Visualizzazione stampabile
-
Root per Magic
Ieri sera sono uscite le prime differenze tra il Magic di tim e quello di Vodafone...
A detta di alcuni possessori della versione Tim,questi é previsto di t9 x la scrittura in verticale ecc... (potete vedere nella home l'articolo che ne illustra le principali differenze)
Bene noi possessoori del Vodafone possiamo comunque gioire in quanto sembra che a breve (questione di ore,max qualche giorno) verrà pubblicato il tutorial x rootare il Magic,quindi potremmo disporre di tutte le rom che vogliamo,in quanto il Magic é già stato rootato! Scusate x la scrittura..
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix888
Ottimo a sapersi ;)
Scusate l'ignoranza totale in materia ma potreste spiegarmi cosa vuol dire esattamente rootare il telefono, si tratta di applicare modifiche all'os o addirittura sostituirlo.
Oltre a ciò come funziona la procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabblo
Scusate l'ignoranza totale in materia ma potreste spiegarmi cosa vuol dire esattamente rootare il telefono, si tratta di applicare modifiche all'os o addirittura sostituirlo.
Oltre a ciò come funziona la procedura?
rootare è un modo per dire che si attiva l'utente root, diciamo che root è circa l'equivalente di Administrator in Windows..
una volta avuti i permessi di root, si può modificare ogni file di sistema, e si può anche cambiare del tutto rom ^^
ps: aggiungo che root è "pericoloso" secondo me, se non si ha confidenza col mondo unix :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
rootare è un modo per dire che si attiva l'utente root, diciamo che root è circa l'equivalente di Administrator in Windows..
una volta avuti i permessi di root, si può modificare ogni file di sistema, e si può anche cambiare del tutto rom ^^
ps: aggiungo che root è "pericoloso" secondo me, se non si ha confidenza col mondo unix :)
a me basta solo una guida per abilitare il tastierino numerico,per il resto il mio brand voda funzia alla grande
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
rootare è un modo per dire che si attiva l'utente root, diciamo che root è circa l'equivalente di Administrator in Windows..
una volta avuti i permessi di root, si può modificare ogni file di sistema, e si può anche cambiare del tutto rom ^^
ps: aggiungo che root è "pericoloso" secondo me, se non si ha confidenza col mondo unix :)
Grazie per la spiegazione.
-
Seguendo la guida funziona tutto alla perfezione e si riesce senza alcuna difficoltà :)
Complimenti !!!
Ora mi sorge un dubbio... con fastboot è impossibile cambiare la splash screen (non mi piace nemmeno un po' quella vodafone) perchè nel flashare da comunque lo stesso errore che dava prima, pare non riesca a verificare la nuova immagine.
C'è un modo anche per risolvere questo inghippo?
Grazie :)
-
è perchè l'spl è rimasta quella originale, anche nell'htc dream TIM se non si cambia SPL non si riesce a cambiare lo splash :)