Visualizzazione stampabile
-
io avevo preso il wi-fi un D-Link x comunicare con i 2 pc ke ho x andare su internet con il 2 PC quello che ho moddato con Linux Kubuntu x fare gli aggiornamenti visto che avevo la presa del tel lontano.
il magic con il wi-fi comunica perfettamente,ci navigo molto bene carica il mio sito anche altri benissimo,su mappe google e stupendo. velocissimo anche fuori casa chiaramente non a tanta distanìza xke sono un po coperto di altre case.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Ciao e benvenuto nel forum.
Purtroppo ho una brutta notizia da darti.
A quanto pare le reti ad-hoc non sono ben viste dal magic ed è per questo motivo che non vengono viste..
Infatti android non ha ancora , nel suo grembo, la possibilità di gestire queste connessioni wireless..
non ti resta che aspettare.
Su Htc Wildfire io utilizzo l'ultima rom di xda (wildpuzzle) basata su Froyo.....e le reti ad-hoc create con il mitico Ubuntu le vede perfettamente e ci si collega pure. Perfetto direi!
-
Soluzione wifi ah-hoc
Ciao! Prova qui x vedere le wifi ah hoc, a me funziona!! e la configurazione è molto facile!
steven cadalt | blog: Trasformare un portatile con Win7 in un HotSpot senza software aggiuntivi (liberamente scopiazzato :D ) :cool:
Altrimenti devi usare software come virtualrouter o connectfly ma ho avuto sempre problemi con questi due...o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
bradipo
Ma io non ho problemi nel creare reti ad-hoc.....utilizzo Ubuntu per farlo. Windows 7 & Co. li lascio perdere. Io sono un Linuxiano spudorato e non ho nessuna intenzione di utilizzare sistrmi come quelli Microsoft quando riesco a sfruttare sistemi liberi come Ubuntu. Comunque sia ti ringrazio molto per il tuo suggerimento da amico!