Visualizzazione stampabile
-
Premetto che anche io la vedo come una cosa abbastanza improbabile anche se sarei molto molto felice se ciò avvenisse
Quote:
Originariamente inviato da
kalos091
secondo me ci stanno solo prendendo in giro... si diceva che avremmo avuto eclair a marzo e invece niente. adesso addirittura froyo senza passare da eclair. ma secondo voi i produttori che vantaggio trarrebbero dal fatto che venga rilasciato un aggiornamento per i vecchi modelli'??? a loro interessa vendere nuovi terminali punto.
In senso stretto hai ragione ai produttori interessa vendere nuovi terminali, ma secondo me con l'avvento dell'open source negli smartphone i produttori sia di hardware che di software ci guadagnano in termini di sviluppo a costo zero!
Pensa a quanta gente su questo forum, su XDA o su altri si alambicca per adattare tutte le novità introdotte nei terminali di ultima generazione a terminali che iniziano ad essere vecchiotti come il nostro magic o il dream, alla fine google o htc hanno il vantaggio di avere un intera community che testa il loro software e hardware "in condizioni critiche" (quindi processori nn nuovissimi poca ram ecc..).
Questo secondo me a loro giova in termini di "rapidità di sviluppo"(cosa fondamentale di questi tempi;)) poichè prendendo qualche pezzetto di codice o analizzando gli stratagemmi adottati dal developer di turno riescono a produrre soluzioni nuove in poco tempo e riducono sensibilmente le fasi di test(ovviamente a costo quasi nullo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
shalashaska
Premetto che anche io la vedo come una cosa abbastanza improbabile anche se sarei molto molto felice se ciò avvenisse
In senso stretto hai ragione ai produttori interessa vendere nuovi terminali, ma secondo me con l'avvento dell'open source negli smartphone i produttori sia di hardware che di software ci guadagnano in termini di sviluppo a costo zero!
Pensa a quanta gente su questo forum, su XDA o su altri si alambicca per adattare tutte le novità introdotte nei terminali di ultima generazione a terminali che iniziano ad essere vecchiotti come il nostro magic o il dream, alla fine google o htc hanno il vantaggio di avere un intera community che testa il loro software e hardware "in condizioni critiche" (quindi processori nn nuovissimi poca ram ecc..).
Questo secondo me a loro giova in termini di "rapidità di sviluppo"(cosa fondamentale di questi tempi;)) poichè prendendo qualche pezzetto di codice o analizzando gli stratagemmi adottati dal developer di turno riescono a produrre soluzioni nuove in poco tempo e riducono sensibilmente le fasi di test(ovviamente a costo quasi nullo).
non l'avevo mai vista sotto questo aspetto :p
-
vi ricordo che htc magic di vodafone in teoria è google expirience, e quindi google che figura ci fa a marchiare i cellulari google expirience se poi dopo 6 mesi nn se li caga piu
-
ecco speriamo che l'aggiornamento esca anche per i non google expirience
-
Per i non google experience la vedo dura. Tipo per il Magic Tim non è uscito nemmeno l'1.6!! Mentre i Magic Vodafone si, così come è uscito per il G1 ovunque tranne in Italia(dove non è GE).
Ma comunque poco male, basta che ci sarà una rom ufficiale per quello Vodafone e di conseguenza anche quelli col 32A l'avranno.
-
I 32a hanno ricevuto aggiornamenti un po' in tutto il mondo, tranne che in Italia. La CursorSense ne è la prova. Ma che problema c'è? Basta che rilascino i driver proprietari per il 32b, a quel punto si fa il porting cambiando gli offset della RAM nel kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraja
vi ricordo che htc magic di vodafone in teoria è google expirience, e quindi google che figura ci fa a marchiare i cellulari google expirience se poi dopo 6 mesi nn se li caga piu
Scusa ma a che release siamo arrivati con i Magic Voda? Mi risulta 1.6, o dico male? Perché a questo punto si può ben dire che Google i Magic non se li ca##a.. opinione sula quale cambierò idea quando vedrò una 2.x *ufficiale* su un qualsivoglia Magic GE
-
Aggiornamento ufficiale a 2.x, non male, anche se credo che non la vedremo molto presto..magari mi sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalos091
ma secondo voi i produttori che vantaggio trarrebbero dal fatto che venga rilasciato un aggiornamento per i vecchi modelli'??? a loro interessa vendere nuovi terminali punto.
