Visualizzazione stampabile
-
si come velocità è ottima la superD c'è la nuova versione beta che è ancora più veloce ma non è disponibile ancora la versione black con launcher nexus. Per quanto riguarda la villainRom io l'ho provata fino alla 5.0 e ancora non era utilizzabile pienamemnte per tutti i giorni. Ad esempio per abilitatre l'usb dovevi farlo tramite un programma e non dalla tendina delle notifiche poi la fotocamera mandava in crash tutto il sistema molte volte. Ti consiglio in attesa di una rom 2.1 stabile che ormai è quasi vicina di mettere o la superD oppure tenere la cursorsense. Io sono passato a superD come ti ho detto perchè prima di tutto mi ero stancato di sense e poi ormai android 1.5 è obsoleto e quindi ho deciso di passare a donut!
-
Ok grazie dei chiarimenti :)
Per ora non ho particolari esigenze di upgradare da cupcake a donut, la senseUI mi piace molto, ma sarei curioso di provare il nexus launcher..a velocità con la superD siamo più o meno ai livelli di cursorsense?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aKiLL3r
Ok grazie dei chiarimenti :)
Per ora non ho particolari esigenze di upgradare da cupcake a donut, la senseUI mi piace molto, ma sarei curioso di provare il nexus launcher..a velocità con la superD siamo più o meno ai livelli di cursorsense?
si siamo li come velocita! io la cursorsense l'ho tenuta per un mese e mezzo e nn ho avuto alcun problema!
pero come ti ho detto mi ero stancato dell'interfaccia sense e sono passato a donut! comunque se vai su youtube trovi dei video della superD 1.10.2 che gira sul magic, vedi un po se ti piace e casomai cambi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxdefocu
si siamo li come velocita! io la cursorsense l'ho tenuta per un mese e mezzo e nn ho avuto alcun problema!
pero come ti ho detto mi ero stancato dell'interfaccia sense e sono passato a donut! comunque se vai su youtube trovi dei video della superD 1.10.2 che gira sul magic, vedi un po se ti piace e casomai cambi.
Ok.. :) ma per nexus launcher si intende lo sblocco che va da sx a dx per sbloccare e da dx a sx per mettere il muto?
-
ok, installata la superD 1.10.2 + 1.4 ... niente male devo dire :) è anche vero che la cursorsense l'ho tenuta un giorno scarso, e la batteria si scaricava molto velocemente purtroppo, non potendo andare a cambiare la clock della cpu col widget OC, perchè non funzionava..ad esempio se giocavo 5 minuti la batteria calava di un 7-8 % .. mica poco (tu aeroxdefocu per caso avevi risolto la questione della batteria quando avevi la cursorsense?) :( .. questa Super D mi pare molto funzionale :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aKiLL3r
ok, installata la superD 1.10.2 + 1.4 ... niente male devo dire :) è anche vero che la cursorsense l'ho tenuta un giorno scarso, e la batteria si scaricava molto velocemente purtroppo, non potendo andare a cambiare la clock della cpu col widget OC, perchè non funzionava..ad esempio se giocavo 5 minuti la batteria calava di un 7-8 % .. mica poco (tu aeroxdefocu per caso avevi risolto la questione della batteria quando avevi la cursorsense?) :( .. questa Super D mi pare molto funzionale :)
No è il tipo di menu che ha il nexus! comunque ti consiglio di andare su xda e li trovi tutti gli sreenshot delle rom oppure come ti ho gia detto se vai su youtube trovi delle dimostrazioni delle rom piu famose!
-
Provato superd e robomix, ma sono tornato a cursorsense, per me ancora la migliore :) anche se la batteria si consuma un po troppo velocemente..
-
Per la batteria dovresti impstare la cpu a 328mhz e vedi che consuma molto di meno. Io ho provato ad usare overclock widget e setCPU ma non funzionano la frequenza rimane sempre la stessa. Quindi dovresti impostarla tu maualmente
-
Si infatti..con l'oc widget non si riesce ad impostare..mi potresti dire come fare per impostarla manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aKiLL3r
Si infatti..con l'oc widget non si riesce ad impostare..mi potresti dire come fare per impostarla manualmente?
parlo della clock della cpu, e cerco i comandi da dare nel terminale.