Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
in primis ti installi una qualsiasi distribuzione linux sul tuo pc...al max ti fai una partizione con ubuntu
semplicemente attivi l opzione tethering dal telefono, connetti il telefono..e da linux viene riconosciuto come connessione ethernet...
quello nn è un problema, uso linux da anni :D è che sul magic l'opzione tethering NON c'è!!! come si fa a farla saltar fuori???
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
quello nn è un problema, uso linux da anni :D è che sul magic l'opzione tethering NON c'è!!! come si fa a farla saltar fuori???
c è ..c è... leggi la mia firma..io ho magic.. Che rom utilizzi? sulla cyano 4.2.x c'è. nel menu impostazioni>controlli wireless spunta internet tethering
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
c è ..c è... leggi la mia firma..io ho magic.. Che rom utilizzi? sulla cyano 4.2.x c'è. nel menu impostazioni>controlli wireless spunta internet tethering
ho la rav 1.6.2 e se si parla di tethering via wi-fi lo faccio senza problemi cn l'apposito programmino.......ma linux o windows nn c'entrano una mazza :D pensavo vi riferiste al cavo usb!!!
-
Vi prego un aiuto...
Scusate, rientro nella discussione , nella speranza di trovare alcune risposte...
Ho un htc magic tim e due pc con win xp pro che non riescono a vedere il mio magic come modem ma come periferica di archiviazione..
Ecco le mie domande:
1) Cos'è la rom? E come faccio a capire il mio che rom ha?(scusate l'ignoranza in materia)
2) Nel mio htc non riesco a trovare l'opzione tethering?
3) Non c'è verso di fare funzionare il mio htc come modem su xp? Devo per forza installare linux? In passato l'avevo installato ma non riuscivo proprio a lavorarci...
Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi fornendomi delle risposte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
ho la rav 1.6.2 e se si parla di tethering via wi-fi lo faccio senza problemi cn l'apposito programmino.......ma linux o windows nn c'entrano una mazza :D pensavo vi riferiste al cavo usb!!!
Come fai?? Io ogni volta che provo ad aprire il theter o come si chiama clicco start e sulla pagina di SU Request resta tutto nero ho la rav anche io su un 32a
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
ho la rav 1.6.2 e se si parla di tethering via wi-fi lo faccio senza problemi cn l'apposito programmino.......ma linux o windows nn c'entrano una mazza :D pensavo vi riferiste al cavo usb!!!
infatti mi riferisco al tethering usb..non wi fi...solo che quella funzione è in quel menu ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
webpiu
Scusate, rientro nella discussione , nella speranza di trovare alcune risposte...
Ho un htc magic tim e due pc con win xp pro che non riescono a vedere il mio magic come modem ma come periferica di archiviazione..
Ecco le mie domande:
1) Cos'è la rom? E come faccio a capire il mio che rom ha?(scusate l'ignoranza in materia)
2) Nel mio htc non riesco a trovare l'opzione tethering?
3) Non c'è verso di fare funzionare il mio htc come modem su xp? Devo per forza installare linux? In passato l'avevo installato ma non riuscivo proprio a lavorarci...
Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi fornendomi delle risposte
ciao ..
1) rom = read only memory .. faccio un esmpio terra terra. Hai presente un automobile nuda e cruda, solo il telaio ruote e motore? beh, la rom è tutto quello che la "ricopre" e te la fa vedere bella e pronta per esere guidata.
impostazioni>info sul telefono>Mod version
2) se hai un htc con rom cyanogen l'opzione tethering è nel percorso citato qualche post piu in basso
3)c'è. devi installarti pdanet..anche questo è spiegato alcuni post indietro. io utilizzo il tethering con linux ed il riconoscimento è immediato senza alcun artificio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
infatti mi riferisco al tethering usb..non wi fi...solo che quella funzione è in quel menu ;)
buona sta cosa, ma per funzionare con linux di cosa ha bisogno? scommetto che funziona solo se c'è network manager!!! Qualcuno ha provato pure cn wicd? cmq è solo questione di driver........cn il mio sonyericsson funziona alla stessa maniera ma su windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
webpiu
Salve, Lei a questo punto può essere il mio salvatore.... praticamente non riesco ad utilizzare il mio magic tim come modem, istallando pdanet 1.15 e 1.17, quando connetto il mio magic al pc, mi da l'errore 103 o 104 .
A questo punto, la domanda è: Mi potrebbe aiutare a risolvere il mio problema, magari facendo una scaletta dettagliata della procedura d'istallazione?
