Visualizzazione stampabile
-
Formattare sd in ext3
Ciao a tutti,
ho già shell, root, cyanongen 4.3.2.1
Sono un utente esperto di Linux, quindi conosco i comandi e relative gui.
Ho formattato la mia sd in ext3 e ho creato lo swap al riavvio del HTC mi avverte che il fs non è supportato :o cosa al quanto strana essendo Linux.
Sono andato a controllare fstab,
/dev/block/mmcb1k0p1 /sdcard vfat rw
Non mi permette apportare modifiche perché il FS è in solo lettura.
Volevo smontare e rimontare la partizione ma non quale è!!!!!! con fdisk -l non da alcuna risposta :O
Mi date qualche dritta???
Ciao
Lele
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndChancellor
Ciao a tutti,
ho già shell, root, cyanongen 4.3.2.1
Sono un utente esperto di Linux, quindi conosco i comandi e relative gui.
Ho formattato la mia sd in ext3 e ho creato lo swap al riavvio del HTC mi avverte che il fs non è supportato :o cosa al quanto strana essendo Linux.
Sono andato a controllare fstab,
/dev/block/mmcb1k0p1 /sdcard vfat rw
Non mi permette apportare modifiche perché il FS è in solo lettura.
Volevo smontare e rimontare la partizione ma non quale è!!!!!! con fdisk -l non da alcuna risposta :O
Mi date qualche dritta???
Ciao
Lele
Cosa molto strana sì,
intanto se dai il comando adb remount ti rimonta /system in r/w quindi puoi modificare fstab, anche se non credo sia lì il problema.
La SD è formattata in FAT32/EXT3/SWAP in quest'ordine?
-
Quote:
La SD è formattata in FAT32/EXT3/SWAP in quest'ordine?
No spiega meglio questo passaggio nel wiki lascia un po all'immaginazione....
Se me lo spieghi bene, poi sistemo il wiki
grazie
lele
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndChancellor
No spiega meglio questo passaggio nel wiki lascia un po all'immaginazione....
Se me lo spieghi bene, poi sistemo il wiki
grazie
lele
che le partizioni per esser riconosciute dalla cyanogen devono essere nell'ordine:
1)FAT32 2)EXT2/3/4 3)SWAP
insomma la fat32 è la prima ed è obbligatoria. le altre due son facoltative ma comunque in quell'ordine
-
okay domanda:
1 quando deve essere grossa la fat? la mia idea sarebbe quella di utilizzare la ext4 in quanto migliore. La utilizzerei come swap e x le applicazioni
2 x lo swap devo creare una partizione reale o una virtuale? da gestire come un file (come avviene in win) da inserire al interno di ext4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndChancellor
okay domanda:
1 quando deve essere grossa la fat? la mia idea sarebbe quella di utilizzare la ext4 in quanto migliore. La utilizzerei come swap e x le applicazioni
2 x lo swap devo creare una partizione reale o una virtuale? da gestire come un file (come avviene in win) da inserire al interno di ext4?
per lo swap devi creare una proprio partizione di swap..con gparted al momento della creazione, alla voce file system metti Partizione di swap (o non eri un utente esperto di linux??:P)
la fat deve essere grossa così: TOTALE_SDCARD - EVENTUALE_PARTIZIONE_EXT_PER_APP2SD - PARTIZIONE_DI_SWAP = PARTIZIONE_FAT
io ad esempio quando avevo partizionato avevo 300mb ext - 64mb swap - il restante fat32
n.b. una volta create le partizioni l'app2sd sarà automatico mentre lo swapping dovrai abilitarlo a mano con uno script
-
Quote:
(o non eri un utente esperto di linux??:P)
ok io posso anche non capirne nulla ma allora mi devi spiegare alcune cose:
- Perché fdisk -l non funziona?
- Perché ne da shell del telefonino ne da adb il tab ( completamento automatico ) non esiste?
- Da quando nel mondo Linux per gestire una EXT4 devi avere una fat32????
- Difficile credere che sia montata in partizione a parte ma se sbaglio correggimi pure, sono qui per imparare
codice:
Attualmente l'unico limite è che bisogna ridare il comando :
* swapon /sdcard/swap.swp
a ogni avvio, vi consiglio di metterlo in un file eseguibile :
* mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
* echo 'swapon /sdcard/swap.swp' > /system/bin/addswap
* chmod 775 /system/bin/addswap
fonte Swap Su Microsd - AndroidWiki
- fstab è li per bellezza quindi??? a che serve???
Quote:
mentre lo swapping dovrai abilitarlo a mano con uno script
- Non ho capito dove trovo app2sd
La domanda FONDAMENTALE a me la fat32 NON interessa e NON la voglio cosa succede se la fat32 la faccio di un 1mg
Ciao
Lele
Update:
Il tab automatico funziona solo in parte da adb devo ancora capire il perchè
se scrivete
par + tab la parola viene completata
ma con
fdi + tab non succede nulla ????