Visualizzazione stampabile
-
lol.... scusami ma..... e' sempre meglio tentare anche le cose piu' ovvie. Spesso ci si puo' perdere in un bicchier d'acqua (io per primo mi ci perdo spesso e volentieri per pura distrazione e/o superficialita'). Ad ogni modo, tu per primo, in effetti, dici che app2sd non l'hai usata. Ho scritto male e fraintendibile quel "Market, cerca, download gratuito Dovrebbe funzionare."
Era inteso come.... app2sd non e' un modo di dire ma il nome esatto dell'applicazione. "dovrebbe funzionare" non e' inteso riferito al metodo per scaricarla, ma al fatto che "l'applicazione dovrebbe funzionare sotto Eclair". Mi sembra strano tu non l'abbia trovata e che non sia compatibile..... scaricati direttamente l'.apk da QUI ad esempio.
Guarda qua, app2sd pienamente compatibile ;)
-
Ok perfetto! Grazie del chiarimento :)
Allora ho fatto una cazzata io..
Mi sto chiedendo se vale la pena tornare indietro alla Sense Eclair o rimanere sulla Ginger X. Quest'ultima e' molto bella, e' leggera nelle cose essenziali ed elementari.. ma a volte e' macchinosa. Ad esempio rispondere a questi post dall'applicazione Androidiani e' un parto perche' la tastiera sembra essere pesantissima.
Se riuscissi a capire come modificare le freqs della CPU del daemon.. magari qualche miglioramento si puo' percepire.
Ed e' inutile usare una app esterna come da te consigliato (CPUBoost), e' stata rimossa la gestione delle CPU Settings dal menu' X Extended proprio perche' causava rallentamenti e appesantiva la memoria.
Uff... great trouble :)
Ma Froyo con Sense non e' riuscito a partorirlo nessuno? :)
-
Precisazione: con VillainROM 12 Sense bastava creare una partizione sulla SD e la rom faceva il resto in automatico (no spostamento manuale).
-
Concordo a pieno con tutto.... purtroppo devo ancora mettermi a smanettare sul Daemon, non ho avuto modo :(
Per la Froyo.... si, ce n'e' UNA, ma l'ho tenuta su per un paio d'ore (all'epoca). Credo di aver postato qualcosa in merito anche qui...... si chiama Hero Latte, all'epoca era alla release 0.5 se non ricordo male, ma non vedendo nuovi sviluppi, l'ho accantonata. Comunque, ovviamente, la trovi su XDA-Developers
-
Giusto 2 giorni fa' e' stata aggiornata QUESTA FROYO + SENSE ma non l'ho mai badata per le troppe issues.... tanto per dirne una......... non va' la camera!
-
anche questa CHOCOLATE FROYO non sembra male.... aggiornata il 2 novembre, forse un po' meglio dell'altra, ma sempre una rom che lascia molte perplessita', e' un porting e.... boh.... a tuo rischio e pericolo testarla ;) Io resto con la Ginger X 4 che mi da' fiducia e soddisfazioni :P
-
Sisi avevo letto. Purtroppo tutti i tentativi sono falliti o finiti nel dimenticatoio. Damn..
Grazie mille del supporto TheBuzz. :)
Ma alla fin fine, in soldoni e senza perdersi in sottigliezze/frivolezze, cosa da una Froyo in piu' di una Eclair.
Cioe' una volta che hai ottenuto app2sd e CPU oc, cosa mancherebbe ancora?
App essenziali che non hanno compatibilita'?
Cmq, correggimi se sbaglio, le app che non erano compatibili prima quando avevo la rom originale non lo sono neanche adesso con la Ginger, risultano cmq non compatibili.. probabilmente riconoscono l'hw e non il s.o.
-
Allora..... certe app nascono per Eclair, per Froyo o per Gingerbread. Non sempre si riesce a dare, nonostante lo sviluppo di nuove releases, piena compatibilita' a versioni successive o precedenti di Android. Insomma, non per forza, se nasce per una o per l'altra versione di Android, l'applicazione puo' essere compatibile con le altre.
Poi, le apps, nascono contanto la compatibilita' non solo software ma anche hardware. Noi abbiamo un processore ARMv6, ormai abbondantemente datato. Le ultime apps nascono per ARMv7, vedi, una su tutte, Abobe Flash Player. E quindi qui ce le scordiamo un po' tutte, salvo versioni dedicate.
P.s.: Raggiunta e superatata quota 500messaggi scritti sul forum.... e 45 thanx ricevuti. Grazie a tutti :)
-