Per gli amanti del Little Kernel ho caricato la Ice-Droid V3.4 cLK! la recovery è la solita da 150 mb!
Visualizzazione stampabile
Per gli amanti del Little Kernel ho caricato la Ice-Droid V3.4 cLK! la recovery è la solita da 150 mb!
Aspetto tue notizie allora!! :D
Scusa ma ho avuto degli imprevisti.. la flasho adesso prima di uscire, poi quando son fuori ho modo di provarla bene
EDIT: installata la versione cLK, con partizione cache 5mb (uso hd2 nand toolkit)
wifi e bluetooth non vanno, anche dopo alcuni riavvii
non credo sia colpa della cache da 5mb al posto dei 15mb consigliati da te, non è correlata la cosa... sarà un problema del kernel? o della conversione che hai fatto da magldr a cLK?
Inviato dal mio HD2 usando Tapatalk
Ciao, guarda io sono due giorni con la cLK e funzionano entrambi, anche Betternet ha la cLK e non riscontriamo questo problema... dovresti riprovare a flashare la rom, perchè funziona sicuro...
Con cLK la batteria dura notevolmente di più, 22 ore con 3g sempre connesso, wifi, GPS, circa 15 telefonate, sms e whatsapp continuo, navigazione internet e prove varie per migliorare!!
Germy, la 3.4 come ho letto ha BUG con camera derivanti dal Kernel montato, 1.7.5
Magari la 1.7.2 funzia meglio
La 3.3 NON c'è per CLK ? Visto che questa 3.3 come dicevi tu ha tutto funzionante
@Heat
Hai provato magari a cambiare Kernel sulla 3.4 e vedere se i problemi permangono o sono risolti ?
Curiosità ...
Guarda qua Heat ;)
HD2 Android NAND Development - xda-developers
Ne trovi molti
Il Tyung - Rapfigna and More ...
La 3.3 devo provare a convertirla... tempo permettendo lo farò, stiamo lavorando sulla 3.5 ora, con attivazione di una piccola memoria swap per migliorare... e molti altri tweak! anche se la memoria swap ancora non ci convince... montando cmq il kernel 1.7.2 il problema della cam corder si risolve...
Una partizone da 140 è poca, poichè il system ne occupa 143, quindi molto probabilmente non ha copiato tutto, mi sembra addirittura strano che sia partita... cmq ho caricato la partizione da 150 che dovrai flashare... è uan 150/5 quindi non ci sono problemi e la puoi staricare da QUI.
Invece da QUI puoi prendere i kernel hieros 1.7.2 e 1.7.4, io ti consiglio il primo perchè abbiamo notato un rallentamento scanaloso con il 1.7.4...
Aggiungo che abbiamo appena flashato la 3.5 e in cLK è scadalosamente veloce l'avvio! veramente velocissimo come primo avvio!
P.s. Anche se non credo molto in quadrant e nei berchmark in generale, la nuova rom con una freq. di CPU di 998 ha raggiunto il punteggio di 1346, mai raggiunto un punteggio così alto con un oc base!
Aggiunta versione 3.3 cLK
Grande Gerpy, grazie per il cLK per la 3.3
Anche se, a questo punto, va bene la 3.4 con il Kernel precedente o addirittura un altro, tipo Rapfigna o Tyuning ... Che ne dici ? O meglio, tu che sei un Develop perchè la scelta è caduta su HierOS ? Così, a titolo informativo ovviamente ...
Aspetto comunque la 3.5 a questo punto, che ne dici ? ;)
Ti spiego subito perchè, l'ultimo kernel di tytung non è proprio il max e così ho deciso di provare questo kernel che stava dando tanto spettacolo su xda, ua volta messo, ho notato che effettivamente non è male, la base è quella di rafpigna (un grande). inoltre l'hieros mi permette di usare lo script boot boost cosa che con il tytung non posso fare... ovviamente ci sono dei prezzi da pagare come il bug della camera. aspetto con ansia un grande developer che sta lavorando sul .35 del bravo!! a giorni dovremmo avere news... penso che anche tytung ci stia lavorando! per quanto riguarda la 3.3 monta il tytung r12, ovviamente, come avrai intuito non vanta il boot boost, anche se si potrebbe modificare per farlo andare anche con quel kernel, ma sarebbe da provare e sicuramente il risultato non sarebbe altrettanto ottimo! se vuoi provare la 3.4 (tolta la registrazione video per il resto è migliore della 3.3) ti consiglio la versione di hieros 1.7.2, i prossimi kernel che vorrei provare, ma ancora non ne siamo certi con il socio, sono aca e il seader.... hieros si sta rivelando un'ottimo kernel e non ci sta dando problemi, per giunta la durata della batteria sembrerebbe aumentata!!
