Visualizzazione stampabile
-
HELP memoria già piena
Ho bisogno del vostro aiuto, dopo appena due settimane la memoria del mio smartphone (HTC Explorer) è già piena. Ma la cosa fastidiosa è che la mmc da 2 GB ha 1,7 GB liberi. In pratica vorrei trovare il modo di trasferire le applicazioni dalla memoria interna alla mmc e non ho capito come fare nè se si può fare. Inoltre vorrei sapere se è possibile, al momento dell'installazione di una nuova applicazione, di scegliere la mmc come unità su cui installare. Spero di essere stata chiaro. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
-
Usa app 2sd....dovrebbe fare al caso tuo.
Inviato dal mio GS2
-
Grazie, cerco di trovarla (su Play Store presumo), installarla (se mi è rimasto spazio sufficiente:'( ) e usarla. Ti faccio sapere, ciao ciao
-
Scaricata ed installata. In teoria è esattamente ciò che cercavo, in realtà non mi fa spostare quasi nulla perchè mi dice che le applicazioni installate sulla memoria del telefono non possono essere spostate. Mah:o
-
O crei una partizione ext o se hai i privilegi di root scaricati titanium backup dal market
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
-
Pensavo fosse automatico avere i privilegi di root considerato che il cellulare è mio... o non è una cosa così scontata?:o
Con Titanium backup cosa ci faccio? Non voglio fare il backup dei miei dati, voglio soltanto trasferirli sulla sd.
-
Spostato nella sezione explorer
-
Ciao, io ho il cell da una settimana, l'ho preso senza brand dall'inghilterra, precisamente amazon.uk, pagato 129€ compresa spedizione.
Il cell è veramente bello, unico neo la memoria interna: io non avevo alcuna app vodafone e così come è arrivato avevo circa 130mb di memoria interna liberi. Ho messo 3-4 giochi e qualche applicazione e ovviamente si è riempito subito: infatti ad un certo punto mi è apparso un messaggio che diceva che la memoria interna si stava esaurendo e tramite passaggi guidati faceva spostare le app sulla sd.
Comunque a me non pare che servano i privilegi di root per spostare le applicazioni tra memoria interna e sd: basta andare in impostazioni, applicazioni, cliccare su una applicazione e c'è l'opzione sposta su telefono / sposta su memoria sd.
Ciao ;)
-
Quell'opzione sposta solo una parte dell'applicazione. Il root è assolutamente inevitabile e permette di disinstallare applicazioni indesiderate e spostare le altre sulla microSD. Una buona parte della memoria è poi occupata dalla dalvik-cache, ma per spostare questa sulla microSD non so se bastino i privilegi di root
-
Pure io ce l'ho da meno di 1 mese e già ho avuto problemi di memoria.. il tel è nuovo ma a quanto pare nelle sue potenzialità è limitato! mi trovo costretto ad effettuare tutta la procedura di root, peccato per la garanzia! il mio unico dubbio è che essendo il mio primo android ho paura di fare danni e non saper rimediare.. che mi consigliate??
-
Anche io ovviamente ho i problemi della memoria limitata dell'Explorer che, nel mio caso, è in gran parte occupata da applicazioni Vodafone (è brand) e altre che non userò mai. Speriamo che presto esca una CWM per l'Explorer visto che installare una Recovery cinese (ho letto che al momento è l'unico modo per effettuare il root) non mi va proprio... :(
-
scusa l'ignoranza.. cos'è una CMW?? e una recovery?? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
miteo
scusa l'ignoranza.. cos'è una CMW?? e una recovery?? :D
Si, la CWM è la ClockWorkMod Recovery
-
non so! sinceramente io mi sarei tenuto il telefonino così com'è.. ma il disagio della memoria è talmente grosso che mi vedo costretto a prendere questa via. Ho letto la guida di paxgen e sembra che i risultati ci siano. l'unica paura che ho non è tanto la perdita della garanzia quanto il fatto che non ho mai smanettato con un android e ho paura di fare danni e non saper più tornare indietro -.-. Ma se alla fine del processo il telefonino va bene ed ho la memoria interna libera, e posso mettere tutto nella sd sarebbe la svolta!
-
Guarda, io ti posso dire che il primo telefono android, l'Htc Wildfire, l'ho preso esattamente 1 anno fa e, avendo i tuoi stessi timori, solo ieri sera l'ho rootato! Ad ogni modo, se segui le guide con calma, leggendo e rileggendo, vedrai che il tutto sarà una passeggiata.
Per quanto riguarda l'explorer però te l'ho detto: il fatto che non c'è ancora la CWM ma ne esiste compatibile solo una cinese, mi lascia ancora un po perplesso nel rootare questo cell. E' però vero il fatto che la memoria si riempie di continuo..... :(
-
Ma da dove si vede che è cinese? Cioè tu aspetti che ne esca una per dire "ufficiale"?? Chi la dovrebbe rilasciare??
Cioè quello che ho capito io è questo:
1)lo scopo finale di questa procedura è ovviamente poter disinstallare le app vodafone che occupano memoria e poter installare le app nella partizione dedicata della sd, e fin qui tutto chiaro :D
2) per fare ciò bisogna ottenere i permessi di root che credo (correggimi se sbaglio) possiamo paragonarli ai permessi dell'amministratore di windows (paragone molto semplificato diciamo)
3) prima di fare questo root bisogna sbloccare il bootloader del telefonino direttamente dal sito htc (ed è qui che si invalida la garanzia)
fino a qui credo di aver capito.
Quello che segue mi confonde un po' le idee.. :'( perchè entra in gioco questa CWM.. questo passaggio a che serve? a fare un backup della rom originale?
Perchè poi la guida prosegue con la formattazione della sd e con l'installazione della nuova rom di jaggy (ovviamente mi riferisco alla guida di paxgen) e termina con l'installazione del programma per installare le app nella sd. Cioè tutti i passaggi mi sono chiari tranne questo della CWM a che serve??
EDIT: ho capito perchè questa CWM è cinese perchè è stata fatta da un utente di quel sito cinese!:D.. però continuo a non capire la sua funzione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
miteo
Ma da dove si vede che è cinese? Cioè tu aspetti che ne esca una per dire "ufficiale"?? Chi la dovrebbe rilasciare??
Cioè quello che ho capito io è questo:
1)lo scopo finale di questa procedura è ovviamente poter disinstallare le app vodafone che occupano memoria e poter installare le app nella partizione dedicata della sd, e fin qui tutto chiaro :D
2) per fare ciò bisogna ottenere i permessi di root che credo (correggimi se sbaglio) possiamo paragonarli ai permessi dell'amministratore di windows (paragone molto semplificato diciamo)
3) prima di fare questo root bisogna sbloccare il bootloader del telefonino direttamente dal sito htc (ed è qui che si invalida la garanzia)
fino a qui credo di aver capito.
Quello che segue mi confonde un po' le idee.. :'( perchè entra in gioco questa CWM.. questo passaggio a che serve? a fare un backup della rom originale?
Perchè poi la guida prosegue con la formattazione della sd e con l'installazione della nuova rom di jaggy (ovviamente mi riferisco alla guida di paxgen) e termina con l'installazione del programma per installare le app nella sd. Cioè tutti i passaggi mi sono chiari tranne questo della CWM a che serve??
EDIT: ho capito perchè questa CWM è cinese perchè è stata fatta da un utente di quel sito cinese!:D.. però continuo a non capire la sua funzione..
CWM sta per ClockworkMod: questo è il nome di una ROM e del relativo team che la sviluppa. Esiste anche il recovery dello stesso team e, proprio a partire da questo, un utente di xda ne ha creato uno per l'Explorer.
Il team CWM non ha però ancora rilasciato una ROM per Explorer. Tuttavia si può utilizzare la JaggyRom, che non è assolutamente cinese in quanto sviluppata da uno spagnolo a partire da una stock rom europea.
