sono indeciso tra navigon ndrive e copilot quale di questi è il migliore per android?
Visualizzazione stampabile
sono indeciso tra navigon ndrive e copilot quale di questi è il migliore per android?
Io sto provando ndrive sul mio Desire e lo sconsiglio. Non perchè sia fatto male o abbia qualche bug, ma sebbene sia un navigatore offline, hai sempre la necessità di connessione all'avvio dell'applicazione, e questo è molto limitante quando ci si trova senza campo (soprattutto per chi ha la 3 come me) ed è costretto ad andare in roaming o peggio, si trova in un paesino sperduto di montagna dove nemmeno il segnale gsm della tim arriva..........
con igo mi trovo bene cercando su internet si trova già kon le mappe per trovare il segnale ci mette un pò
Non ce n'è uno migliore in assoluto.
Se consideri il fattore prezzo il più interessante è Copilot. Peraltro usa la cartografia Navteq che, in linea di massima, è più indietro rispetto a quella Teletlas. Il routing (la scelta del percorso) a volte lascia un po' a desiderare. E' l'unico per ora che permette di usare una voce TTS (quindi pronuncia i nomi delle strade) oltre a quelle normali.
Navigon ha la cartografia Navteq come Copilot, è il navigatore con meno funzionalità di tutti nella versione attuale, la visuale del percorso è poco zoomata e non ingrandisce neppure negli incroci. Il routing probabilmente è migliore in media rispetto a Copilot.
Ndrive usa la Teleatlas, è uscita da poco la versione 10 che si può provare per 7 giorni... quindi ti conviene scaricartela e giudicare da te :)
Igo usa sempre mappe Teleatlas, ha una interfaccia gradevole, trovo che resti leggermente indietro rispetto alla posizione effettiva (o magari così sembra a me, l'ho provato poco), ha anche gli edifici 3d, le voci guida sono fatte male.
Sygic usa pure le mappe Teleatlas, ricorda abbastanza il Tomtom come impostazione, a me gira un pochino meno fluido degli altri durante la navigazione.
In generale come routing hanno tutti il limite che il percorso più veloce viene calcolato sostanzialmente in base alla velocità nominale delle strade (secondo la tipologia, strada urbana, autostrada, ecc.) e ai limiti di velocità quando disponibili, per cui è facile verificare provando in una zona che si conosce che a volte il percorso scelto è diverso da quello che noi, conoscendo la zona, sceglieremmo. Da qui è frequente che chi prova un navigatore magari un paio di volte se ne esce con "mi ha fatto fare un giro assurdo, questo navigatore fa schifo, l'altro che ho provato invece è perfetto", salvo poi ricredersi quando si accorge che anche l'altro com'è ovvio perfetto non è.
Per ora che io sappia c'è solo il Tomtom nelle versioni con l'IQ Route che utilizza anche i dati statistici sulla velocità effettiva delle strade per provare a calcolare percorsi più realistici.
Freakmonkey: la versione trial che dura 7 giorni si collega all'avvio, quella acquistata è possibile che non abbia bisogno di fare controlli via internet (?)
Davide92: igo piace anche a me, ma le voci guida sono fatte veramente male
Tra un po' dovrebbe uscire anche il "Sygic Aura" che è molto atteso come navigatore; il perchè non lo so, ma tant'è.
Potresti provare a chiedere per email(alla Sygic) quando sarà disponibile.
P.S.
Restando in tema, guardate un po' qui:
Wikitude Drive AR nav app beta announced, available in Android Market (video) -- Engadget
Scusate ma rettifico! Io sto provando Navigon! :-[
Non so perchè mi è uscito ndrive, chiedo scusa!!! :(
io volevo provare il navigon perke me ne han parlato molto bene e poi è totalmente off line...mi confermi tutto??
Guarda se lo vuoi provare, hai 30 giorni di prova gratuita. Lo scarichi dal market, poi ti fa scaricare la mappa dell'intera Europa (a meno che tu non lo scarichi attraverso il PC). :)
Io che lo sto provando confermo che vuole la connessione all'inizio (non so se poi funziona come dice chefare), bisognerebbe sentire qualcuno che lo ha acquistato.
Io per quello che cerco in un navigatore, ti posso dire che non e` completamente positiva la valutazione. Troppo scarno come navigatore, e soprattutto non c'e` estrema chiarezza nel proporre il percorso durante la guida. :(
Preferirei un misto tra Navigon e delle features di Copilot Live (tipo la visione dell'incrocio o della svolta). Per quanto ho potuto vedere il menu` di Navigon e` fatto decisamente meglio di quello di Copilot.... ;)
Se ti interessa la funzionalita' e la praticita' prendi Ndrive tutta la vita!
Io uso copilot, ma tutte le volte che lo uso mi incazzo! Con Ndrive non mi era mai successo.
Questa sera e domani provero` anche Ndrive, l'ho appena scaricato. Oggi percorso dentro Roma, domani anche Autostrada...
Navigon non mi soddisfa per niente, troppo scarno. Gia` Ndrive sembra migliore nell'interfaccia (anche se la navigazione dei menu` e` un po` confusionaria).
E poi la voce del Ndrive e` molto piu` naturale!!!:D
Ho provato NDrive, ma solo in città perchè non me la sono sentita di farmi guidare per un posto dove andavo per la prima volta.
Devo dire che le rotte che scieglie sono a dir poco bestiali, ed è anche cocciuto come navigatore! o_O
Se non conoscessi bene Roma, mi sarei fatto tanti km in più per cercare di arrivare alla meta! Inoltre anche se ha una interfaccia meno scarna di quella di Navigon è comunque troppo poco chiara.
Non ha il passaggio automatico giorno/notte per quanto riguarda la visualizzazione della mappa, tasti piccoli da poter usare mentre il telefono si trova sul car holder, le indicazioni non sono spiegate a dovere (secondo me)...
Insomma, tra i due consiglierei Navigon che però non mi soddisfa molto, quindi continuerò a cercare un buon navigatore...
Non è da trascurare il prezzo: 45€ per la mappa dell'Italia dell'NDrive, e 39,95€ del Navigon (credo in promozione)...
prova il sigic mobyle....anche se non è nato per Android va bene e le mappe sono aggiornate.
Quello che mi tiene lontano dal Sygic è il prezzo.... 80€ non sono mica pochi!
Comunque se si può provare, appena scadono i 7gg di prova di NDrive lo provo subito!
Mi manca da provare questo e il Copilot, poi posso dire di averli provati tutti!