CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
Discussione:

ho il mac

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di nickneme


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Unhappy

    ho il mac

    ciao a tutti io ho un mac e proprio non riesco seguendo le guide tra l'altro fatte per win ad avere i diritti di root, e non riesco ad usare adb seguendo la guida non riesco a trovare il file menzionato
    se qualcuno ha il mac mi può dire come ha fatto

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    le guide funzionano benissimo su qualsiasi os, basta aprire il terminale e digitare i comandi. ovviamente con le dovute correzioni (per esempio su linux bisogna aggiungere un "./", non so se sia così anche sulle freebsd-based, quindi sul mac..)

  4. #3
    Androidiano L'avatar di nickneme


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    le guide funzionano benissimo su qualsiasi os, basta aprire il terminale e digitare i comandi. ovviamente con le dovute correzioni (per esempio su linux bisogna aggiungere un "./", non so se sia così anche sulle freebsd-based, quindi sul mac..)
    Non dico che le guide non funzionano ma non riesco a trovare il file bash e non so come crearlo visto che non sono pratico ad usare il termile o righe di comando volevo sapere solo se qualcuno che avendo il mac poteva scrivere qualcosa in maniera più dettagliata e chiara.
    I'll problema che non tutti sono programmatori vedo che a volte le guide sono scritte e pensate per utenti smanettoni. Non per fare critiche ma dare un consiglio di fare un giro su ispazio e leggere le guide che riguardano iphone e di come sono fatte a prova di deficiente a chi scrive le guide. Con tanta passione e quindi di condividerla con tutti
    Peccato che non sono capace però un programmino che sblocchi e aggiorni e ti fa avere I permessi di root lo si protrebbe fare cavoli I'll problema del mondo linux e open source e sempre lo stesso rendere più. User friendly I software

    P.s. piccolo sfogo di un impedito ma credo ce ne siamo tanti come me

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nickneme Visualizza il messaggio
    Peccato che non sono capace però un programmino che sblocchi e aggiorni e ti fa avere I permessi di root lo si protrebbe fare cavoli I'll problema del mondo linux e open source e sempre lo stesso rendere più. User friendly I software
    NO, non sono d'accordo. E già il fatto che tu chieda un app che attivi root, vuol dire che non hai ben presente chi è root. se vuoi un consiglio, lascialo bloccato, rischi di far danni!

    ah, il mondo gnu/linux non ha problemi, va benissimo così, se uno usa questo OS è perchè vuol far fare ciò che vuole alla sua macchina, e non ciò che han deciso per lui: e questo implica sapere come funziona l'os ed avere un po' di confidenza con il terminale. se non fosse così, verrebbe fuori un "prodotto" simile a windows e osx -_- che poi, a me sembra che ci siano distro come ubuntu o fedora molto userfriendly e semplici da usare..


    poi per il discorso guide, beh potresti aver anche ragione, ma purtroppo chi le scrive non ha tutti e 3 gli os per poter scrivere i passaggi esatti.. E tieni conto che guide come "cambiare rom" o "abilitare root", sono per smanettoni, poichè un utente comune non avrebbe nessun motivo di farlo!


    ps: ma che intendi per "Non riesco a trovare adb" ? non hai "adb" nella directory tools dell'sdk?
    Ultima modifica di nk02; 03-05-09 alle 16:58

  6. #5
    Androidiano L'avatar di nickneme


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    NO, non sono d'accordo. E già il fatto che tu chieda un app che attivi root, vuol dire che non hai ben presente chi è root. se vuoi un consiglio, lascialo bloccato, rischi di far danni!

    ah, il mondo gnu/linux non ha problemi, va benissimo così, se uno usa questo OS è perchè vuol far fare ciò che vuole alla sua macchina, e non ciò che han deciso per lui: e questo implica sapere come funziona l'os ed avere un po' di confidenza con il terminale. se non fosse così, verrebbe fuori un "prodotto" simile a windows e osx -_- che poi, a me sembra che ci siano distro come ubuntu o fedora molto userfriendly e semplici da usare..


    poi per il discorso guide, beh potresti aver anche ragione, ma purtroppo chi le scrive non ha tutti e 3 gli os per poter scrivere i passaggi esatti.. E tieni conto che guide come "cambiare rom" o "abilitare root", sono per smanettoni, poichè un utente comune non avrebbe nessun motivo di farlo!