Ho installato la 3.4 con Kernel GB di Rapfigna
Versione : CLK
Peccato che sia fermo sul logo HTC .... :(
Incompatibilità Kernel o cosa ?
Riproviamo con la versione 3.4 con Kernel HierOS 1.7.2 CLK e vediamo se lo Start UP funzia
Gerpy, c'è proprio la versione APPOSITA per GB sviluppata da Rap ...
Comunque penso fosse un problema di recovery ... Avevo installato la CWM 4. e non 3.
Provo, e poi nel caso ci provo il Kernel di Rap ...
OPS ... Sorry
L'ho installato proprio or ora ma mi sa che ...
Comunque il PRIMO avvio della 3.4 CLK F.C. nel Setup ...
Ho dovuto spegnere e riavviare ... Ed è partita ...
La risoluzione dello schermo è settata più alta, vero ?
Non è la standard Android ...
Ovviamente comunque con il Kernel di Rap NON parte (ovvio, è CM ...)
Comunque diciamo che aspetto la 3.5 con neW Kernel ;) ...
buonasera a tutti...per i soliti duri di comprendonio.......io aggiorno la rom normalmente o devo fare qualche passaggio diverso? io sono fermo a ice droid v2.16 2.3.5 jw_tytung.
Aiutatemi dato che ho letto che con questo aggiornamento durerà pure di piu la batteria che adesso riesco ad avere per 8 ore scarse con iltelefono sempre connesso e un po di navigazione durante la giornata!!
Grazie mitici!!!
Gerpy una 'curiosità'
Ho una USIM H3G e ho installato direttamente dal Market un programma che serve per verificare le 'soglie' dei piani tariffari no ? Hai presente ?
Bene ... Insomma, per dirla in breve NON funziona, mi dice che devo essere sotto copertura 3 (quando di fatto CI SONO) ...
Dico ciò perchè con un altro terminale e la medesima USIM 3 il programma funziona regolarmente
Che sia un problema di Kernel ? Cosa può essere secondo te ?
E' proprio una incompatibilità tra questo Widget e la 'rete' 3 ... Internet e il 'resto' funziona, ma questo no ... Ma in una altra ROM tutto regolare
Ripeto ... che sia il Kernel ?
@EDIT
Problema di Kernel, almeno nel mio caso
Gerpy, una domanda, curiosità ...
La maggior parte dei Kernel viene sviluppata base MAG
Ora, mi chiedo : come accidenti posso fare a 'convertire' un Kernel in CLK ? Nel senso ... Affinchè mi parte con una ROM base CLK ? Non so se mi sono spiegato, spero di si ;)
Esiste qualcosa, un TOOL di conversione o altro ?
Grazie
Nel mentre attendo con impazienza la vostra nuova ROM
ciao , 1messaggio anche se ho smanettato da sempre su hd2 cambiando e facendo passi piano piano sempre piu' impegnati , rom varie ecc ecc somma .. cerco di inserire questa rom per vedere un pò ma non capisco nella pagina iniziale quale scegliere .. ho già seguito la guida e sono al punto di cercare il file sulla sd .. ma mi chiedo sono 3 diverse le rom , e oltre le quali devo fare altro esempio la tastiera non la installo ? ..
Ciao, come versione di rom, devi mettere quella che rispetta il bootloader che hai messo, quindi mag per magldr e cLK per il bootloader cLK.... per la tastiera la scarichi e le metti nella sd, dopo di chè ti rechi con root explorer nella sd e la installi cliccandocci sopra!
