatibilita' (ti anticipo che e' compatibile!) qui:
[MOD]user configurable userinit.sh V0.1.3.7 for CM. [UPDATED 8/7 1:32AM] - xda-developers
ciao buonanotte!
-
scusate l'ignoranza... dove la preno la recovery cyanogen? ma in parole povere... che è la recovery? il programmino che si avvia nel momento che vai in revocery mode?
Cmq sono anche io nello stato in cui era cooper fino a qualche giorno fa.
G1 Tim rootato (nessun cambiamento riscontrato nell'utilizzo quotidiano).
Ho intenzione quindi di mettere Cynogen e volevo quindi aggiornare la radio e la rom.
Per la radio ho scaricato ota-radio-2_22_19_26I.zip da HTC - Support - Flashing your Android Dev Phone with a Factory System Image mi basta metterla nella sd card rinominata update.zip e lanciare l'aggiornamento dal recovery mode?
Esiste una applicazione che posso mettere sul dream per partizionare la micro sd?
Anche io posso evitare l'aggiornamento dell' SPL? Come controllo quale ho su?
grazie
-
Per quanto riguarda l' SPL ho controllato accendendo il cell com power+camera e recita:
HBOOT-1.38.0000 (DREA20000)
devo cambiarla?
-
4.0.1 stabile uscita e installata!
e si punta al risparmio energetico e alla massimizzazione delle prestazioni ;)
grazie cyanogen :)
[ROM] CyanogenMod - Zoom Zoom Zoom (STABLE) [UPDATED 8/17- v4.0.1] - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
danicero
Mi sa che installerò questa allora, perchè mi sto scervellando per capire come fare a fargli installare le applicazioni su sd con la 3.6.8.1 ma non ci riesco...ho letto che la 4.0.1 lo fa in automatico...a parte che serve una partizione ext2 e li capirò come crearla...eheh
Facci sapere come va! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovello
scusate l'ignoranza... dove la preno la recovery cyanogen? ma in parole povere... che è la recovery? il programmino che si avvia nel momento che vai in revocery mode?
Cmq sono anche io nello stato in cui era cooper fino a qualche giorno fa.
G1 Tim rootato (nessun cambiamento riscontrato nell'utilizzo quotidiano).
Ho intenzione quindi di mettere Cynogen e volevo quindi aggiornare la radio e la rom.
Per la radio ho scaricato ota-radio-2_22_19_26I.zip da
HTC - Support - Flashing your Android Dev Phone with a Factory System Image mi basta metterla nella sd card rinominata update.zip e lanciare l'aggiornamento dal recovery mode?
Esiste una applicazione che posso mettere sul dream per partizionare la micro sd?
Anche io posso evitare l'aggiornamento dell' SPL? Come controllo quale ho su?
grazie
Rispondendo a bovello...
Anche io ho la tua stessa SPL e non l'ho cambiata, giusto per sicurezza, ma ti posso che dire che la mia Cyanogen 3.6.8.1 funziona bene anche senza. La tua SPL, come la mia, e' quella originale TIM.
L'aggiornamento radio e' invece quasi obbligatorio nel senso che e' stato rilasciato direttamente dall'HTC. Migliora le prestazioni radio, la durata della batteria e in tutti gli aggiornamenti della recovery che ho letto lo obbligano prima dell'aggiornamento della recovery stessa.
Il file ha questo nome: ota-radio-2_22_19_26I.zip e hash MD5: aeecdb49b74a0d4bb67f9d8af70c1889 (giusto per stare sicuri).
Per il partizionamento della SD ho usato gparted (in Linux). E' sufficiente creare due partizioni primarie, una fat32 (restringendo quella gia' presente) e una ext3 o ext4.
E' consigliato tenere piu' grande quella fat32 visto che contiene di solito tutto il contenuto multimediale e non.
Scusa il ritardo nella risposta... buone vacanze!
-
Sono passato da JF 1.51 ADP a Cyanogen 4.01.... Un salto di velocità mostruoso :D
Installata con 3 partizioni sulla SD. Fat32, poi 350Mb di Ext3 per l'app2sd (che ha fatto tutto in automatico:cool:), e 32Mb di swap attivata con l'userinit.sh invece di compcache (che è meno performante).
Mi pento di non essere passato a cyanogen prima :p
-
INSTALLAZIONE ABORTITA... come mai?
Ho provato a caricare sia la 4.1 che la 4.2 ma non va....
qualcuno ha lo stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FeBus982
Sono passato da JF 1.51 ADP a Cyanogen 4.01.... Un salto di velocità mostruoso :D
Installata con 3 partizioni sulla SD. Fat32, poi 350Mb di Ext3 per l'app2sd (che ha fatto tutto in automatico:cool:), e 32Mb di swap attivata con l'userinit.sh invece di compcache (che è meno performante).
Mi pento di non essere passato a cyanogen prima :p
Scusate la domanda...io ho partizionato la mia sd in fat32,ext2 e linux-swap direttamente dal telefono...come si fa a capire se la swap è attivata con usernit o con compcache?e che differenza c è?