Ricapitolando,
per disinstallare le applicazioni indesiderate e per spostare quelle presenti sulla microSD basta acquisire i privilegi di root, ma, essendo la garanzia ormai persa (almeno ufficialmente - alcuni hanno portato smartphone HTC sbloccati all'assistenza senza dover pagare niente) vale la pena, secondo me, provare la JaggyRom.
Qui la guida all'acquisizione dei privilegi di root
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1415223
e all'installazione della JaggyROM
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1473218
-
e se si crea una partizione ext? (nella sd immagino) serve comunque fare il processo di sblocco?
-
Ok, il telefono è praticamente inutlizzabile senza microsd però sinceramente non mi sembra che la situazione memoria sia poi così grave..
Io ho installato circa 10 applicazioni e almeno 20 giochi, di cui 10-15 occupano circa 20-30mb. La memoria interna libera del mio explorer appena arrivato (il mio è senza brand, l'ho preso dall'inghilterra) era 130mb. Al momento ho quasi 90mb liberi e non ho spostato tutte le applicazioni/giochi sulla microsd.
Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..
Per me il telefono va alla grande, le due pecche sono la fotocamera (ma non mi interessa più di tanto..) e la memoria interna, quest'ultima però mi sembra un problema più che ovviabile..
Ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Ok, il telefono è praticamente inutlizzabile senza microsd però sinceramente non mi sembra che la situazione memoria sia poi così grave..
Io ho installato circa 10 applicazioni e almeno 20 giochi, di cui 10-15 occupano circa 20-30mb. La memoria interna libera del mio explorer appena arrivato (il mio è senza brand, l'ho preso dall'inghilterra) era 130mb. Al momento ho quasi 90mb liberi e non ho spostato tutte le applicazioni/giochi sulla microsd.
Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..
Per me il telefono va alla grande, le due pecche sono la fotocamera (ma non mi interessa più di tanto..) e la memoria interna, quest'ultima però mi sembra un problema più che ovviabile..
Ciao ;)
Forse non è grave per te che hai il no brand, ma per voi che abbiamo quelloi brandizzato Vodafone, la situazione non è rosea. Infatti, le applicazioni vodafone installate di fabbrica e i giochi demo inseriti, occupano circa 30 mega. Attualmente, sul mio Explorer, con tutte le applicazioni spostate sulla sd (ovviamente quelle possibili), con una decina di applicazioni installate (quelle che uso) e 2 giochi che occupano pochissimo (meno di un mega l'uno), ho circa 20 Mb disponibili sul telefono che, durante l'uso , calano drasticamente non permettendo nemmeno al telefoni di sincronizzarsi... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..
Dipende dalle applicazioni, alcune lasciano anche 20MB sulla memoria interna dopo lo spostamento normale
-
per non aprire un altro post scrivo qua, rimango in tema "memoria". mi sono chiesto se è possibile espandere la memoria interna di questo telefono. è possibile? e magari sapete anche il prezzo circa? ho letto da qualche parte ma non sò se era una fonte sicura, che è possibile farlo fino a32 gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cactus92
per non aprire un altro post scrivo qua, rimango in tema "memoria". mi sono chiesto se è possibile espandere la memoria interna di questo telefono. è possibile? e magari sapete anche il prezzo circa? ho letto da qualche parte ma non sò se era una fonte sicura, che è possibile farlo fino a32 gb.
Si può estendere la memoria totale, usando microSD fino a 32GB, ma quella interna no.
-
ciao a tutti!
io ho lo stesso problema. 2 settimane di telefono (brandizzato) e già mi arrivano segnalazioni quotidiane relativa all'insufficienza di memoria, che nel mio caso è arrivata già a meno di 9 mb!!!! da ieri anche svuotando la cache arrivo a mala pena a 10 mb liberi e il telefono non riesce più a sincronizzarsi correttamente. Faccio notare che ho installato solo Facebook, twitter, linkedin, foursquare, 1 gioco e 1 app per la fotocamera. Le app le ho già spostate sulla SD (tranne fb e twitter che non si possono spostare), la quale in compenso è praticamente vuota! Sono davvero basita e molto molto infastidita!
