Visualizzazione stampabile
-
Io ho quello Tim. Se mi dite come fare controllo anche io per voi.
-
Ho guardato ora. Il mio magic TIM segna 197.144 kb.
-
1 allegato(i)
Provo ad allegare uno screenshoot...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaglia88
Allora facciamo un pò di chiarezza:
il Qualcomm MSM7201A è semplicemente un Die Srink del Qualcomm MSM7200A.
Cosa comporta questo?
Teoricamente un processore costruito con un tecnica produttiva più raffinata (65nm appunto) dovrebbe scaldare meno e consumare meno.
A fronte delle potenze in gioco veramente a livelli ridicoli (si parla di decine di milliwatt) l'impatto positivo in termini di diminuzione dei consumi e del TDP sono assolutamente trascurabili e impercettibili.
Ora vi chiederete ma perchè se i benefici sono praticamente nulli Qualcomm ha sviluppato il MSM7201A?
Semplice, l'area occupata dal chip diminuisce sensibilmente passando da 90 a 65nm.
Questo cosa vuol dire?
Qualcomm riuscirà ad ottenere più chip da un solo wafer (300x300mm) abbattendo di un buon 30% i costi di produzione.
In definitiva a noi non cambia assolutamente in termini di prestazioni/consumi/temperature avere il Qualcomm MSM7201A piuttosto che il Qualcomm MSM7200A.
La cosa interessante sono i ben 100 MB in più di ram o_O
Io penso l'opposto... Dato che le informazioni di una CPU non si fermano ai dati esposti da quel sito, che la miniaturizzazione serve ad aumentare le prestazioni e che i prodotti nuovi sono quasi sempre migliori di quelli vecchi, probabilmente la nuova CPU è più performante...
Sottolineo probabilmente perchè non ci sono abbastanza dati per affermare ciò... Ma io penso che sia così...
-
quello che sicuramente si farà sentire in futuro sarà la mancanza della ram...