Visualizzazione stampabile
-
MAGLDR vs cLK
Ciao ragazzi, apro questo thread nel tentativo di raccogliere sinteticamente opinioni e considerazioni sui due bootloader.
Vanno bene note tecniche ed esperienze. Spero possiamo raccogliere informazioni importanti.
Un saluto e a presto.
ciaoooooooooo
-
Per cominciare,
la prima differenza importante che mi sento di sottolineare è che magldr è un progetto closed, mentre clk è open-source.
clk ha una serie di vantaggi come ad esempio quella di consentire la carica del device anche da spento (allungando la vite del dispositivo), consente di flashare qualsiasi cosa senza bisogno del pc, non occorre più flashare la recovery perchè è già presente (nella v1.5).
Una cosa però mi lascia perplesso: pare che non "sblocchi" i 128mb di ram per le versioni hd2 europee. E' vero?
Infine, posto un riassunto che ho trovato in rete:
cLK has major features like:
*Support for ROM Manager.
*Charge the device while off.
*Ability to change the Partition size without the need of a computer (v1.5 only).
*Use a flashlight without the need to boot into android (v1.5 only).
But MAGLDR on the other hand, offers the following:
*RMNET data connection (stable, unlike PPP in cLK which is not stable.
*Ability to boot WP7.
*Ability to use mass storage (which is not stable btw)
Domando, precisamente questa differenza tra RMNET e PPP è così netta?
E voi possessori di MAGLDR o cLK cosa dite?
-
Per come lo uso io (HTC HD2 con Tasti volume rotti e tasti sotto il display rotti durante smontaggio), il bootloader cLK mi ha salvato la vita, non potendo premere tasti (ne per accenderlo e spegnerlo) con il cavo usb da spento entra subito in modalità recovery (Ho la CWM Touch :) ), e per accenderlo mi basta un semplice adb reboot...
Prima avevo magldr, ma senza i tasti volume non si può far nulla, quindi, viva cLK xD
-
Ciao cloud,
davvero interessante il tuo post! Ovvero la combina tra clk e la cwm touch!! Davvero!! non ci avevo pensato...
per come mi trovo io, clk è molto più veloce al boot e non vedo differenze nella connessione wifi (però non uso la connessione dati).
Non ho riscontri spazzi di memoria ram in più con magldr e clk (dicevano che con magloader venivano "sbloccati" una settantina di mb di ram)..
Da altri post ho letto che lo sblocco dipendeva dalla versione spl.. ma le ho provate tutte e dei 576mb ancora niente (con clk si può installare hspl3.3)
Bene, ancora se qlcn ha info preziose ben vengano :)
ciaoooooooooooo