-
Ciao, io ho effettuato il root, però non riesco ad installare tante app come te. Hai qualche trucco da consigliarmi?
Grazie =)
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Ok, il telefono è praticamente inutlizzabile senza microsd però sinceramente non mi sembra che la situazione memoria sia poi così grave..
Io ho installato circa 10 applicazioni e almeno 20 giochi, di cui 10-15 occupano circa 20-30mb. La memoria interna libera del mio explorer appena arrivato (il mio è senza brand, l'ho preso dall'inghilterra) era 130mb. Al momento ho quasi 90mb liberi e non ho spostato tutte le applicazioni/giochi sulla microsd.
Confermo che con la normale procedura di spostamento da memoria interna a microsd non sposta completamente tutti i dati sulla microsd ma una parte rimane sulla memoria interna, comunque in media se un gioco occupa 25mb, una volta spostato sulla microsd va ad occupare all'incira 0,5-1 mb sulla memoria interna. Certo può essere fastidioso continuare a spostare le applicazioni sulla microsd, però facendo in questo modo la memoria interna prima che venga occupata tutta ce ne vuole..
Per me il telefono va alla grande, le due pecche sono la fotocamera (ma non mi interessa più di tanto..) e la memoria interna, quest'ultima però mi sembra un problema più che ovviabile..
Ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jrambo92
Ciao, io ho effettuato il root, però non riesco ad installare tante app come te. Hai qualche trucco da consigliarmi?
Grazie =)
Prova a disinstallare le applicazioni come facebook, google maps e ricerca vocale e poi riscaricarle dal market e installarle; in questo modo le puoi poi spostare su SD; cosa che prima non potevi fare perchè erano applicazioni di sistema (tutto questo io l'ho fatto usando Link2SD)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaD251
Prova a disinstallare le applicazioni come facebook, google maps e ricerca vocale e poi riscaricarle dal market e installarle; in questo modo le puoi poi spostare su SD; cosa che prima non potevi fare perchè erano applicazioni di sistema (tutto questo io l'ho fatto usando Link2SD)
Queste applicazioni rimangono comunque applicazioni di sistema, solo che con i permessi di root possono essere disinstallate. (Le applicazioni di sistema sono installate nella ROM e non danno problemi di memoria interna, in quanto la partizione ROM ha una dimensione fissa e predefinita, come pure la partizione Dati - nella quella risiedono le applicazioni utente e i dati di tutte le app). Con Titanium backup puoi convertire app di sistema in app utente (e viceversa), inoltre puoi effettuare in batch lo spostamento di applicazioni e dati su microSD.
NB: per spostare i dati su microSD serve una partizione ext (non mi pare sia necessaria Link2SD).
Un mio consiglio è di installare la JaggyROM (senza overclock), tanto ormai la garanzia, almeno ufficialmente, è invalidata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaD251
Prova a disinstallare le applicazioni come facebook, google maps e ricerca vocale e poi riscaricarle dal market e installarle; in questo modo le puoi poi spostare su SD; cosa che prima non potevi fare perchè erano applicazioni di sistema (tutto questo io l'ho fatto usando Link2SD)
gentilissimo =) ma quindi il navigatore va lo stesso anche se sposto google maps nella SD? Chiedo perchè ho paura di combinare un pasticcio.
Invece le app di htc, tipo htc likes, e latitude le hai tenute?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jrambo92
gentilissimo =) ma quindi il navigatore va lo stesso anche se sposto google maps nella SD? Chiedo perchè ho paura di combinare un pasticcio.
Invece le app di htc, tipo htc likes, e latitude le hai tenute?