Grazie!
Guarda l'unico consiglio che posso darti è di fare questo :
1) Start -> esegui -> msconfig
2) Imposta avvio diagnostico, clicca ok e riavvia
3) Una volta riavviato riavvia il pc, dovrebbe chiederti di tornare in modalità normale, digli di si, se non te lo chiede riesegui msconfig e seleziona a mano avvio normale
4) Una volta riavviato in maniera normale riprova l'installazione di pdanet
C'è chi ha risolto così, ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franco
Guarda l'unico consiglio che posso darti è di fare questo :
1) Start -> esegui -> msconfig
2) Imposta avvio diagnostico, clicca ok e riavvia
3) Una volta riavviato riavvia il pc, dovrebbe chiederti di tornare in modalità normale, digli di si, se non te lo chiede riesegui msconfig e seleziona a mano avvio normale
4) Una volta riavviato in maniera normale riprova l'installazione di pdanet
C'è chi ha risolto così, ciao
Salve, la ringrazio per il suo interesse, comunque circa 15 minuti fà ho risolto semplicemente installando java, ho forzato un po il sistema (evidentemente windows non si fida di android :) ) e mi sono connesso risolvend un problema che mi assillava da circa sei mesi.
Ps. pdanet, se non ricordo male è a pagamento, quanto costa? quanto dura la versione trial? esiste una versione in italiano?
Grazie mille ancora, alla prossima (magari per commentare qualcosa di positivo).
-
se non sbaglio per chi non ha cyanogen, c'è anche "wired tether for root" (come wifi tether for root) :P
-
Non ho capito java che c'entra, cmq pdanet è trial per 2 settimane, dopo continua a funzionare ma non va in ssl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franco
Non ho capito java che c'entra, cmq pdanet è trial per 2 settimane, dopo continua a funzionare ma non va in ssl.
non so darle una risposta certa, però praticamente durante la procedura d'installazione di pdanet mi dava un errore e puntualmente annullando il processo si disistallava tutto, quindi ho cercato l'errore su google e si evinceva da un articolo che il problema era dovuto ai driver e a Java Runtime Environment (JRE), a questo punto ho fatto un tentativo (uno su un miliardo fatti) installando java e sono riuscito a superare l'ostacolo, sono felicissimo e tutto qua..:D
grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franco
Non ho capito java che c'entra, cmq pdanet è trial per 2 settimane, dopo continua a funzionare ma non va in ssl.
Cosa intende con non va in ssl?
Siccome devo aggiornare un mio sito web, però non riesco a collegarmi in ftp, può il mio problema essere legato al suo "non va in ssl"?
Grazie anticipatamente per la risposta.
-
Quando scade non puoi fare connessioni ssl, per intenderci non ci si può connettere a siti via https (per es. il login su gmail o su facebook) e non si può andare in sftp (ftp over ssh). Quindi se stai provando a connetterti al tuo sito via sftp potrebbe essere quello il problema. Altrimenti prova a disabilitare il firewall di windows, ma ti avverto che io così risolvo, ma in upload anche per mettere su 1kb ci vuole una vita. Per gli upload infatti vado direttamente da un client ftp sul magic, un pò scomodo ma funziona!
PS : Basta darmi del lei ti prego :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
se non sbaglio per chi non ha cyanogen, c'è anche "wired tether for root" (come wifi tether for root) :P
credo comunque che ci voglia il kernel compilato con supporto a RNDIS..
io infatti ora uso una dwang con kernel CM per 32A e ci funziona alla grande, non so se possa andare bene un po' con tutte..
-
Allora, il mio dubbio è questo:
l'ho installato oggi, già da subito (chiaramente non sono scadute le due settimane della versione trial) mi da questi problemi?
Io ci lavoro con l'ftp, quindi non posso caricare i files dei miei siti dallo smartphone, se riesco a risolvere il mio problema, semplicemente acquistando la licenza definitiva di pdanet per 20€ circa una tantum, ben venga, l'acquisto subitissimo, ma non vorrei avere altri problemi, capite?
Grazie infinite per il vostro interessamento!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
eltommi
credo comunque che ci voglia il kernel compilato con supporto a RNDIS..
io infatti ora uso una dwang con kernel CM per 32A e ci funziona alla grande, non so se possa andare bene un po' con tutte..
beh non ho mai usato la rom originale, quindi non mi son mai posto tutti sti problemi loool roftl
comunque c'è azilynk va anche con kernel senza rndis.. è in java (multipiattaforma), è gratuito e mi pare sia anche opensource
-
Buonasera,
vorrei fare il punto della situazione.