Si chiama rispetto del cliente, non certo perchè alla HTC siano dei filantropi, ma perchè oggi le voci girano molto in fretta e la buona reputazione di un'azienda è molto importante per le vendite.
Guarda Samsung, ha tirato fuori il Galaxy, l'ha fatto pagare un botto di soldi e dopo 6 mesi, nei quali ha funzionato da schifo perchè zeppo di bug di ogni tipo (nemmeno il software di gestione da installare sul PC funziona!), ha dato la notizia che non avrebbe più sviluppato aggiornamenti (al momento hanno rilasciato versioni buggatissime della 1.6), una marea di utenti incazzatissimi li ha sputtanati attravero i canali FB costringendoli a chiuderli.
Oggi hanno presentato in pompa magna il galaxyS, davvero un bel terminale, potente, elegante (magari l'interfaccia wannabe iphone è un po' patetica), ma credete sarà un successo di vendite? Io penso proprio di no perchè Samsung si è bruciata il nome in questa fascia di riferimento.
HTC invece ha un'ottima reputazione, grazie anche ad XDA, e chi si affida a loro lo fa anche sapendo che al peggio dovrà armarsi di pazienza ed andare di ROM custom. La gente non è così stupida come si vuole far credere e le aziende questo lo sanno, di certo non fanno nulla gratuitamente ma nel momento in cui certi comportamenti rischiano di ritorcerglisi contro vai tranquillo che si adeguano e pure molto in fretta ;)
Ultimo appunto, se compro un PC e dopo 1 anno esce il nuovo windows che faccio? lo butto e ne compro uno nuovo solo per avere l'ultima versione di win? Eppure i Pc li vendono lo stesso e la gente li aggiorna semplicemente perchè si sente libera di decidere di farlo perchè magari vuole più potenza hardware. Per quale motivo coi telefoni, anzi con gli smart phone che di fatto sono dei computer a tutti gli effetti, non dovrebbe essere così? Ulteriormente, un domani non solo aggiorneremo il software liberamente e cambieremo il telefono solo quando l'hardware sarà ormai incapace di gestire il sistema, ma avremo magari anche possibilità di scegliere pure quale sistema operativo montare e magari non ci troveremo con un ingombrante monopolista che vende finestre e fa cancelli di cognome roftlroftlroftl
-
anche 2.1 con tanto di launcher2 era visibile montata su un magic in una foto proprio su google.com, ma non vuol dire che esca..
secondo me android2.x non arriverà su questi dispositivi, sono troppo scarsi e android2.x è anche leggermente più pesante.. a parte tutto, ormai la cyano5 per g1/sapphire è quasi pronta e funzionante al 100%, quindi chissene :P
ps: cm5 al 100%, vuol dire che quasi sicuramente avrete anche froyo al 100% by cyano :P
NB: pensandoci bene potrebbe però essere possibile un passaggio diretto a froyo.. per un motivo: nei sorgenti è presente il kernel 2.6.32 stable, che come sappiamo debutterà in android2.2. e è presente anche il git compatibile con magic/g1... (2.6.32 sembra essere migliore di 2.6.29 come prestazioni, che abbiano aspettato 2.6.32 per poter aggiornare i dispositivi meno dotati?)
EDIT: ora contraddico la frase scritta sopra. Froyo avrà flash10.1. Flash sarà solo per dispositivi armv7 +. magic non ha un armv7.