Spostandole su SD non danno alcun problema, solo se vuoi più velocità le tieni nel telefono (io non mi accorgo neanche della differenza).
Poi, Latitude (come Luoghi e Navigatore) è un'app compresa in Google Maps, quindi non puoi disinstallarla, devi disinstallare tutto Maps.
Per ultimo, io ho tenuto HTC hub ed eliminato HTC likes, poi ho eliminato anche "Azioni" e "News e Meteo", oltre alle applicazioni Tim che rimanevano.
Comunque per sicurezza fai un backup della rom o delle applicazioni che stai per cancellare in modo da poter tornare indietro senza dover fare un hard reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cloud
O crei una partizione ext o se hai i privilegi di root scaricati titanium backup dal market
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
io ho usato Titanium backup, ma la memoria rimane comunque piena anche di file di applicazioni che ho già disistallato... :(
-
perfetto domani allora farò tutto con calma, grazie per i suggerimenti =)
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaD251
Spostandole su SD non danno alcun problema, solo se vuoi più velocità le tieni nel telefono (io non mi accorgo neanche della differenza).
Poi, Latitude (come Luoghi e Navigatore) è un'app compresa in Google Maps, quindi non puoi disinstallarla, devi disinstallare tutto Maps.
Per ultimo, io ho tenuto HTC hub ed eliminato HTC likes, poi ho eliminato anche "Azioni" e "News e Meteo", oltre alle applicazioni Tim che rimanevano.
Comunque per sicurezza fai un backup della rom o delle applicazioni che stai per cancellare in modo da poter tornare indietro senza dover fare un hard reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jrambo92
gentilissimo =) ma quindi il navigatore va lo stesso anche se sposto google maps nella SD? Chiedo perchè ho paura di combinare un pasticcio.
Invece le app di htc, tipo htc likes, e latitude le hai tenute?
Non è necessario disinstallare e reinstallare facebook maps e ricerca vocale, basta convertirle in app utente con titanium... Inoltre prima o poi diventerà necessario spostare i dati sulla SD, in quanto la procedura di spostamento delle app su microSD già presente nell'Explorer sposta solo l'apk. Per non parlare poi della dalvik cache che occupa gran parte della memoria interna, io continuo a consigliare la JaggyROM...
PS: io prima di installare la JaggyROM elimino (aprendo lo zip dell ROM) le app che non voglio siano di sistema per poi installarle successivamente. Alcune invece le elimino direttamente, come HTC Likes e i vari servizi legati al meteo.
-
Ma a me i problemi di memoria purtroppo si ripresentano puntualmente, pur avendo messo la jaggy rom partito con 60mb di memoria interna, pian piano installando app tutte collegate alla ad mi sono ritrovato con meno di 15 mb di memoria interna. Ho ripulito la cache, riavviato il Tel e subito dopo il riavvio avevo appena 60 kb di memoria libera o.O non ci credevo.. ho disinstallato un mare di roba perché non girava più niente nel telefonino. Mi chiedevo quali app di sistema posso togliere che non siano essenziali per il funzionamento del Tel stesso?? Ad esempio c'è un app "com.htc" di 16mb A che serve??? Se ka tolgo faccio danno??? È fastidiosissimo questo problema della memoria e non riesco mai a risolverlo.. non è che poi abbia installato molte app, ma poi tutte sulla sd un po' di mem interna la occupano Lo stesso!?
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
miteo
Ma a me i problemi di memoria purtroppo si ripresentano puntualmente, pur avendo messo la jaggy rom partito con 60mb di memoria interna, pian piano installando app tutte collegate alla ad mi sono ritrovato con meno di 15 mb di memoria interna. Ho ripulito la cache, riavviato il Tel e subito dopo il riavvio avevo appena 60 kb di memoria libera o.O non ci credevo.. ho disinstallato un mare di roba perché non girava più niente nel telefonino. Mi chiedevo quali app di sistema posso togliere che non siano essenziali per il funzionamento del Tel stesso?? Ad esempio c'è un app "com.htc" di 16mb A che serve??? Se ka tolgo faccio danno??? È fastidiosissimo questo problema della memoria e non riesco mai a risolverlo.. non è che poi abbia installato molte app, ma poi tutte sulla sd un po' di mem interna la occupano Lo stesso!?