-
io mi trovo bene con la 4.2, la trovo molto bilanciata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cooper
Rispondendo a bovello...
Anche io ho la tua stessa SPL e non l'ho cambiata, giusto per sicurezza, ma ti posso che dire che la mia Cyanogen 3.6.8.1 funziona bene anche senza. La tua SPL, come la mia, e' quella originale TIM.
L'aggiornamento radio e' invece quasi obbligatorio nel senso che e' stato rilasciato direttamente dall'HTC. Migliora le prestazioni radio, la durata della batteria e in tutti gli aggiornamenti della recovery che ho letto lo obbligano prima dell'aggiornamento della recovery stessa.
Il file ha questo nome: ota-radio-2_22_19_26I.zip e hash MD5: aeecdb49b74a0d4bb67f9d8af70c1889 (giusto per stare sicuri).
Per il partizionamento della SD ho usato gparted (in Linux). E' sufficiente creare due partizioni primarie, una fat32 (restringendo quella gia' presente) e una ext3 o ext4.
E' consigliato tenere piu' grande quella fat32 visto che contiene di solito tutto il contenuto multimediale e non.
Scusa il ritardo nella risposta... buone vacanze!
grazie mille della risposta!
le vacanze sono oramai finite, si ritorna a lavorare... però confesso che adesso con il mio g1 mi ritaglio qualche attimo di distrazione in più ;)
Ho visto che adesso c'è la 4.0.2... rimane tutto uguale anche per la nuova versione?
Quindi da adesso...
1) l'spl lasciuo quella che già ho
2) scarico l'aggiornamento della radio che mi hai indicato, lo rinomino in update.zip e lo metto nella root della sdcard
3) avvio il cell con power + home e lancio l'aggiornamento con alt + S
4) scarico la rom cyanogenmod e la copio nella root della sdcard rinominandola in update.zip
5) avvio il cell con power + home e lancio l'aggiornamento con alt + w e dopo con alt + s
6) finito
... corretto??? :cool:
Giusto per curiosità: potrei anche aggiornare la versione della radio lasciando la mia rom originale?
La recovery penso intanto di lasciare quella che già ho (quella della procedura presente sul sito)
grazie a tutti! ;)
-
bene,
tutto fatto!
La rom è carina, finalmente non ho più il market castrato e l'os ha qualche feature molto carina. Sopratutto finalmente c'è anche la tastiera virtuale!
Ho provveduto ad installare il layout italiano per la tastiera fisica senza problemi.
Da quanto leggevo me la aspettavo più veloce, anche se al momento non ho una partizione swap sulla sdcard, non so quanto possa influire. Sopratutto quando si sincronizza diventa molto lento.
A proposito di sincronizzazione: l'unico problema che ho riscontrato per adesso è con il calendario. Aprendo l'applicazione l'unico calendario disponibile è il mio google calendar, e se inserisco un nuovo evento da android me lo ritrovo dopo un po' sul google calendar (un bel po' in effetti). La sincronizzazione al contrario invece non funziona, tutti gli eventi che ho sul calendario non li ritrovo sul telefono. Inoltre praticamente il calendario cerca perennemente di sincronizzarsi. Qualcuno sa darmi qualche dritta al riguardo? E' possibile impostare la frequenza di sincronizzazione?
Il riconoscimento vocale è una funzionalità molto carina... ma mi da l'impressione di supportare solo l'inglese... è possibile metterlo in italiano?
Ultima cosa: ho installato l'applicazione per il controllo degli aggiornamento della CynogenMod e già ieri sera me ne trovava uno (ho messo su l'ultima versione stabile 4.0.2) Posso eseguire questi aggiornamenti senza problemi?
Finalmente ho il mio Android!!!!!
Grazie a tutti:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovello
bene,
tutto fatto!
La rom è carina, finalmente non ho più il market castrato e l'os ha qualche feature molto carina. Sopratutto finalmente c'è anche la tastiera virtuale!
Ho provveduto ad installare il layout italiano per la tastiera fisica senza problemi.
Da quanto leggevo me la aspettavo più veloce, anche se al momento non ho una partizione swap sulla sdcard, non so quanto possa influire. Sopratutto quando si sincronizza diventa molto lento.
A proposito di sincronizzazione: l'unico problema che ho riscontrato per adesso è con il calendario. Aprendo l'applicazione l'unico calendario disponibile è il mio google calendar, e se inserisco un nuovo evento da android me lo ritrovo dopo un po' sul google calendar (un bel po' in effetti). La sincronizzazione al contrario invece non funziona, tutti gli eventi che ho sul calendario non li ritrovo sul telefono. Inoltre praticamente il calendario cerca perennemente di sincronizzarsi. Qualcuno sa darmi qualche dritta al riguardo? E' possibile impostare la frequenza di sincronizzazione?
Il riconoscimento vocale è una funzionalità molto carina... ma mi da l'impressione di supportare solo l'inglese... è possibile metterlo in italiano?