Io ho un notebook con xp, un modem huawei con 100 ore traffico tim ben installato sul mio nb ed un magic tim con 2 gb di traffico che sono riuscito ad utilizzare come modem esterno per il mio nb solo oggi dopo un bel po di tempo, grazie a pdanet, il quale mi si dice che sia trial per due settimane dopodichè avrà delle limitazioni.
Ad oggi, l'unica cosa che non riesco a fare con la connessione attraverso il magic+pdanet (installato oggi) è una connessione tramite la funzione ftp del programma phpedit verso un mio sito ospitato su server aruba, problema che non sussiste se mi connetto tramite il modem huawei, diversamente col magic+pdanet+phpedit, riesco ad entrare in uno spazio web ospitato su misterdomain.eu . A sua volta, con la connessione magic+pdanet+filezilla(client ftp) riesco ad entrare nel mio sito ospitato su server aruba. Con il magic+pdanet riesco ad entrare nel mio account paypal in un circuito quindi https.
Dopo tutti questi esempi (spero di essere stato chiaro) vorrei una mano nel capire se il mio problema sta:
- nel fatto che utilizzo una versione trial di pdanet (anche se al primo giorno);
- nella funzione ftp del programma phpedit(settaggi o cos'altro);
- altra soluzione...
Grazie mille per l'attenzione, spero di leggere presto qualche aiuto provvidenziale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
buona sta cosa, ma per funzionare con linux di cosa ha bisogno? scommetto che funziona solo se c'è network manager!!! Qualcuno ha provato pure cn wicd?
up
a me funziona su linux ma solo con network manager, con wicd (che vorrei utilizzare) non mi assegna l'ip... qualcuno ci è riuscito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spremuta
up
a me funziona su linux ma solo con network manager, con wicd (che vorrei utilizzare) non mi assegna l'ip... qualcuno ci è riuscito?
io :) la mia frugalware nn us network manager e in automatico certe cose nn le fa :D controllando cn il comando dmesg dopo aver collegato il telefono ho visto come assegna l'interfaccia, nel mio caso usb0, basta dare il comando (come root)
ifconfig usb0 up
per abilitare l'interfaccia di rete, poi cn un programma di gestione connetterla! che io asppia wicd cn le connessioni via cavo va in crisi :D nn la rileva! io ho uasto gli strumenti di frugalware!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
io :) la mia frugalware nn us network manager e in automatico certe cose nn le fa :D controllando cn il comando dmesg dopo aver collegato il telefono ho visto come assegna l'interfaccia, nel mio caso usb0, basta dare il comando (come root)
ifconfig usb0 up
per abilitare l'interfaccia di rete, poi cn un programma di gestione connetterla! che io asppia wicd cn le connessioni via cavo va in crisi :D nn la rileva! io ho uasto gli strumenti di frugalware!
in realtà io parlavo del tether wifi (senza usb)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spremuta
in realtà io parlavo del theter wifi (senza usb)
ah, nn avevo capito! bhe strano, wicd nn dovrebbe avere di sti problemi! imposti la chiave di criptazione e lasci la connessione aperta per tutti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zephyr83
ah, nn avevo capito! bhe strano, wicd nn dovrebbe avere di sti problemi! imposti la chiave di criptazione e lasci la connessione aperta per tutti?
sembra strano anche a me mai avuto problemi col wicd, cmq ho provato su diverse distro e il wicd non mi aggancia il tether del magic, invece il nm si
provato sia con connessione aperta che criptata che ad accesso con autorizzazione.. boh
la ps3 invece non mi vede proprio l'access point android
-
Hai provato anche a cambiare canale dal programma del magic
-
installato su magic tim con rav 1.6.3....velocita' 2.4
è normale?
il magic non dovrebbe andare "piu' forte"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
android
installato su magic tim con rav 1.6.3....velocita' 2.4
è normale?
il magic non dovrebbe andare "piu' forte"?
nn ricordo se arriva a 3.6 oppure 7.2 (mi pare la prima), ma nn dipende solo dal telefono! sn valori teorici e difficilmente ci si arriva, dipende dall'operatore!
-
la velocita' del modem,icona sulla barra del pc, indica 2.4....ho una scheda 3 e campo pieno umts
venendo da un p3600 posso dire che la connessione è molto piu' lenta
altri programmi da usare a parte pdanet?