L'ho provato pure io in questi giorni,soddisfatto dell'aggiornamento,bello l'hot spot!forse prende 1po meno rete gestore e dolphin è più lento,per il resto velocissimo!
Visualizzazione stampabile
L'ho provato pure io in questi giorni,soddisfatto dell'aggiornamento,bello l'hot spot!forse prende 1po meno rete gestore e dolphin è più lento,per il resto velocissimo!
Dopo 3 gg di tentativi, ce l'ho fatta grazie esclusivamente ai vostri consigli! siete meravigliosi!
p.s.: a dire il vero Legend Froyo lo trovo lento in alcuni passaggi, ma più veloce in generale.
Anche io mi aggiungo all'alegra banda degli sbrandizzati passati insistentemente a Froyo :)
A me il procedimento è stato molto veloce e le rom si sono caricate in 3-4 minuti ;)
Consiglio di provare lo sfondo live di natale della Cocacola...veramente uno spettacolo e non rallenta più di tanto l'interfaccia
io ho cambiato direttamente il legend fastweb inveceroftl con un hd2 androidizzato:cool:
Scusate...ieri ho fatto metà della procedura elencata: creare goldcard,crackin.bat( è uscito crwxecc..)downgrade...poi mi sono fermato e ho ricominciato oggi crackin.bat(è uscita la solita frase di conferma) ma poi mi si blocca la root con froyo mi da errore 170 dispositivo non collegato...
qualcuno ha avuto questo problema?:(
il telefono l'hai collegato sempre in modalità solo carica con debug usb attivato?
si si ho messo tutto....non è che perchè ho usato il telefono tra ieri e oggi si sia salvato qualcosa sulla sd e mi ha annullato la goldcard?
non saprei..è possibile..
cmq prova allora a rifare la gold card e se il problema è quello in futuro usala solo per la procedura poi una volta finita metti su un'altra sd.. io per esempio la sd in dotazione l'ho trasformata in goldcard mentre quella che avevo nel telefono vecchio la uso attualmente sul legend
ho provato...ma sempre lo stesso errore 170 che equivale a ciò:
Questo messaggio di errore viene visualizzato quando il telefono Android non è correntemente collegato al PC host. Potrebbe trattarsi di un problema di collegamento USB o un problema con il driver USB del PC. Assicurarsi che il telefono Android sia collegato correttamente al PC host e/o controllare se il driver del PC sia compatibile con il telefono Android.
scusate vorrei chiedervi una cosa, io ora ho il telefono con il downgrade se provo ad aggiornarlo direttamente dal telefono che versione verrà installata?
arrivi al max all'ultima build di eclair la 2.qualcosa 2.05 mi pare...prova a killare il server adb mi pare che il comando sia "adb kill-server" e riprovare...ma non so se possa servire...
prova anche a togliere il debug usb e lasciare semplicemente il telefono in modalità solo carica
Ho aggiornato e sono arrivato all'ulitma build da te citata
comunque togliendo il debug non mi fa partire crackin.bat
non ho capito invece come utilizzare adb killer
io quando ho fatto il tutto avevo copiato tutti i file necessari nella cartella tools della sdk, lì dentro c'è anche il tool adb, quando dalla linea di comando ti posizioni in quella cartella per lanciare crackin.bat, prima dai il comando adb kill-server, poi crackin.bat (non so se possa aiutare ma prova..)
ok appena ho tempo( penso domani mattina )provo...grazie dell'aiuto :)
Provato...sempre errore 170
io ho aggiornato ieri sera il mio legend fastweb a froyo, in particolare la RUU_Legend_Froyo_S_HTC_WWE_3.15.405.3_Radio_47.51. 35.17_7.13.35.05_release_160328_signed
però trovo il tel abbastanza scattoso rispetto a prima, e soprattutto ho notato che aprendo il task killer ci sono molte più applicazioni attive rispetto alla versione fastweb, addirittura mi trovo aperto shazam che non è neanche tra i widget delle home...da cosa può dipendere? ho reistallato le applicazioni da MyBackup
ps. è il mio primo android, e per adesso mi interessa avere solo froyo, senza il root, quindi ho creato la gold card e installato la ruu direttamente dall'exe
qualche consiglio?
non so sinceramente cosa sia mybackup..cmq io ho installato tutto di nuovo da zero (prova al limite a fare così anche tu) e non ho notato rallentamenti anzi un leggero miglioramento generale, a parte quando uso sfondi animati (totalmente inutili...ma alla fine non ho resistito) ma porto pazienza.