Ultima cosa: ho installato l'applicazione per il controllo degli aggiornamento della CynogenMod e già ieri sera me ne trovava uno (ho messo su l'ultima versione stabile 4.0.2) Posso eseguire questi aggiornamenti senza problemi?
Finalmente ho il mio Android!!!!!
Grazie a tutti:p
ti consiglio di fare l update...sono stati risolti alcuni bug..x il resto è uguale,ma a me pare anche un pò più veloce!!Se vuoi ti posto i comandi x eliminare l unica applicazione inutile (amazon nn funziona in italia e quindi occupa solo spazio)!!!In più fai anche la partizione swap(32 mega)...il terminale diventa più veloce soprattutto in internet!!Ciao ANDROIDIANOOOOOOOOO :D
-
Ho provveduto ad installare la recovery d1.4 per partizionare l'sd e ho provveduto ad fare una partizione da 500 mb per le applciazioni (pure troppo) e di 32 mb per la swap. All'accensione android ha provveduto a spostare le applicazioni sulla schedina, almeno a quanto vedo dalle dimensioni indicate per ila sd primaria e secondaria.
Ho anche seguito le indicazioni sul post relativo alla 4.0.1 per il cambio lingua di gmail, del market e del dizionario in italiano. Tutto ok.
Resta il problema del calendario.... suggerimenti?
Dove trovo i temi per questa rom?
thank you all :)
-
ciao ragazzi, io ho partizionato la mia sd da 8 gb in questo modo: 6gb fat32, 32mb di swap e quasi 2 gb di ext2.
siccome mi sono pentito di aver sprecato tutto qst spazio x le applicazioni dato ke occupano pochissimo.
ke devo fare per ripartizionarla meglio??
grazieeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
s1m0n3
ciao ragazzi, io ho partizionato la mia sd da 8 gb in questo modo: 6gb fat32, 32mb di swap e quasi 2 gb di ext2.
siccome mi sono pentito di aver sprecato tutto qst spazio x le applicazioni dato ke occupano pochissimo.
ke devo fare per ripartizionarla meglio??
grazieeee
TI CONSIGLIO DI BUTTAR VIA LA SCHEDA SD, ORMAI NON PUOI PIU' MODIFICARLA.................................. NO SCHERZO :p:p:p:p:p:p:p:p
vai su windows, formatti la partizione fat32 in exfat.... dopo di ke la rimetti nel cell, acendi in recovery mode, fai alt+x o alt+l (non ricordo bene), insomma quella per andare in recovery console e poi digiti...
una volta ke ti compare il # digiti:
parted /dev/block/mmcblk0
Print
rm 1 (elimina la prima partzione, ke non ti eliminerebbe se non fosse exfat)
rm 2 (elimina la ext)
rm 3 (elimina la swap)
mkpartfs primary fat32 0 grandezzapartzionefat
mkpartfs primary ext2 grandezzapartzionefat grandezzatotalesdsenzaswap
mkpartfs primary linux-swap grandezzatotaleconswap grandezzatotalesenzaswap
print (per controllare ke ci siano e siano giuste)
quit
upgrade_fs (per aggiornare la ext2 in ext3)
reboot
al posto di grandezzapartzionefat, grandezzatotalesdsenzaswap, grandezzatotaleconswap inserisci natualmente la grandezza in mb ke vuoi per queste partizioni
-
si ma in questo modo cancellerei non solo tutte le cose ke ho sulla partizione fat32 ma cancellerei anke tutte le applicazioni ke sono installate sulla partizione ext2....:'(
-
un'altra cosa volevo chiedervi: ho installato il tema dark hero per la 4.0.2 ma non la vedo come negli screenshots che venivano mostrati.
l'orologio digitale dell'hero non mi compare...cosa devo fare??:'(:'(:'(
-
appena uscita la 4.0.3 e la 4.0.3.1 (non so cosa cambi)
Qualcuno l'ha già provata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovello
appena uscita la 4.0.3 e la 4.0.3.1 (non so cosa cambi)
Qualcuno l'ha già provata?
installato questa mattina, tt ok, anche se non vedo sostanziali miglioramenti, sembra + un bug fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enrico
installato questa mattina, tt ok, anche se non vedo sostanziali miglioramenti, sembra + un bug fix
confermo... poi dal tronde i cambiamenti erano solo nelle ultime 2 cifre... quindi era prevedibile ke erano solo buf fix......
-
ragazzi nessuno mi sa rispondere sulla questione del tema???
cmq è normale che quando giro il telefono non mi faccia l'animazione x ruotare lo schermo ma mi si blocca x una frazione di secondo e poi me lo ritrovo girato??..
-
riguardo la rotazione... si fa più scuro e poi gira?
perchè l'animazione puoi impostarla dalle opzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovello
riguardo la rotazione... si fa più scuro e poi gira?
perchè l'animazione puoi impostarla dalle opzioni.
si esatto, si fa piu' scuro e poi gira...
l'animazione non e' per la rotazione se leggi bene, ma per quando kiudi ed apri programmi o finestre... ma non e' ke sia un gran ke l'animazione..