ubuntu.. si.. è semplice..
ciao,
io ho un htc dream marchiato tim e uso esclusivamente Linux, in particolare ubuntu.
ho seguito le direttive presenti nel wiki, eliminando .exe dai comandi e mettendogli un "./" davanti.
L'unica cosa non documentata è che devi crearti delle regole per udev, io ho usato queste:
cd /etc/udev/rules.d$
cat 50-android.rules
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", MODE="0666"
cat 90-android.rules
SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="0bb4", MODE="0666"
dopo averle create riavvia udev. Nel mio caso senza queste regole il device non veniva riconosciuto dai comandi dell'sdk Android.
Spero di esserti stato utile,
saluti