CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

consigli per nuovo utente legend (e android)...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    consigli per nuovo utente legend (e android)...

    ciao a tutti.
    seguo da qualche tempo il mondo htc/android e sono abb convinto di comprare l'htc legend.
    avrei solo un paio di tre domande al volissimo, visto che ho solo letto il manuale e guardato recensioni, video e spulciato nel forum...

    a) gestione connessione internet: è possibile stabilire delle "priorità" per la connessione ovvero 1° tenta con wifi, 2° se non lo trovi allora usa la sim?
    (tra l'altro ho visto che è possibile mettere un widget in home per attivare e disattivare al volo i collegamenti, al max si fa "manualmente", ma preferirei una gestione più automatica...)

    b) un uso "normale", in stand-by quanto traffico fa? ho visto un piano tim da 200 mb settimana, pensavo di fare quello... non avrò bisogno di aggiornamenti di twitter o facebook, ma della posta potrei averne bisogno fuori ufficio (e per il meteo, mi basta guardare fuori dalla finestra ). dovrei starci con comodo, no? eventuali navigazioni, mappe, foto con georeferenziazione "pesano" tanto sul traffico?

    c) gestione posta: non ho capito se è possibile mettere in home una qualcosa che faccia vedere le mail, se c'è tipo un'icona di notifica delle nuove mail (sia gmail che eventualmente pop3 o exchange). credo, spero e immagino di sì, me lo confermate?

    grazie mille a chi avrà il tempo e la pazienza di rispondermi!
    a presto
    marco

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    a) E' quello che fa già in automatico: se c'è una connessione wifi disponibile usa quella, altrimenti usa la sim (connessione tramite rete mobile).
    Con l'attuale firmware c'è un bug per cui quando si utilizza il GPS può attivarsi la connessione tramite rete mobile (almeno, così capita a me), in questo caso si risolve con APNdroid.

    b) per l'uso che hai descritto non generi molto traffico, ci staresti dentro tranquillamente, solo è da vedere se la connessione ha qualche restrizione a parte il volume del traffico

    c) le notifiche delle mail in arrivo vengono visualizzate sulla barra di notifica con relatvo suono (sia quelle di Gmail che quelle del client di posta) e lampeggio del led, e c'è un widget sulla home principale che indica anche quante mail da leggere ci sono, inoltre nella home a sinistra della principale c'è un widget a tutto schermo dedicato alla posta.
    Considera cmq che questo, come ogni aspetto, è totalmente personalizzabile, si possono aggiungere o togliere widget, cambiare il tipo di visualizzazione, cambiare il programma della posta se non piace, ecc. è uno dei punti di forza di Android
    Ultima modifica di chefare; 12-05-10 alle 22:15

  4. Il seguente Utente ha ringraziato chefare per il post:

    marcolinux (12-05-10)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    giuro che cerco bene nel forum e nel web... ma APNDroid disabilita solo il traffico SIM, mentre lascia attivo eventuale Wifi? mi pare di aver capito così...

    cmq grazie mille! prezioso, esauriente e velocissimo!
    a presto
    marco

  6. #4
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Sì, solo il traffico SIM (=rete mobile). In realtà si potrebbe disabilitare anche soltanto dalle impostazioni o dal widget HTC senza usare APNdroid, non fosse per il bug.
    Il wifi si disabilita dalle impostazioni o da un widget... ciao!

  7. #5
    Senior Droid L'avatar di lucash83


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    647
    Smartphone
    Xiaomi Mi4c, Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 15 volte in 13 Posts
    Predefinito

    c'è un widget apposito htc molto utile...io uso quello per abilitare/disabilitare la wifi...cmq usa apndorid e vai tranquillo....

  8. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    361

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 20 volte in 19 Posts
    Question

    Quote Originariamente inviato da marcolinux Visualizza il messaggio
    ciao a tutti.
    seguo da qualche tempo il mondo htc/android e sono abb convinto di comprare l'htc legend.
    avrei solo un paio di tre domande al volissimo (cut)
    aggiungo una domanda anch'io:

    4) è possibile collegarsi ad una rete wifi dietro ad un proxy?

    thanx
    ...

  9. #7
    Baby Droid L'avatar di LoveDreamer


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    mi attacco a questo thread perché anche io praticamente volevo sapere le stesse cose ma c'è una cosa che non ho capito bene. Ovvero i clients di posta installati di default sono sue vero ?!? cioé quello nella schermata di sinistra per intendersi e il client Gmail, quello fra l'elenco dei programmi. Se si, quale mi consigliate per un account gmail? Pro/contro?
    Quale applicazione mi consigliate per tenere sotto controllo il traffico dati generato dalla sim?
    Grazie mille
    ciao

  10. #8
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    Beh la cosa più ovvia è usare il client Gmail per l'account Gmail e il client di posta generico per qualsiasi altro account, come da impostazioni predefinite.
    Per il traffico dati io usavo "netcounter".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy