Visualizzazione stampabile
-
perche è su base linux
cioè il kernel supporta i moduli ecce cc i file di configurazione ecc ecc
esempio
tu vuoi che lo scaling della cpu (cioè il come la velocità viene gestita) sia performante?
ti bastano pochi comandi:
codice:
echo performance > file_configurazione_scaling_governor_cpu
oppure settare specifici clock..
ma i kernel di stock supportano clock predefiniti 128 254 ecc ecc l'hero fino a 528
per il fatto della progettazione:
anche i pentium4 erano progettati per andare solo a certe velocità.. ma non per questo gli overclocker non li usano in massa per portarli a velocità mostruose!
M
-
e non c'è il rischio di fondere il processore?
A parte questo ti ringrazio davvero per la spiegazione, era una curiosità che mi volevo togliere... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cusciolino
e non c'è il rischio di fondere il processore?
A parte questo ti ringrazio davvero per la spiegazione, era una curiosità che mi volevo togliere... :)
infatti.. l'overclock dei processori si fa a piccoli passi piano piano eseguendo test su test, 0,1 volt alla volta, 10 MHz alla volta e via dicendo
fino a trovare la configurazione ottimale!
M
-
-
leggo che non è possibile dare alimentazione alle periferiche usb però.. mm è un problema questo.
-
Umh. .alimentazione in che senso? Nemmeno i 500mV??? Cioè non andrebbe una chiavetta uab ma ci vuole un HD alimentato a parte..
-
penso sia normale che se utilizzi la chiavetta l'alimentazione della usb succhierebbe troppa energia al device e se hai la batteria non troppo carica, copiando un file da 1 gb circa ti troveresti a piedi come batteria, mentre i device alimentati esternamente oltre ad essere piu' veloci non inficiano sulla durata della batteria del nostro heroe
-
USB Host
Quote:
Originariamente inviato da
mrbang
con una patch nel kernel e un adattatore (usb femmina) è possibile
usare il nostro hero come usb host e collegarci un hd esterno una fotocamera
e copiare i file sul nostro hero
è anche possibile collegare tastiere mouse ecc ecc qualsiasi cosa che il kernel (con la patch) supporti
Andrew de Quincey's livejournal - HTC Hero (MSM7201) USB host mode
che ne dite? ;)
Ragazzi un signore che lavora per un azienda di telefoni,e li programma pochi giorni fà era all'albergo dove lavora mia mamma e mi ha detto che in camera aveva 200 cavi di tutti i tipi ovviamente non sò nemmeno io cosa servivano ma l'altro giorno è partito per la sua città d'origine e mi ha visto con il mio HTC e mi ha fermato cercato nella borsa un cavo usb femmina con il micro usb e me lo ha regalato io ho ringraziato ma non sapevo che farmene e ora scopro che posso usarlo in questi modi :p l'ho qui accanto a me ora faccio delle foto per farvelo vedere se voi mi date tutta la patch vi posso aiutare nel testarlo e nel costruirlo dato che non è difficile
Yfrog Image : yfrog.com/j2imag0005pj
Yfrog Image : yfrog.com/0gimag0003mbj
Yfrog Image : yfrog.com/joimag0007mj
Come vedete ci ho provato a collegare una pennina ma non succede nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
non vedo l'ora venga integrata nelle varie rom cyanogen e company (non credo dipenda dal modello di cel, visto che anche nel droid mi pare ci sia già)
ecco come trasformerò il mio prossimo Tablet Android in un Network Media Tank (con HDD esterno) usando dTor ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
leggo che non è possibile dare alimentazione alle periferiche usb però.. mm è un problema questo.
ci sono HDD esterni auto alimentati , vedi questo della Lacie
PS: l' alimentatore è venduto separatamente .