Visualizzazione stampabile
-
no mi dispiace sono fan del dream e dell'iphone.. quindi..
1) è un dato di fatto, quando vai a disegnare su uno schermo capacitivo hai una imprecisione maggiore rispetto a uno resistivo.
2) ho scritto più volte sullo schermo del 5800 (cellulare che odio e che ha uno schermo resistivo) e assolutamente non pecca mai di imprecisione di scrittura -.-'
-
Quote:
Originariamente inviato da
filippogiuliani
no mi dispiace sono fan del dream e dell'iphone.. quindi..
1) è un dato di fatto, quando vai a disegnare su uno schermo capacitivo hai una imprecisione maggiore rispetto a uno resistivo.
2) ho scritto più volte sullo schermo del 5800 (cellulare che odio e che ha uno schermo resistivo) e assolutamente non pecca mai di imprecisione di scrittura -.-'
1) sono 2 utilizzi diversi. ovvio che se devi disegnare usi uno schermo resistivo, ma in tutto il resto il capacitivo ha delle caratteristiche superiori, fra cui il calcolo (dall'area della parte toccata, dividendola fra le parti) dell'oggetto da selezionare, il fatto che premere vicino al bordo dello schermo nn è più una tragedia (vedo gente bestemmiare in turco per chiudere le applicazioni con la X con windows mobile), il fatto che il multi-touch sia molto più facilmente implementabile e molto più preciso, eccecc...
2) vallo a chiedere a una persona con le dita cicciottelle :sisi: su un resistivo deve cercare di premere forte esattamente al centro dell'icona della lettera, su un capacitivo basta che la maggior parte dell'area del dito sia sulla lettera desiderata.
-
emh se hai provato solo un software orribile come quello di windows non è colpa mia. sul 5800 funziona assolutamente benissimo con una precisione assolutamente maggiore rispetto a quella del dream (ovvio puoi usare la pennetta!)
non si parla di moltitouch che tra l'altro su uno schermo resistivo non è più difficile, ma proprio impossibile. al massimo si può parlare di twotouch cosa completamente differente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
filippogiuliani
emh se hai provato solo un software orribile come quello di windows non è colpa mia. sul 5800 funziona assolutamente benissimo con una precisione assolutamente maggiore rispetto a quella del dream (ovvio puoi usare la pennetta!)
non si parla di moltitouch che tra l'altro su uno schermo resistivo non è più difficile, ma proprio impossibile. al massimo si può parlare di twotouch cosa completamente differente!
ultimamente è stato appurato che il multitouch sul resistivo è possibile, ma è veramente veramente difficile, oltre che impreciso. e io la trovo una grandissima pecca. ti basterà fare una piccola ricerca su google per trovare le news.
purtroppo nn ho avuto la fortuna di provare un 5800, potrei ricredermi, nn lo so.
-
aridaglie, ultimamente è stato visto che è possibile il twotouch..
-
io ho sia un magic che un nokia 5800,naturalmente il touch del magic e migliore ma non di tanto,devo dire che con il 5800 mi trova bene,anzi pensavo peggio.
-
Il touch capacitivo in teoria ha una precisione altissima ma visto che usiamo le dita la precisione diminuisce ma solo perchè usiamo le dita quindi il paragone si può fare SOLAMENTE con il touch resistivo usando le dita , il risultato è che il capacitivo è molto più preciso del resistivo usando le dita .
Io ho un acer liquid è il primo cellulare touch che provo , ho provato l'iphone e a confronto del liquid non c'è differenza se c'è è minima come sensibilità .
Un touch resistivo non l'ho provato bene quindi non so dire come sia...
So che con il mio liquid mi basta sifiorare minimamente lo schermo per avere una reazione istantanea dal touc , veramente ottimo :)
P.S aspetto android 2.0 per il multitouch :p:p
-
nel capacitivo fai cose che nel resistivo non puoi fare, cioè trascinare icone, far scivolare le schermate, ecc... come negli android e nell'iphone... e sono azioni che fai più comodamente con le dita che con il pennino, perché sono movimenti "naturali", più sciolti
io oltre al Dream ho un P1i, che è resistivo e ha il pennino... certo, per varie azioni (non tutte) posso anche usare le dita, ma è enormemente più scomodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
filippogiuliani
no mi dispiace sono fan del dream e dell'iphone.. quindi..
1) è un dato di fatto, quando vai a disegnare su uno schermo capacitivo hai una imprecisione maggiore rispetto a uno resistivo.
2) ho scritto più volte sullo schermo del 5800 (cellulare che odio e che ha uno schermo resistivo) e assolutamente non pecca mai di imprecisione di scrittura -.-'
Sì, ma se sul resistivo ci disegni con il pennino, non di sicuro con un dito!
-
Quote:
Il touch capacitivo in teoria ha una precisione altissima ma visto che usiamo le dita la precisione diminuisce ma solo perchè usiamo le dita quindi il paragone si può fare SOLAMENTE con il touch resistivo usando le dita , il risultato è che il capacitivo è molto più preciso del resistivo usando le dita .
esattamente...il "problema" del capacitivo è che funziona attraverso una scarica di elettroni che solo un oggetto animato può dare..infatti se si riesce con una moneta o con una forchetta è perchè sono materiali conduttori..comunque sia l'htc produce un pennino per i capacitivi..se a qualcuno può interessare..
HTC: Negozio di accessori: Pennini e Penne per Pocket PC: HTC Dream Capacitive Stylus ST C400 (Black with Logo, 1 Pack): Description
ha una punta magnetica che simula il passaggio di elettroni dal dito al display, è uscito qualche mese fa in commercio
in questo modo non avrebbe alcun difetto e sarebbe il touch screen per eccellenza...funziona con sfioramento senza premere troppo e allo stesso tempo può essere preciso per scrivere, disegnare o puntare piccoli oggetti attraverso l'uso del pennino.