Update 23/09/2011 Ice-Droid v4.1.1 TyTung R12
dopo varie vicissitudini legate prima alle nuove cm_base 20x e poi con le varie uscite di molti kernel, abbiamo avuto problemi nel provare tutte le soluzioni e cercare la migliore, purtroppo il kernel che ci ha dato maggiori risultati deficita ancora sulla connessione WiFi, stiamo lavorando per migliorare la situazione. Intanto abbiamo caricato una rom stabile con la nuove cm_base 207 e abbiamo adattato il boot boost al kernel di TyTung e speriamo renda bene la nostra modifica. altre mod sono state effettuate e le potete vedere dal changelog che sta la primo post! Abbiamo inoltre corretto il link per il download della tastiera IME. Purtroppo, forse legato all'initrd.gz che dobbiamo utilizzare per queste cm_base, la camcorder a volte non funziona, se riscontrate questo problema abbiate pazienza stiamo lavorando! Non lo abbiamo notato sempre! Per adesso abbiamo caricato solo la versione cLK nella giornata di domani caricheremo anche la versione MAGLDR. Aspettiamo un vostro feedback per eventuali modifiche e migliore!
Germy
Ho da poco installato android sul mio terminale seguendo le procedure sulle guide internet fatte appositamente per una corretta gestione del droide. Premetto che sono in possesso di un htc HD2 e nell'istallazione vi è richiesta di inserire una radio 2.15 che ha il compito di aumentare la ram fino a 576mb. Dopo aver fatto tutto, nella scoperta del nuovo sistema operativo mi sono imbattuto nelle impostazioni base del droide ed ho notato che la ram totale è di 411mb.. Qui mi è presa a male! Qlk sa aiutarmi? No perché mi ritrovo sempre con una miseria di ram libera :) aiuto?)!
Inviato dal mio HD2 usando Androidiani App
Ho già risposto QUA!!
Ciao a tutti, vorrei aggiornare la mia rom dal momento che sono rimasto un pò indietro.. Ho un hd2 e la mia rom e la cm7 dev 8.2
Nn sono molto pratico e qnd mi chiedevo se qlk potrebbe aiutarmi con una guida semplice x, l'istallazione..
Ciao ragazzi..
Inviato dal mio HD2 usando Androidiani App
Germypan 6 molto disponibile con me e ti ringrazio molto..
Solo che non so neanche quale rom installare, non capisco le differenze tra nand o sd o meglio non so quale sia la migliore se in nand o sd.. A me piacciono le rom veloci fluide che rispondono subito al comando e di certo un compromesso di applicazioni e grafica ma credo che i nostri terminali siano in grado di offrire il tutto..
Aspetto consigli x un ottima rom anche perché ho acquistato da poco una sd da 16gb e magari una su sd nn mi dispiacerebbe..
Aspetto tue notizie
Inviato dal mio HD2 usando Androidiani App
Le rom su sd vanno bene ma non hanno confronto con le rom in nand, queste ultime vanno 10 volte meglio, molto più veloci, fluide e stabili.... mi pare di capire che tu abbia già android sul tuo telefono, ma lo hai come nand o come sd? per quanto riguarda la rom, ci sono davvero tante e tante scelte.. che vanno a gusti, ovviamente essendo questo il topic della ice-droid mi permetto di consigliarti questa rom. è stabile e veloce (soprattutto la versione 3.3 mag)... tuttavia su XDA troverai una vasta gamma di rom (miui, sense, xperia arc, cyanogenmod7, aosp) e quindi una scelta più ampia... troverai anche rom come la Dorimanx che usa la memoria swap della sd per aumentare la ram e quindi la velocità di eseguzione della rom (anche se è una cosa che mi fa storcere un pò il naso :D )...
Perché 6 contrario al metodo?
Io comunque possiedo una rom su sd zip molto veloce cm7 dev 8.2
Però sono disposto a provarne altre magari più belle e potenti, ecco perché chiedevo..