    ps: ma che intendi per "Non riesco a trovare adb" ? non hai "adb" nella directory tools dell'sdk?
    io l'open source lo voglio per tutti anche per i vecchi di ottanta anni però a volte anche su ubuntu ti parlo in quanto user comune bisogna sempre settare qualcosa aprire qualche editor e purtroppo e così per il resto viva ubuntu.
    tornando a noi io ho l'adb ma so che bisogna impostare il mac per dialogare con g1 altrimenti non mi connette e questo passaggio non riesco a farlo sono bloccato li ho il firmware jf ma volevo provarne altri e usare dei prog che necessitano dei permessi root sono un utente user come tanti nel forum ma mi piace provare cose nuove graziie anche agli smanettoni(in seso simpatico,che ringrazio) altrimenti questo sito non avrebbe motivo di esistere

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 14 volte in 11 Posts
    Predefinito

    sai, io ho chiesto se mi facevano guidare un f16, mi hanno detto che devo studiare ed essere capace di farlo, non lo trovo giusto,perchè non sono loro che si adattano? vuoi uare linux? impara, sicuramnete non ti renderà un utente peggiore, solo migliore, la pigrizia è una scusa, anche mio padre ha imparato a 50 anni ad usare il pc, non sapeva usare il mouse, l'altro giorno ha sistemato un bug di firefox da solo con le guide online, tutti possono riuscirci, ci sono tonnellate di howto....

  8. #7
    Androidiano L'avatar di nickneme


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    grazie per le risposte anche se siamo andati fuori argomento


    p.s.cmq sull'open source alla lunga avrò ragione io mi ricordo ancora delle prime versioni red hat da installare il casino che si doveva fare per partizionare prendere i floppy di avvio del windows la conf. ecc ecc.dopo quasi 10 anni è diventato tutto più user frendly ed i primi sono stati quelli di mandrake altrimenti aivoglia a parlare di ubuntu. per il fatto di avere il meglio con le soluzioni + semplici possibili sono passato al mac
    Ultima modifica di nickneme; 04-05-09 alle 00:28

  9. #8
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nickneme Visualizza il messaggio
    grazie per le risposte anche se siamo andati fuori argomento


    p.s.cmq sull'open source alla lunga avrò ragione io mi ricordo ancora delle prime versioni red hat da installare il casino che si doveva fare per partizionare prendere i floppy di avvio del windows la conf. ecc ecc.dopo quasi 10 anni è diventato tutto più user frendly ed i primi sono stati quelli di mandrake altrimenti aivoglia a parlare di ubuntu. per il fatto di avere il meglio con le soluzioni + semplici possibili sono passato al mac
    eheh ma guarda, per quanto mi riguarda ubuntu potrebbe anche non esistere, anche se devo dire che grazie a lei sto convertendo molti amici a gnu/linux (e così risolvo anche le migliaia di chiamate del tipo "mi si è piantato il computer!").

    tornando in topic, non ho ancora capito che cos'hai da impostare per far dialogare il mac col g1. se scrivi qualcosa tipo "./adb devices" (dopo esserti posizionato nella directory "tools" dell'sdk), che succede? non ti trova niente?

  10. #9
    Androidiano L'avatar di nickneme


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    55

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nk02 Visualizza il messaggio
    eheh ma guarda, per quanto mi riguarda ubuntu potrebbe anche non esistere, anche se devo dire che grazie a lei sto convertendo molti amici a gnu/linux (e così risolvo anche le migliaia di chiamate del tipo "mi si è piantato il computer!").

    tornando in topic, non ho ancora capito che cos'hai da impostare per far dialogare il mac col g1. se scrivi qualcosa tipo "./adb devices" (dopo esserti posizionato nella directory "tools" dell'sdk), che succede? non ti trova niente?
    grazie mi è uscito mi ha riconusciuto il g1 era solo una questione di dare i giusti comandi che aihme non conosco

  11. #10
    Androidiano VIP L'avatar di nk02


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    4,016

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 506 volte in 260 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nickneme Visualizza il messaggio
    grazie mi è uscito mi ha riconusciuto il g1 era solo una questione di dare i giusti comandi che aihme non conosco
    se riesci a attivare root, se hai voglia posta qui i comandi che hai dato, in modo che aggiorno la guida scrivendo come fare su mac

    cmq immagino basti il "./" davanti..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy