Il Vodafone monta lo stesso processore del predecessore Dream.
Il Tim monta lo stesso processore del successore Hero appena uscito.
Chi mi spiega?
Visualizzazione stampabile
Il Vodafone monta lo stesso processore del predecessore Dream.
Il Tim monta lo stesso processore del successore Hero appena uscito.
Chi mi spiega?
Non servono link...
Semplicemente i processi costruttivi diminuiscono proprio per poter aumentare la potenza e diminuire il calore che emanano i milioni di relè di cui sono composti i processori.... :p
I due processori del MAGIC hanno la STESSA POTENZA! Quindi quel "migliore" che ho usato è solo per definire che è meglio un processo costruttivo di 65nm piuttosto di uno a 90 ;)
Per questa cosa del processore non vi ammazzate più di tanto, specialmente che la frequanza di lavoro è uguale; la vera differenza la fa la RAM!!!
Allora sono sempre più felice di aver preso il tim e non il vodafone, sopratutto visto che è praticamente identico anche come ram al nuovo Hero(se non per la fotocamera), e sarà più facile installarvi il nuovo fw, una volta capito come fare...
Si, un pò più di ram, non fa male mai! :)
Allora facciamo un pò di chiarezza:
il Qualcomm MSM7201A è semplicemente un Die Srink del Qualcomm MSM7200A.
Cosa comporta questo?
Teoricamente un processore costruito con un tecnica produttiva più raffinata (65nm appunto) dovrebbe scaldare meno e consumare meno.
A fronte delle potenze in gioco veramente a livelli ridicoli (si parla di decine di milliwatt) l'impatto positivo in termini di diminuzione dei consumi e del TDP sono assolutamente trascurabili e impercettibili.
Ora vi chiederete ma perchè se i benefici sono praticamente nulli Qualcomm ha sviluppato il MSM7201A?
Semplice, l'area occupata dal chip diminuisce sensibilmente passando da 90 a 65nm.
Questo cosa vuol dire?
Qualcomm riuscirà ad ottenere più chip da un solo wafer (300x300mm) abbattendo di un buon 30% i costi di produzione.
In definitiva a noi non cambia assolutamente in termini di prestazioni/consumi/temperature avere il Qualcomm MSM7201A piuttosto che il Qualcomm MSM7200A.
La cosa interessante sono i ben 100 MB in più di ram o_O
Gia e soprattutto se dovete ancora acquistarlo date un occhio all hero o_O
supporto flash, multi touch, interfaccia spettacolare, trattamento schermo oleorepellente, cam 5 mpx, jack 3,5 mm:p
Io azzarderei un si. Stesso comparto hw. Forse l'unica assenza imporante sarà il multitouch
il multitouch c'è su tutti sia dream che magic che Hero...solo che non è implementato nel firmware per problemi di accordi e diritti con la apple...così avevo letto.
Quindi se si monta un firmware che lo fa funzionare..funziona e basta.
tutti i TIM hanno 288mb di ram? non è che qualcuno ne ha 192 ??
mi sono deciso a comprare finalmente il magic e non vorrei sbagliare
:-\:-\
Vorrà dire che noi che abbiamo il Tim ci scalderemo le mani d'inverno mentre ai Vodafoniani si congeleranno! ;)
ma come mai ci sono tutte queste differenze tra magic tim e voda?
sono tim e voda che pretendono di poter scegliere certi componenti, o è htc che dà la possibilità di scegliere tra diversi "pacchetti hardware" già pronti e decisi prima?
in ogni caso mi sembrerebbe doveroso, visto che i due cell non sono identici, che le differenti caratteristiche hardware fossero messe più in evidenza, ad esempio a fianco del nome, HTC Magic 288MB (o 192MB).
naturalmente dovrebbe essere htc a pretendere più trasparenza, perchè tim o voda non avrebbero interesse a mostrare un eventuale punto a sfavore del loro prodotto...
Ciao concordo, ma credo che le cose vadano circa così:
1) il cell TIM non ha il marchio "with Google". Va considerato un HTC. Probabilmente i FW sviluppati dalla HTC sono più esosi come risorse, perciò servono 96 MB di RAM in più
2) il cell Vodafone HA il marchio "with Google". I FW originali di Google van bene con quella RAM.
3) Della gran concorrenza fra queste 2 aziende non ne ho mai vista. Non voglio essere più esplicito per non causare nessun problema al forum. Ergo stessi identici prezzi.
4) Come scusa al punto 3, probabilmente le 2 aziende potrebbero dire: se TIM fa leva pubblicitaria sul fatto che ha molta più RAM, allora io Vodafone martello tutti dicendo che solo io ho il cellulare originale GOOGLE.
Penso che tutto possa essere risolto se i produttori di cellulari cominceranno a mettere sul mercato nuovi modelli UNBRANDED, WITH GOOGLE e, soprattutto, che non ci sia solo un produtore.
