Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
Scusate ma questa cosa della sveglia che non suona in modalità aereo è del tutto inesatta e priva di fondamento. Piuttosto evitate di usare i task killer(tanto lo so che li usate) il problema sono quelli. Tanto non servono a niente
Sent from my Legend using Tapatalk
Se è del tutto inesatta e priva di fondamento, perchè quando cerchi su google "Android sveglia non suona" trovi centinaia di post sui vari forum? Non vedo nessun nesso logico fra i taskkiller e la sveglia. Cosa farebbero i taskkiller, chiuderebbero il processo su cui gira l'orologio? Terminerebbero l'orologio?? E' una cosa assurda. Alcuni processi di android che girano in background non possono essere terminati, o se terminati, si riattivano automaticamente dopo qualche centesimo di secondo. Possono esser killate sveglie invece scaricate dal market, in quanto sono processi esterni. I taskkiller sono molto utili se utilizzati con un minimo di cognizione di causa, aiutando a liberare memoria ram del terminale. La memoria Ram è una memoria studiata appositamente per funzionare in maniera estremamente veloce. Quando un'applicazione viene lanciata, questa viene caricata in Ram, e la CPU la usa interfacciandosi con questa. Se la Ram è tutta occupata, il sistema va a prendere l'applicazione utilizzata di meno in quel momento, salva il suo stato sulla memoria Flash (una memoria non studiata per esser veloce) del telefono e la rimuove dalla Ram, liberando spazio. Questa operazione chiamata swap rallenta il sistema perchè la CPU è vincolata alle tempistiche di accesso e scrittura limitate della Flash.
-
o_O o_O o_O o_O
guarda non rispondo solo perchè non ho intenzione di buttare tempo ad alimentare una discussione senza senso e tentare di far capire qualcosa a una persona che evidentemente non ha interesse a farlo. tieniti il tuo utilissimo task killer - però ho 'indovinato' che ne usavi uno, ma che strano eh? - e non attivare la modalità aereo di notte, che io uso da sempre e la mia sveglia ha sempre suonato nonostante l'ora venga sincronizzata automaticamente. contento tu contenti tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bd89
Se è del tutto inesatta e priva di fondamento, perchè quando cerchi su google "Android sveglia non suona" trovi centinaia di post sui vari forum? Non vedo nessun nesso logico fra i taskkiller e la sveglia. Cosa farebbero i taskkiller, chiuderebbero il processo su cui gira l'orologio? Terminerebbero l'orologio?? E' una cosa assurda. Alcuni processi di android che girano in background non possono essere terminati, o se terminati, si riattivano automaticamente dopo qualche centesimo di secondo. Possono esser killate sveglie invece scaricate dal market, in quanto sono processi esterni. I taskkiller sono molto utili se utilizzati con un minimo di cognizione di causa, aiutando a liberare memoria ram del terminale. La memoria Ram è una memoria studiata appositamente per funzionare in maniera estremamente veloce. Quando un'applicazione viene lanciata, questa viene caricata in Ram, e la CPU la usa interfacciandosi con questa. Se la Ram è tutta occupata, il sistema va a prendere l'applicazione utilizzata di meno in quel momento, salva il suo stato sulla memoria Flash (una memoria non studiata per esser veloce) del telefono e la rimuove dalla Ram, liberando spazio. Questa operazione chiamata swap rallenta il sistema perchè la CPU è vincolata alle tempistiche di accesso e scrittura limitate della Flash.
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
o_O o_O o_O o_O
guarda non rispondo solo perchè non ho intenzione di buttare tempo ad alimentare una discussione senza senso e tentare di far capire qualcosa a una persona che evidentemente non ha interesse a farlo. tieniti il tuo utilissimo task killer - però ho 'indovinato' che ne usavi uno, ma che strano eh? - e non attivare la modalità aereo di notte, che io uso da sempre e la mia sveglia ha sempre suonato nonostante l'ora venga sincronizzata automaticamente. contento tu contenti tutti ;)
In generale la ram è meglio tenerla relativamente piena e liberar spazio solo quando è necessario per caricare dati nuovi, piuttosto che tenerla sempre vuota. L'utilizzo di task killer comporta nella maggior parte dei casi un maggior numero di operazioni di copia tra la flash e la ram, inoltre solitamente di default killa processi in background che vengono continuamente riavviati con un conseguente maggior lavoro della cpu, e quindi con un maggior consumo del telefono.
Tra questi processi in background che vengono chiusi di default di solito c'è anche l'orologio, quindi la sveglia non suona.
Poi su google si trova di tutto, ma di solito sarebbe meglio discriminare le fonti con criterio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bd89
S Non vedo nessun nesso logico fra i taskkiller e la sveglia. Cosa farebbero i taskkiller, chiuderebbero il processo su cui gira l'orologio? Terminerebbero l'orologio?? E' una cosa assurda. .
Ti propongo un test molto semplice. Prova ad installare "Taskiller" (scritto proprio così).
Nell'elenco dei task che saranno killati per impostazione predefinita c'è anche "orologio".
Ora imposta la sveglia in modo che suoni tra alcuni minuti e subito dopo fai "pulire" la memoria a "Taskiller".
Poi aspetta che suoni la sveglia :)