il task killer ho letto che è inutile perchè le app che non stai eseguendo vengono congelate e non occupano risorse e ne occupi di più a stare lì a killare e avviare in continuazione...personalmente ci credo, io ho levato il task killer da una decina di giorni e ora mi trovo meglio..non che abbia notato miglioramenti ma neanche rallentamenti quindi tanto vale
Piccolo OT: ho provato LauncherPro Plus e devo dire che va egregiamente, molto ma molto simile alle caratteristiche di sense, con qualcosina addirittura in più (dock multiple, menù 3d e altro), ma ciò che mi ha colpito maggiormente è la reattività e fluidità, maggiore che con sense...ad esempio ora ho uno sfondo animato e la velocità è la stessa che ha sense con gli sfondi statici...credo di tenerlo in maniera permanente!
sembra che i rallentamenti siano dovuti ad un processo che si attiva premendo il tasto home e cerca insieme...processo che occupa completamente la cpu fino al riavvio a meno che non sia attiva la debug mode...infatti dopo averla attivata c'è stata un piccola vibrazione e i rallentamenti sono spariti...dovrò lasciarla attiva fino al rilascio, spero, di una patch ;)
scusate, io ho fatto il downgrade alla versione 1.3, poi non riusciendo ad installare la rom dei froyo sono rimasto con l'1.3 ma aggiornato...ora cercando aggiornamenti mi trova l'aggiornamento a froyo ma se provo a farlo durante l'installazione mi si blocca il legend con il triangolo rosso, sapete aiutarmi?
Scusa ma se sei riuscito a fare il downgrade come mai non riesci a mettere la froyo?
Dopo che hai messo la 1.3 devi far ripartire il file craking.bat dopo di che una volta che il telefono si avvia, controlla che l'opzione "debug usb" sia spuntata; dopo di che fai partire la rom.exe dal pc e la cosa è fatta.
se sei riuscito a fare il downgrade tramite ruu non vedo motivo per cui non debba riuscire a mettere froyo..il procedimento è esattamente lo stesso, solo che invece di usare la rom 1.31 usi questa..
sempre lo stesso errore 170
:o
prova a collegare il telefono in modalità htc sync e se ti da errore 170 scollega e ricollega senza fare altro...fammi sapere se così funziona
ciao a tutti sono nuovo di questo mondo di android .... ho preso un legend brandizzato fastweb .... volevo provare a mettere la 2.2 ma il mio problema inizia prima di cominciare . Il Pc (ho provato su vari pc e vari sistemi operativi) non mi vede per nessuna ragione il legend. O meglio me lo vede solo come in ricarica. Sulle impostazioni ho flaggato di chiedermi che tipo di connessione volevo una volta che attaccavo via usb il cell ma nulla. Ho pensato che il cavo non funzionasse ( l'ho preso dai cinesi ) pero il cell me lo ricarica.
Ho riprestinato alle impostazioni di fabrica ma nulla. E' una cosa molto strana. Neanche il programma htc sync me lo vede !!!! vi chiedo : Potrebbe essere rotto qualcosa dentro ?? E' fastweb che mi blocca anche la visibilta' col pc???
grazie a tutti !
Finalmente c'è l'ho fatta....c'era qualche problema con il pc, perchè ho fatto lo stesso procedimento dal portatile appena formattato ed è andato tutto liscio
ragazzi ma è vero che è possibile caricare froyo sul legend fastweb 2.1 semplicemente installando il file exe della rom, con il dispositivo collegato tramite htc sync? o_O tutto ciò senza debrand né goldcard?
Esistono molti cavetti cinesi che servono solo per la ricarica e non fungono per i dati, di solito sono quelli retrattili. Prova con il cavo dell'htc in dotazione al telefono se non ce l'hai comprane uno in cui viene riportato chiaramente che funziona anche per il passaggio dei dati e non solo della corrente. Poi una volta che sei sicuro di avere il cavetto giusto, devi avere il programma htc sync installato nel pc è necessario perché è l'unico in grado di caricarti i driver all'interno del telefono e permettere al pc di riconoscerti il telefono.
Per curiosità... nessuno sa se la fastweb ha fatto uscire l'aggiornamento?
io ho risolto il proble comprando un cavetto della cellular line costato € 9.90 ..... adesso il pc me lo vede in qualsiasi modo (storage , sync , solo ricarica) ieri in tutta fretta stavo facendo l'aggiornamento alla 2.2 . Ho creato la gold card e fin qui tutto ok . Adesso trovo dei problemi a fare il downgrade .... cmq adesso mi ci metto e se riscontrero' problemi cerchero di essere il piu chiaro possibile per farmi aiutare
ragazzi ho fatto il down grade .
