Perdonate la mia ignoranza
Ma cosa migliora nell'aggiornamento della rom?
Come si fa, c'è una guida?
Perdonate la mia ignoranza
Ma cosa migliora nell'aggiornamento della rom?
Come si fa, c'è una guida?
Non abbiate timore innanzi ai vostri nemici. Siate impavidi e retti, cosicché Dio possa amarvi! Dite il vero anche se vi conduce alla morte! Salvaguardate gli indifesi. È il vostro giuramento! E questo affinché te ne ricordi. Sorga un cavaliere!... Sorga un cavaliere!
Ciao!
Allora io sono nuovo ma questo è quel che so:
-la rom/firmware di un dispositivo vengono spesso aggiornati dai produttori dei terminali;
-questo viene fatto per risolvere (eventuali) problemi che il precedente firmware aveva: ad esempio blocchi del telefono con alcune applicazioni, lentezza nella navigazione web, consumo della batteria...
-quindi un nuovo firmware (di norma) corrisponde ad una serie di migliorie per il telefono!
-spesso però i produttori non fanno uscire gli aggiornamenti per tutti i terminali, e persone volenterose e capaci si mettono a modificare tali aggiornamenti per adattarli anche ai terminali correntemente non supportati --> queste sono le Rom cucinate;
-in quest'ultimo caso la rom avrà anche tante altre caratteristiche che l'aggiornamente "originale" non ha.
Discorso a parte è il "root" del telefono. Rootare il dispositivo significa abilitare su di esso la possibilità di operare come un utente amministratore (root appunto significa radice, amministratore). Questo serve per installare applicazioni che il software originale non permette di fare.
spero di non aver detto corbellerie!!![]()