Visualizzazione stampabile
-
Gps?
Ho un dream tim, con su cynogen 4.1.9999 e recovery cyanogen + jf 1.4;
In breve ho un problema col gps (credo), quando apro google maps e dico di determinare la mia posizione, dopo un po mi esce connessione ai dati persa, e sulla statusbar l icona del gps lampeggia o.O
Se sono collegato ad internet in wifi mi da a mia posizione e le mappe, ma con una pecisione di 3 km -.-'
Cè qualcosa di particolare che devo fare per farlo funzionare, o è buggato il gps? ç_ç
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryogen
Ho un dream tim, con su cynogen 4.1.9999 e recovery cyanogen + jf 1.4;
In breve ho un problema col gps (credo), quando apro google maps e dico di determinare la mia posizione, dopo un po mi esce connessione ai dati persa, e sulla statusbar l icona del gps lampeggia o.O
Se sono collegato ad internet in wifi mi da a mia posizione e le mappe, ma con una pecisione di 3 km -.-'
Cè qualcosa di particolare che devo fare per farlo funzionare, o è buggato il gps? ç_ç
Devi semplicemente dare al GPS il tempo di determinare la posizione, quando lampeggia sta semplicemente cercando di agganciare i satelliti! Se invece lampeggia per ore e sei in un posto dove non è coperto il segnale GPS forse è un problema hardware.
-
beh da quando ho postato lampeggia...non è che devo installare/scaricare mappe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryogen
beh da quando ho postato lampeggia...non è che devo installare/scaricare mappe?
Sei in casa? Ovviamente il gps prende solo se trova il segnale, devi provare fuori casa, in un posto dove non ci siano grossi impedimenti al segnale gps. Non si possono installare le mappe di google maps. Le scarica lui runtime.
-
quindi devo tenere il wifi aperto? beh sono in casa, ma vicino la finestra aperta...la vista del cielo cè ..
Edit:: è passato da 3000m a 300m... scarsino ma meglio di prima no?XD
in ognni caso appena prendo la microsd da 8gb metto il sygic :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryogen
beh da quando ho postato lampeggia...non è che devo installare/scaricare mappe?
il sensore gps esula dall'avere o meno le mappe, il suo lavoro è solo quello di dare la posizione espressa in termini di latitudine e longitudine
con questi i dati poi il programma con le mappe trova la posizione ;)
-
Ma su "informazioni" di google maps, "centro" indica latitudine e longitudine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kryogen
quindi devo tenere il wifi aperto? beh sono in casa, ma vicino la finestra aperta...la vista del cielo cè ..
Edit:: è passato da 3000m a 300m... scarsino ma meglio di prima no?XD
in ognni caso appena prendo la microsd da 8gb metto il sygic :)
in italia penso che con il wifi non ci fai una mazza visto che è una questione di hot spots, al massimo da un posizione indicativa tramite le celle del cellulare tramite google maps.
alla finestra sei comunque parzialmente coperto
tieni presente che hai anche problemi se c'è una forte nuvolosità a coprire il segnale dei satelli e delle volte bastano persino delle nuvole che non vedi per ridurre l'intensità
anni fa con il navigatore meno moderno capivo a seconda della precisione se il giorno dopo poteva piovere :-D
più satelliti vede e più è precisa la misurazione
in informazioni di google maps centro indica latitudine e longitudine una dopo l'altra
latitudine,longitudine
uso il navigatore gps da anni, prima che fosse di moda, e per me la migliore soluzione resta sempre quello separato dal cellulare (ovvero un vero e proprio navigatore) per una serie di motivi
uso quello nel cellulare solo in casi di emergenza, ovvero quelle rare volte che mi serve quando non mi sono portato il navigatore dietro
-
perfetto :) adesso aspetto la memorycard da 8 o 16 giga, classe 6 (cosi è bella pimpante) e mi piazzo un navigatore con le controballs, cosi mi faccio la mappa per andare in bagno xD
Figata il meteo col navigatore XD
L' italia in materia di internet è moooolto arretrata, basti vedere il decreto bersani sulle reti non protette...dove sto io (Reggio Calabria) hanno messo wifi libero in via marina, ma solo per un ora di connessione al giorno e in piu si deve chiedere l autorizzazione al comune lasciando tt i dati ...LoL...e negli USA c'è la copertura wimax aperta come qua ce l' umts...vergogna =_=