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando
Androidiani App
Come ho scritto sotto, le app di sistema sono nella ROM quindi non influenzano assolutamente la memoria utente (ossia la partizioni dati). Sei sicuro di non aver fatto errori nel muovere la dalvik cache con A2SDGUI? Comunque è necessario spostare i dati delle app (i dati, non l'apk) nella microSD, usando ad esempio Titanium Backup, anche se con poche applicazioni non occuperebbero comunque tutta la memoria. (Io ho una settantina di app e i dati occupano una novantina di MB)
In ogni caso usa Disk Usage per verificare cosa occupa la tua partizione /data...
-
4 allegato(i)
Guarda io questa dalvik cache sinceramente non ho ben capito cosa sia :D..
Comunque ho fatto qualche screenshot se può aiutare a spiegare meglio la situazione della mia memoria perchè io non è che ne capisca granchè! :'(
Allegato 8071 Questa è la situazione della memoria e come puoi vedere ho più di 400mb liberi nella sd per installare app
Poi ho fatto altri 2 screenshot della pagine che mostra le app Allegato 8072Allegato 8073
da quello che ho capito le app in rosso sono nella memoria interna, quelle bianche nella sd credo.. o sbaglio.. ??
Infine uno screenshot di Disk usage che mi hai consigliato di utilizzare anche se non mi dà molte info Allegato 8074
Sicuramente ho sbagliato qualche passaggio, visto che i problemi di memoria si ripresentano puntualmente e non riesco ad utilizzare bene quella esterna, ma non capisco dove :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
delco
Non è necessario disinstallare e reinstallare facebook maps e ricerca vocale, basta convertirle in app utente con titanium... Inoltre prima o poi diventerà necessario spostare i dati sulla SD, in quanto la procedura di spostamento delle app su microSD già presente nell'Explorer sposta solo l'apk. Per non parlare poi della dalvik cache che occupa gran parte della memoria interna, io continuo a consigliare la JaggyROM...
PS: io prima di installare la JaggyROM elimino (aprendo lo zip dell ROM) le app che non voglio siano di sistema per poi installarle successivamente. Alcune invece le elimino direttamente, come HTC Likes e i vari servizi legati al meteo.
adesso provo a rifare il tutto! Come sposto la dalvik? C'è solo un problema ieri quando ho provato a spostare i dati di facebook mi si è completamente piantata l'app, come mai secondo te?
-
1 allegato(i)
ho aperto a2sdgui, sono andato su dalvik ho selezionato dalvik cache sulla sd-ext2 e ho fatto "sposta", cosa che quando avevo installato la jaggyrom non avevo fatto, forse era questo il passo che mi mancava! adesso ho 91mb su 157 di memoria interna liberi :)
Allegato 8088
-
Quote:
Originariamente inviato da
jrambo92
adesso provo a rifare il tutto! Come sposto la dalvik? C'è solo un problema ieri quando ho provato a spostare i dati di facebook mi si è completamente piantata l'app, come mai secondo te?
Hai eseguito il root? Hai la JaggyROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miteo
ho aperto a2sdgui, sono andato su dalvik ho selezionato dalvik cache sulla sd-ext2 e ho fatto "sposta", cosa che quando avevo installato la jaggyrom non avevo fatto, forse era questo il passo che mi mancava! adesso ho 91mb su 157 di memoria interna liberi :)
Allegato 8088
Ah ecco =) Comunque DiskUsage è molto utile perché si può vedere che tipo di dati occupano una determinata partizione in modo molto rapido..
-
Quote:
Originariamente inviato da
delco
Hai eseguito il root? Hai la JaggyROM?
si che ce l'ho, altrimenti non chiederei =)