Come richiesto da più utenti, qui verranno scritte le FAQ più importanti sul nostro dispositivo.
Se poi ne manca qualcuno o avete domande da fare, scrivete qui e poi aggiungeremo
Iniziamo:
codice:- Ho un dispositivo con Gingerbread (android 2.3.4), come lo aggiorno ad Ice Cream Sandwich? - Prima di tutto ti fai un backup dei dati, poi ti sposti in impostazioni e vai sulla voce aggiornamenti, da li scaricherà e installerà l'aggiornamento.codice:- Cosa fa il ripristino di fabbrica? - Il ripristino di fabbrica elimina tutti i dati inerenti ad app, foto, contatti etc presenti sul telefono, ciò va fatto dopo l'aggiornamento.codice:- Come faccio un backup dei dati? - Semplice: per i messaggi e contatti usi le app esportando essi sull'sd, le foto si salvano sull'sd e poi parti con il ripristino. Le app le reinstallerai dal market o si reinstalleranno appena inserisci il tuo account sul telefono.codice:- Se ho problemi con le applicazioni cosa devo fare? - Dipende da che problemi ti da, in ogni caso si può risolvere con un hard reset (ripristino di fabbrica).codice:- Cos'è il root? - Il root è l'accesso ai privilegi di amministratore (su linux l'amministratore di chiama root), con esso hai accesso a tutti i file di sistema.codice:- Come posso ottenerlo? - Previo sblocco del bootloader con htc dev o altri metodi che con l'aggiornamento ad ics non sono più praticabili. Quindi, se volete fare il root, pensateci se avete ancora GB perchè la cosa è facile, con ICS la cosa diventa più complicata.codice:- Cosa sono l'S-ON e l'S-OFF? - Sono due sigle con cui si indica se si ha il telefono sbloccato o meno. L'S-ON è il blocco totale del bootloader e all'accesso dei file di sistema L'S-ON Unlocked è lo sblocco del bootloader previa htc dev, ma si hanno restrinzioni sul flash di alcune parti L'S-OFF è lo sblocco totale del telefono, quindi l'accesso completo a tutti i filecodice:- Cos'è una recovery e come si usa? - La recovery è una funzione che ci permette di scrivere file di sistema, serve per cambiare rom etc. Si usa avviandola da bootloader o dal telefono (per chi ha il root) e ne esistono di due versioni: touch e non touch.codice:- Cosa vuol dire Flashare? - La parola flashare, vuol dire scrivere precisi dati in un preciso percorso, esso si fa da recovery.codice:- Cosa sono le rom, i kernel, le radio? - Rom: Sistema operativo che ognuno può modificare a suo piacimento, chi le fa, viene chiamato developers. Kernel: É il modulo che fa interagire l'hardware con il software, viene sempre sviluppato dai developers. Radio: Parte che si occupa del comparto wi-fi, segnale del telefono, gps etc.codice:- Cos'è il brick e come lo si riconosce? - Ci sono due tipi di brick: soft brick e brick completo. Il soft brick è quando non parte la rom che si è appena flashata (la schermata rimane nera e non da segni di vita), ma il telefono entra in bootloader e quindi si può far ripartire. Invece, il brick completo, è riconoscibile dal fatto che il telefono non parte più, nemmeno in bootloader e se si prova a collegare al pc da scritte che richiamano il fatto che sia in brick.codice:- Perchè segnalano 1GB di ram se poi leggo 797 mb? - Semplice, perchè i 797mb sono quelli riservati al sistema operativo e le app, i restanti per il bootloader, la recovery etc.

LinkBack URL
About LinkBacks
Ultima modifica di iGuich; 18-07-12 alle
Rispondi quotando