Passi ed avvertenze per smontare il proprio HERO.
Slave a tutti ragazzi, quante volte vi sarete chiesti se fosse possibile sostituire la cover del vostro Hero senza rischiare di romperlo? Io circa un centinaio di volte, quindi ho deciso di realizzare questo tutorial.
SIA CHIARO CHE COMUNQUE NON MI RITERRO' RESPONSABILE PER IL PROCEDIMENTO O PER EVENTUALI DANNI AL VOSTRO CELLULARE !!!
1 - Procurarsi un cacciavite TORX T5 (TX5) , è quella con la stella a 5 punte.
2 - Procurarsi un cacciavite Philips da 0 (zero), od un equivalente con la punta a croce moooolto sottile come quelli per gli orologi ad esempio.
3 - Procurarsi una pinzetta di plastica ed un cacciavite di plastica o qualcosa che non rovini il cell quando si dovrà forzare per sganciare il guscio interno.
4 - SPEGNERE il cellulare !!!!!!!!!!!
5 - ATTENZIONE: prima di rimuovere definitivamente i pezzi incastrati nel guscio (altoparlante, griglia auricolare, leds) ASSICURATEVI DI RIMUOVERE CON ESTREMA CAUTELA GLI ADESIVI CHE FANNO MASSA A TERRA AL CELLULARE, LI VEDETE PERCHè SONO IN PROSSIMITA' DEI 3 CONTATTI E SONO IN ORO, IMPORTANTISSIMO RIMUOVERLI PARTENDO DALL'ESTERNO E CON ESTREMA CURA SENZA ROMPERLI PERCHè SONO MOLTO DELICATI SOPRATUTTO QUANDO VANNO VERSO L'INTERNO.
6 - Qua trovate le spiegazioni in Inglese, le istruzioni sono molto semplici anche per chi non conosce la lingua.
7 - TO BE CONTINUED...
2 allegato(i)
[COLOR="#FF0000"]Riparati il tuo Hero: [B]SOLVED 30%[/B][/COLOR]
Premessa: Ho potuto fare questo lavoro contando sul fatto che avendo la batteria maggiorata da 2200 mAh con una cover più alta e quindi con un pò di spazio x lavorare.
Smontanto il mio Hero, mi rendo conto che la situazione è abbastanza critica, dopo una approfondita ricerca su internet sono riuscito a recuperare il touchscreen c.ca 30 € su ebay, mentre per i malefici adesivi da contatto ...nessuna traccia....panico.....
Decido di procedere pur essendo privo di strumenti adatti per la riparazione di circuiti elettrici quali microsadatore o calza assorbi piombo o quantaltro....
- Il mio primo step è stato quello di ripristinare il contatto tra il tastatori sulla scheda madre. Infatti c'è ne 1 in basso a destra sotto la piastra metallica di protezione e 2 negli angoli alti. Ora...non chiedetemi a cosa servono i 2 superiori, quello inferiore ho capito che è per l'antenna essendo quello con maggior superficie di appoggio.
- Mi sono procurato dei cavi in rame lunghi circa 10-12 cm, i classici per la corrente (ottimo conduttore/captatore), dei connettori maschio in ottone Allegato 8783 purtroppo questo non è in ottone :-D comunque per dare un'idea.
- Prima di rimuovere gli adesivi rotti quindi inutilizzabili, disegnare su un foglio come sono disposti i contatti sia degli adesivi che della scheda madre.
- Ho interamente spellato i 2 cavi di rame "avvitandoli" in testa ed in coda per evitare che i filamenti se ne andassero in giro per casa Allegato 8784
- Ho rimosso la copertura in plastica del connettore e l'ho tagliato con un tronchetto in senso orizzontale (guardando la foto) in modo da ottenere 2 parti uguali speculari.
- Ho piegato ad "L" il connettore al termine della parte piatat e liscia (circa a metà).
- Ho inserito il connettore piegato all'interno del guscio partendo dall'interno, facendo in modo da mantenere internamente la parte piatta e liscia e lasciando esternamente l'allaccio per il filo di rame.
- Ho fissato la testa del cavo nella parte esterna al guscio chiudendo il contatto con una pinza piccola per evitare che il cavo stesso si stacchi dal connettore.
- Ho piegato il contatto esterno in modo da appiattirlo sul guscio ed ho arrotolato il filo di rame a mò di spirale piatta per non ingombrare in altezza il cell.
- Ho provveduto ad isolare il primo avvolgimento con del nastro isolante. Ricordate che i 2 cavi di rame dell'antenna non devono toccarsi ne dentro ne fuori e neppure i connettori
- Procedete con il secondo contatto nello stesso modo badando di mantenere staccati i fili.
Con questa procedura MOOOOOLTO fai da te ho risolto il problema della ricezione, ora stabile a 4 tacche piene.
[COLOR="#FF0000"]Riparati il tuo Hero: [B]SOLVED 60%[/B][/COLOR]
Ora che abbiamo sistemato il cell affrontiamo cosa è successo a mè in particolare, ovvero durante l'assemblaggio:
mi si è rotto l'altoparlante ed un tastatore interno sulla scheda madre .... mi sono chiesto cosa ho fatto di male x meritarmi tutto ciò !!!!!!
Dopo una breve ricerca su ebay ordino il pezzo c.ca 6€ e rismonto il mio cell, nel frattempo una vite di 6 ha perso la filettatura quindi non bloccherà +...pazienza...
- Sostituisco il pezzo inserendolo nel guscio intermedio, non forzatelo. Prima il lato destrt e poi quello sinistro (con le 2 molle in ottone)
- Mi sono armato del mio saldatore a stagno a punta, regolando la temperatura al minimo e dopo qualche minuto passato a pensare il da farsi in attesa della temperatura necessaria
- Ho deciso di tentare di saldare un pezzetto più piccolo di connettore tagliato con lo stesso metodo di cui sopra fino ad ottenere una sorta di sostituto/clone del contatto originale.
- L'ho fissato con una goccia di stagno prestando attenzione a non bucare la scheda madre (ecco perchè la bassa temperatura del saldatore).
Problema risolto :-D