Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra t-mobile crc1 firm 1.5 e Cyanogen?
Carissimi,
è da un pò di tempo che vi seguo (o meglio seguo l'androide) e quando finalmente è cresciuto ho deciso di comprarlo. Ho preso un dream perché è il più vecchio e quindi il più stabile. Vi parlo da utente nokia 6630 (avevo tutto quello che mi serviva al tempo) ora le cose si sono evolute e quindi ho aggiunto in un nuovo apparecchio wifi gps integrato.
Ora il quesito è il seguente: ho comprato un dream in america brandizzato t-mobile con il firm su indicato, mi trovo molto bene, tutte le funzioni del cell non crashano mai e ci sono tutti I codec, quindi prima di imbattermi in una recovery e successivo firm cyanogen volevo sapere che benifici avro da un tale cambiamento?
Grazie e continuate così
P.s. sto scrivendo dal mio dream
consiglio: lascia il telefono come sta
CRC1 è la cupcake 1.5, se ha già tutte le funzioni che dici ... non toccare nulla e tienti il telefono come sta, mentre l'ultima cyanogen experimental 4.1.11.1 è la DONUT 1.6 che ha qualcosina in più ma non era ancora considerata STABLE (anche se in effetti lo era).
Purtroppo dopo l'azione legale di google contro cyanogen quella versione non andrà più avanti così com'era. Da quello che afferma cyanogen stesso, distribuirà una ROM "nuda" senza tutte le applicazioni proprietarie (gmail, gmaps, gtalk, ecc), quindi stiamo tutti aspettando gli sviluppi.