Visualizzazione stampabile
-
WiFi distruttivo
Buon giorno, è da qualche giorno che scarico ROM nuove per il mio hero ma non riesco mai a collegarmi con il WiFi (con l'oroginale 2.1 update 1 funzionava benissimo), premetto che non ho un router alice ma bensì Eutelia con IP dinamico.... non so se può essere di aiuto!
Attualmente ho letto da un forum che la Cyanogen 6.1 è molto stabile, ho caricato anche quella.... e niente da fare :'(.... Chi può salvarmi da questo mondo di lacrime?
-
azz..... mi pare una cosa assurda. Con tutte le ROM hai lo stesso problema...... togliti lo sfizio, butta su di nuovo la Eclair e vedi se torna tutto a posto. Qualcosa non quadra... ripeto che, purtroppo, non sono granche' ferrato in materia, quindi non so' nemmeno da che parte iniziare per tentare di capire, sul terminale, quale possa essere il problema. Certo che, se non ti gira con nessuna ROM, sia Cyano o Cronos o Villain, a questo punto comincio a pensare che non possa esserci direttamente un problema alla base che, casualmente, si e' incrociato col primo cambio di ROM in maniera del tutto "fortuita".
Come se non bastasse, il forum, si e' assopito proprio in questi giorni non so' per quale motivo, quindi gli utenti preparati scarseggiano, anzi, gli utenti e basta... preparati o meno, sono giorni che qui e' tutto in stanby.
-
Che errore ti da?
Non si connette e basta? Vede l'access point? O si connette ma non esce sulla rete?
La password wep/wpa è quella giusta? (domanda banale, lo so, ma è la prima cosa a cui penso in caso di questi problemi...)
ciao!
Marco
-
certo, la chiave è giusta, vede tranquillamente il WiFi, ma quando inserisco la password ricerca l'indirizzo ip e si disconnette.... la cosa strane è che anche ieri ho provato con la rom originale e funziona benissimo...
-
A me fa così quando la chiave è sbagliata. Magari ho messo qualche maiuscola dove non ce ne dovevano essere. Ma potrebbe essere qualcos'altro.
Su che canale trasmette la tua wifi? Prova a cambiare quello, mettendolo su un canale più "comune" (<11).
Ciao!
marco
-
.... e come si fa...... sono proprio ignorante....
-
Allora: dovresti utilizzare un computer connesso al router via cavo.
Da li, via browser, apri l'indirizzo di configurazione, che di solito è 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 .
Se hai un router particolarmente esotico potrebbe essere qualche altro indirizzo, e a quel punto devi scoprire l'indirizzo IP del computer da cui stai lavorando (usando il comando ipconfig da linea di comando windows, o ifconfig da terminale linux o mac [usa sudo ifconfig da mac]) e metti un 1 al posto dell'ultimo numero.
Fatto questo dovresti trovarti nella pagina di configurazione. Potrebbe chiederti nome utente e una password. Solitamente, se non l'hai già cambiata, è admin/admin oppure admin/password, ma controlla sul manuale delle istruzioni nel caso. Poi cambiala, già che ci sei. :)
Da qui devi andare a trovare la pagina di impostazioni wifi, e controllare il tipo di codifica di criptazione (se WEP, WPA, WPA2, con password TKIP o AES). Il mio Hero funziona con una criptazione WPA2 e chiave AES. Già che sei li, controlla anche il canale di trasmissione (da 1 a 13, di solito) e prova a cambiarlo. Se sei in una zona ricca di reti wifi, potresti controllare la situazione con wifiradar, un'app che trovi sul market, e metterla sul canale meno trafficato.
Mi spiace non poter essere più preciso di così, ma senza sapere marca e modello del router, e senza conoscerlo, devo stare sul vago! ;)
In bocca al router! :D
Ciao!
Marco
-
É successo qualcosa di incredibile... ieri si é collegato al wifi Alice di un mio amico... quando sono tornato a casa si è collegato anche al mio! La tecnologia talvolta è strana!
Inviato dal mio HTC Hero usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
augusto82
É successo qualcosa di incredibile... ieri si é collegato al wifi Alice di un mio amico... quando sono tornato a casa si è collegato anche al mio! La tecnologia talvolta è strana!
Inviato dal mio HTC Hero usando Androidiani App
ahahah...... mah..... mistero misterioso!