sono indeciso quale acquistare...iPad è più bello in estetica..ma il flayer sembrerebbe più performante...e in più ha la sense..che è fantastica!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
sono indeciso quale acquistare...iPad è più bello in estetica..ma il flayer sembrerebbe più performante...e in più ha la sense..che è fantastica!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Secondo me, dato che uno è 10" e l'altro 7", dipende dall'uso che intendi farne. Se lo utilizzassi solamente in casa, o comunque non in giro, è più comodo uno schermo bello grande, altrimenti è meglio il 7". In ogni caso, piuttosto che l'iPad, prenderei un altro tablet Android, ma è questione di gusti :D
Io poi sono dell'idea che un tablet possa servire come maxi smartphone, non per telefonare ma per tutto il resto; come surrogato di un computer invece è di una scomodità unica, oltre a costare uno sproposito, almeno per ora.
Io non lo vedo cosi inutile come surrogato di un net pc. Android (che su pc non c'è), comodità nell'utilizzo (immagina il netbook che devi aprirlo in strada o in macchina o in giro, scomodissimo), pensa alla comodità di un universitario, schermi migliori...ovvio che se devi photoshoppare come lavoro e ti prendi un tablet per farlo sei un pirla....
Ma infatti sono d'accordo sul fatto che in giro sia molto più comodo un tablet di un netbook, però propenderei per quelli da 7" per la loro maggiore portabilità.
Invece per gli universitari, come sono io ad esempio, non concordo. Un universitario lo utilizza soprattutto per scrivere e una tastiera virtuale, per quanto reattiva possa essere, non è nemmeno paragonabile alla tastiera fisica di un netbook. Poco tempo fa, durante una lezione, ho visto una ragazza che prendeva appunti con un iPad e ho pensato: «povera cretina, per far vedere che ha un oggetto figo come l'iPad si costringe ad una tortura simile.»
E, allora, prenditi un bell'Asus eee Pad Transformer con docking.
Per quanto rigiarda il Flyer, invece, posso solo dire che si tratta di un device fantastico e che la tecnologia Scribe gli da quel quid in più rispetto agli altri, oltre ad essere utilissima e comodissima.
Io sono soddisfattissimo dell'acquisto e, per le mie esigenze, è perfetto.
Certo non è molto economico, ma non rimpiangerete la spese.
Bye
Sent from my HTC Flyer P510e using Tapatalk
la funzionalità della penna per ora rende il flyer unico e non paragonabile in toto agli altri tablet imho... inoltre il formato 7" ben si accorda con tale filosofia "posso scrivere ovunque e appuntare tutto"...
per usi professionali mi pare fantastico! :-)
veramente è più bello il flyer con i suoi materiali nobili che non l'iPad con la plasticaccia roftl
si possono installare ROM cucinate sul flyer?
Ripeto la risposta nell'altra discussione simile.
Se la valutazione non si basa su parametri estetici od altro (essere alla moda, avere l'oggetto che tutti hanno e che tutte le campagne pubblicitarie ti spingono ad avere) guardati bene il Flyer HTC. Considera che ho l'iphone4, ho smanettato tantissimo sugli Ipad (per carità ottime macchine) ma gli effetti grafici del HTC Sense , la fluidità delle immagini, la sensibilità al tocco, la tastiera reattiva, il software esistente, quel senso di apertura e condivisione che IOS non ti da (ho installato un file manager con SMB e dopo 14 secondi ero à connesso con i miei dischi condivisi e copiavo dati da e per il pc), quel senso (non riesco ad esprimerlo facilmente) di libertà che con l'Iphone non provo (si potresti jailbreakkarlo, metterci Cydia ma non è la stessa cosa) mi hanno fatto scegliere l'HTC Flyer. E poi è più comodo (7" nella giacca li metto, 10 pollici no). sono alla mia seconda settimana di Android (dopo 3 anni di IOS) e mi sento bene. Ho provato anche (prestato da un amico) il samsung 10.1. Veramente carino... Ma il Flyer è più completo. senza considerare il pennino (prendo appunti al lavoro o scrivo i commenti direttamente sui file pdf).
Luciano
concordo pienamente, ho avuto ipad e iphone e devo dire che sono prodotti eccellenti ma alla moda e semplici da usare. i dispositivi andoid sono si semplici da usare ma sono aperti, quindi se vuoi smanettarci dentro vai su android. io possiedo il fluer da 2 giorni e me ne sono innamorato, è assemblato divinamente con ottimi materiali, è molto fluido e poi ha la pennina che è una figata pazzesca. certo che se devi fare grafica pigliati un pc, se devi scrivere (università) puoi prendere la tastiera opzionale (non originale) bluetooth oppure un tablet transformer con tastiera integrata, anche se la tastierina del flyer è una bomba senza aver bisogno di installarne una aftermarket.
Quote:
Originariamente inviato da angiotell
Certo, android
Il problema è che htc gli sta tagliando le gambe senza aggiornare a ics .... Pero ti posso garantire che è una figata e poi ora lo si trova a molto meno io ti consiglio la versione a 32gb ... Se ti serve per prendere appunti note e tutto il resto è dieci
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Guarda non piu di un mese e mezzo fa io l'ho preso a 370 euro la versione 32gb su ebay nuovo prova a vedere , anche io in genere uso il cellulare per modem dati per il flyer ma quando metto la sim sul tablet direttamente è molto piu veloce
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App