Inviato dal mio HD2 usando Androidiani App
"cari" conosciuti da pochissimo ..
finalmente sono riuscito a far partire la rom ( in realtà tutti i passaggi sono molto semplici ) al solito mi metto troppi problemi , e poi avevo il blocco della tim ( maledetti bastardi ) su simlock che ho dovuto sbloccare e nessuno che mi aiutava del centro tim , meno male che c'è htc in alcuni casi ..
bene vengo al punto , non vede assolutamente una micro sd ( vengo da win mo ) devo riformattarla ? problemi con 16 gb ? , vorrei evitare di perdere tutto ..
altra cosa , mi chiarite questa faccenda della tastiera che si scarica dalla prima pagina ? cosa sarebbe questa tastiera ? cambia esteticamente ? quelle presenti in rom mi piacciono ..
Ultimissima , ma nel menu di chiamata perchè (mentre si effettua una chiamata per intenderci ) rimane una scritta in chinese .. ??
avrei un sacco di domande e richieste spero di diventare attivo per la chat in breve .. e mi auguro qualcuno si presti a pazienza per rispondere !
Intanto grazie di cuore , questa rom è davvero fantastica .. la consiglio davvero a tutti !!!:p
mah errore importante :
il tethering non funziona ( ovvero lo scambio della connessione via cavo usb al telefono ) cosi' da usare la banda di casa e portarla al telefono ..
attendo vostre !
Grazie mille per i complimenti e benvenuto.
Per quanto riguarda la sd mi sembra strana come cosa, ma nel caso, visto che tu hai una 16 gb, ti consiglio cmq di fare un backup della sd-card, poi inserire la sd nel cell e riavviare in recovery, vai su mount e unmount, monti la sdcard e la formatti con i comandi che troverai li, io ti consiglio cmq di effettuare una partizione ext4 di almeno 512 mb per usufruire dell'app2sd+ che è installato in rom, in questa maniera le app vengono automaticamente installate nella partizione ext che andrai a fare sulla tua sd, aumentando la stabilità e la velocità del dispositivo
La scritta in cinese è un'impostazione di cyanogen ancora non ho capito perchè. Per quanto riguarda il tethering non ho ben capito cosa vorresti fare. tu vuoi portare internet al cell dal computer? se è così che io sappia non si può fare, ma non avendo mai avuto il dubbio cercherò. Per quanto riguarda i tuoi dubbi, incertezze, perplessità ti invito a scriverle tutte e per quanto possibile ti risponderemo!
Germy
io non ho proprio capito come entrare in recovery per formattare una schedina da 16gb , faccio riavvio in recovery ma carica normalmente .. ??
si thethering intndevo sfruttare la connessione del pc per portarla al telefono via cavo usb ( no wi fi ) che funge perfetto . .
quanluno ci riesce ? sapere nulla a riguardo ? :-$
Per entrare in recovery devi accendere il cell tenendo premuto il tasto power. per il tethering ti confermo che questa cosa non si può fare, oltre non avere a mio parere molto senso, questa operazione di poteva fare con windows avendo active sync che direzionava la connessione dati!
Cari , ho aspettato un pò per postare una risposta in modo da conoscere un atitmino meglio il sistema e avviare un confronto con voi sicuramente piu' afferrati
Dunque :
personalmente avere internet via cavo ( non ho un router wi fi -) non mi dispiaceva , ad ogni modo non morirò , ho un contratto con un - minimo di dati --
Non capisco proprio come mai con 3g watchdog comunque anche solo usando wi fi , un minimo di dati 3g li usa comunque .. mah
non ho capito se il sensore di luce funzioni o meno , sembra non funzionare affatto , ma magari mi sbaglio
Altra cosa ho trovato girovagando che ci sono programmini per far andare la fotocamera in hd almeno in registrazione video .. vi risulta ?
l'utilizzo della messaggistica è spettacolare sempre pronta e reattiva e facile da scrivere con la tastiera finalmente grande .. affa winzoz ..
il sistema è sempre pronto e volenteroso a lavorare ma sopratuttto mai appesantito , devo ancora cimentarmi tra qualche navigatore ma presto proverò anche quello .
forse l'unica vera pecca di questa rella è che le icone ( nella barra in alto ) per passare da una modalità all'altra di vibrazione suoneria senza suoneria ecc non corrispondono , mi spiego meglio quando metto vibrazione non vibra quando metto con suoneria non suona e cosi via ..
mi sà che è sbagliata l'impostazione rispetto all'icona utilizzata ..
idee ?