Pero' un dubbio su informazioni software mi dice versione del firmware 2.1 .... numero software 1.31.405.5 .... mi domando se mi è riuscito il down grade.
poi sto scaricando il file RUU_Legend eccc da 149 mb come faccio a metterlo ??? faccio partire il .exe e basta??
scusate tutti questi messaggi .... si sono riuscito.!!!!!!!!!!!!ora mi dice versione di android 2.2 !!!!!!
adesso per mettere le applicazioni scaricate sulla sd che si fa'?
l'ho fatto ma alcune me le sposta altre no ... io le installo tramite htc sync .... ho scaricato anche una applicazione App2 sd ... pero' nulla ..... pero' vedo che la maggior parte me le spota . Oggi ho installato co pilot il programma da 25 mb me lo ha messo sul cell ... poi wifi la mappa italia me l'ha messa sulla sd. Ora se vado su gestisci applicazione mi da' anche l'opzione di spostare il file da 25 mb installato sul cell sulla sd .!!! bhooo ... ho paura di fare danni !!!
cmq inizio ad apprezzare questo cell.
non tutte le app possono essere spostate su sd e questo dipende da come sono state programmate. alcune non offrono questa possibilità per colpa del programmatore che si è dimenticato di implementarla, altre non la offrono perchè sono state scritte prima che uscisse froyo, altre ancora invece perchè non ha senso farlo e quindi questa funzione non è stata volutamente implementata..ad esempio quelle app che girano in background tipo widget o simili che potrebbero crashare in caso di collegamento usb al computer. in generale andando ad intuito si può capire quali non avranno questa opzione, tipo angry birds si, launcherpro o wifinder no.
per quanto riguarda il navigatore puoi spostarlo e vedere le prestazioni, la memoria interna è più veloce della sd quindi vedi tu, se non ha rallentamenti spostandolo allora tienilo su sd altrimenti lascialo in memoria interna.
..in conclusione per ora non tutte le app che si dovrebbero poter spostare, si possono effettivamente spostare, ma si può rimediare in 2 modi (personalmente non li ho provati ma dove li ho letti dicevano che funzionano):
Procedura per chi ha i permessi ROOT:
1)scaricate e installate dal market Android terminal emulator;
2)avviare Android terminal emulator;
3)digitare i seguenti comandi;
4)su (tasto invio)
5)pm setInstallLocation 2 (tasto invio)
6)operazione completata!
Procedura per chi NON ha ROOT:
1) installare l’android sdk e collegare il Nexus One tramite usb al pc;
2) posizionarsi con il terminale nella cartella android-sdk/tools (tramite il comando cd)
3) digitare: “adb shell” seguito dal tasto invio;
4) digitare: “pm setInstallLocation 2″ seguito dal tasto invio.
5)operazione completata!
Alternativamente si può risolvere con app2sd ma anche questo modo richiede i permessi di root...per questo non ti funziona
grazie khurt della spiegazione passo passo pero' ho notato che con app2sd alcune me le ha passate ...... riguardo i permessi root volevo farti una domanda :
ma io avendo il cell con froyo 2.2 (dopo aver fatto tutta la procedura di glod card ... downgrade al 1.31 e successivamente froyo 2.2 ) non ho gia' abilitato i root ??? oppure devo fare un altra procedura ??
no non hai i permessi di root, hai solo eseguito il debrand e installato una rom froyo ufficiale, ora è come se tu avessi un telefono non marchiato fastweb, ma non hai eseguito il rooting.
se vuoi farlo puoi seguire la guida di metallaro:
https://www.androidiani.com/forum/ht...metallaro.html
Cmq sempre riguardo alle app su sd (scusate i 2 post consecutivi) ho appena provato questa guida:
[TUTORIAL] Guadagnare memoria su Android spostando le applicazioni installate nella SD Card con App2SD Tool|Htc – Italian Weblog
** non servono i permessi di root **
Una volta eseguita la patch non serve installare alcuna app aggiuntiva, tranquillamente da "impostazioni-->applicazioni-->gestisci applicazioni"
si potranno spostare tutte le app (o quasi) su sd, anche quelle che prima non ne davano la possibilità (ho appena verificato personalmente).
Attenzione che come ho detto qualche post fa ora si possono spostare anche app che non andrebbero spostate quindi attenzione a ciò che si fa :-X
..ad esempio non andrebbero spostate app che hanno una widget attiva su un desktop, app che sono widget o app che si avviano automaticamente all'avvio del telefono.
Spero di essere stato utile ciao!
Forse entro gennaio fastweb ci darà l'aggiornamento...
così dicono sulla loro pagina Facebook!!!
Speriamo bene...