Tutto questo IMHO. :cool:
roma78
quoto da tel.net
Google: 18-20 nuovi smartphone entro fine anno | Notizie | Telefonino.net
Quote:
Tre sono gli smartphone Android presentati fino ad oggi (HTC G1 Dream, HTC Magic e Samsung i7500), ma entro fine anno vedremo altri 18-20 nuovi telefonini realizzati da 8 o 9 diversi produttori. Ad affermarlo è Andy Rubin, Google Senior Director for Mobile Platforms, che ha inoltre svelato come sarà integrato il sistema operativo di casa Google nei futuri dispositivi.
1 - Android integrazione base: i produttori di cellulari potranno scaricare una versione gratuita di Android, caricarla nei loro dispositivi, e fornire l'accesso al numero di applicazioni che più gli aggrada. In questo caso, però, i produttori non potranno precaricare alcune applicazioni di Google come Gmail o Google Calendar.
2 - Android integrazione media: come il punto uno, ad eccezione del fatto che i produttori sottoscrivono un accordo per includere nei dispositivi le applicazioni di Google. Dei 18-20 telefonini che arriveranno quest'anno, circa 12-14 saranno di questo tipo.
3 - "The Google Experience" - integrazione piena: Google chiama questi dispositivi "The Google Experience" e sono visivamente riconoscibili dalla presenza del logo "google". In questi smartphone troveremo molte applicazioni di Google che sia il produttore, sia la compagnia telefonica, accettano di non rimuovere dal telefono cellulare. Il produttore e la compagnia telefonica accettano, inoltre, di non bloccare l'accesso all'Android Market. Di tutti i cellulari che saranno lanciati quest'anno, circa 5 o 6 apparterranno a questa categoria.
interessante, grazie mille! W la "google experience" allora!
Peccato che siano pochi però quelli di questa categoria....
Tornando al discorso ram, io ho il magic vodafone e guardando su appmanager, in alto mi mostra:
Memory: 235 MB / 295 MB
SD: ...........
ma quindi non ha 195 mb di ram??!!
Stando a questa classifica attualmente il Magic Vodafone è Google experience , mentre il Magic Tim è a integrazione media!?Quote:
1 - Android integrazione base: i produttori di cellulari potranno scaricare una versione gratuita di Android, caricarla nei loro dispositivi, e fornire l'accesso al numero di applicazioni che più gli aggrada. In questo caso, però, i produttori non potranno precaricare alcune applicazioni di Google come Gmail o Google Calendar.
2 - Android integrazione media: come il punto uno, ad eccezione del fatto che i produttori sottoscrivono un accordo per includere nei dispositivi le applicazioni di Google. Dei 18-20 telefonini che arriveranno quest'anno, circa 12-14 saranno di questo tipo.
3 - "The Google Experience" - integrazione piena: Google chiama questi dispositivi "The Google Experience" e sono visivamente riconoscibili dalla presenza del logo "google". In questi smartphone troveremo molte applicazioni di Google che sia il produttore, sia la compagnia telefonica, accettano di non rimuovere dal telefono cellulare. Il produttore e la compagnia telefonica accettano, inoltre, di non bloccare l'accesso all'Android Market. Di tutti i cellulari che saranno lanciati quest'anno, circa 5 o 6 apparterranno a questa categoria
Poi l'i7500 sarà Google experience ed Hero sarà integrazione media o addirittura bassa!?
Ho letto ogni post di questa pagnia e non abbiamo ancora la conferma di qualche utente htc magic tim..
Ci fate questo grande favore? Sia vodafone che tim la procedura è la stessa
Diteci che valore avete seguito dal modello del magicQuote:
Originariamente inviato da jack1985
io ho memtot: 197144 kb, modello MAGIC TIM
deduco quindi di avere 288 MB totali o sbaglio?
Domanda: come utente Magic Vodafone quanta dovrebbe essere la MemFree (seconda riga) facendo come ha detto jack1985 (astro - proc - meminfo - apri con txt)?
Io ho un valore veramente bassino :/
Io ho quello Tim. Se mi dite come fare controllo anche io per voi.
Ho guardato ora. Il mio magic TIM segna 197.144 kb.
Provo ad allegare uno screenshoot...
Io penso l'opposto... Dato che le informazioni di una CPU non si fermano ai dati esposti da quel sito, che la miniaturizzazione serve ad aumentare le prestazioni e che i prodotti nuovi sono quasi sempre migliori di quelli vecchi, probabilmente la nuova CPU è più performante...
Sottolineo probabilmente perchè non ci sono abbastanza dati per affermare ciò... Ma io penso che sia così...
quello che sicuramente si farà sentire in futuro sarà la mancanza della ram...