Ciao Germypan, mi infilo con un piccolo OT prendendo spunto da quello che hai scritto!
Io ho su la Dorimanx, mi ci trovo bene, ma non ho ancora capito sta storia dello swap, al momento ho uno swap da256 mb, ma per tutta la prima settimana di utilizzo ho utilizzato la versione high end(quella che richiede lo swap) senza avere la partizione swap sulla sd e tutto funzionava benissimo! o_O
posso gentilmente chiedere a chi ne sa più di me quanto influisce lo swap e concretamente se serve o meno?
Purtroppo la connessione dati tramite cavo, che io sappia non si può proprio avere... al max se hai un pc con wifi, puoi usare il pc come router e collegare il telefono tramite wifi al pc... insomma fare fa tethering con il pc.
In base alla versione di ice-droid che hai la videocamera dovrebbe essere in hd! dalla versione 3.4 in poi (le cLK) la videocamera non funziona e la stiamo sistemando, ma fino alla 3.3 tutte le versioni includono le riprese in hd. Sono contento che l'aspetto messaggistico ti piaccia... è il punto forte di Android. se instali la tastiera che abbiamo messo al primo post migliori ulteriormente. Come navigatori, ti dico sinceramente come la penso. attualmente i migliori navigatori che abbia mai provato sono Navigon al primo posto e igo al secondo... tuttavia da quando ho android un navigatore free ha battuto entrambi sbaragliando i suoi avversari... parlo di google maps. richiede la connessione ad internet (poco male ho la flat) ma la cosa bella è sia la velcità di connessione e di ricerca.. è bella la navigazione (ti dce pure la via in cui devi girare, scusa se è poco :D) inoltre essendo free non ti accupa una marea di posto nella sd e non devi impazzire a scaricare le nuove mappe e tutto il resto! Modestissimo parere. per quanto riguarda i suoni devi andare in impostazioni>profili e ti imposti il profilo che più preferisci e vedrai chele icone faranno il loro sporco lavoro :D
Ti spiego subito e prima di spiegarti ti dico che ho provato le dorimanx e ho provato cron e la partizione swap sulle mie rom, quindi non parlo per sentito dire ma per esperienza personale. intanto ti dico che la dorimanx è un'ottima rom a mio parere troppo sperimentale per essere usata quotidianamente,motivo per il quale abbiamo deciso di fare le nostre rom. Per quanto riguarda la partizione swap, se non lo sapessi, utilizza una partizione della sd (che utilizza un file system swap) per aumentare la memoria ram in maniera tale che il telefono non rimanga mai senza ram. Il procedimento viene dal pc, infatti tutti i istemi linux utilizzano la partizione swap per aumentare le prestazioni. ma ti dico una cosa... a parte il fatto che per quanto la tua sd sia veloce, anche una classe 10, non sarà mai veloce quanto la ram quindi cmq è un uso intendo della sd che di giovamenti ne porta pochi. le sd hanno una vita limitata che varia in base all'utilizzo di read/write della sd, avere una partizione swap sulla sd significa dimezzarle la vita, poichè il telefono scriverà e leggerà continuamente dalla sd. si aggiunge il fatto che il nostro leo ha 576 mb di ram, che non sono poche, soprattutto se si utilizza una rom oasp e non una sense, per quanta roba mai ci installerai e mai avvierai non arriverai mai a riempire interamente la memoria ram. Ribadisco che parlo sempre per esperienza personale, mai riempito più di 2/3 della ram avviando una marea di sw. Inoltre in tutte le prove che ho fatto ho notato dei freeze continui del sistema operativo e una sorta di instabilità che spariva nel momento in cui toglievo la swap. Non metto in dubbio la qualità delle rom di Dorimanx sia ben chiaro, e ripeto che sono davvero ottime rom, ma quello che mi pongo di domanda è, se la partizione swap è così performante com'è che geni come Tytung, pongster, rafpigna, tyween, boyppc, langthang, dungphp, per non parlare di cotulla, djdroid, hasterin, il team aca, etc.. non l'hanno utilizzata? perchè non la sanno utilizzare? non penso... o_O Ripeto che a mio parere la procedura non mi convince, per altre persone può essere una manna dal cielo!