Visualizzazione stampabile
-
Configurazione...
Salve a tutti ho da poco acquistato un htc magic tim e riscontro delle difficolta nella configurazione di alcune applicazioni..
1)non riesco a installare htc sync sul pc perche mi dice sempre che ce un errore eppure ho windows xp con service pack 2...
2)Sempre legato al primo non riesco a intallare l'aggiornamento rom che mi hanno detto migliorerebbe le prestazioni del dispositivo...
3)qualcuno mi saprebbe dare le impostazioni per impostare la posta di hotmail nell'applicazione posta?
4)Ho scaricato il certificato per la connessione in universita e me lo ha salvato sulla sd...come faccio per andarlo a prendere?non riesco ad andare dentro l'sd...
Grazie a tutti....!!!
Vi prego aiutatemi.....
-
1) scaricati htc sync dal sito htc (quello presente nella memory originale è vecchio): questo o questo dovrebbero andare (io comunque non l'ho mai usato!!!!)
2)non ci sono aggiornamenti per i magic 32a (cioè quelli marcati tim)...la tim ci ha lasciati ad android 1.5....però puoi rootare e mettere tutte le rom che vuoi!!
3)non so dartele...però puoi impostare che gmail riceva le tue mail di hotmail...semplicissimo!!!
4)boooo!!!roftlroftl
(avevo letto male la domanda!!!!!!!roftlroftlroftlroftlroftl)
-
1) Il sync non serve a nulla, google stessa sincronizza tutto quello che hai attraverso il tuo account google. Di conseguenza il sync HTC non ha senso di esistere.
2) Non ci sono aggiornamenti oltre alla 1.5 per il MAGIC italiano, e non ne sono mai usciti. Per il MAGIC estero sono usciti gli aggiornamenti fino alla 2.1 e quindi manualmente puoi montarteli attraverso una procedura per nulla complessa.
In via non ufficiale invece esiste per il MAGIC anche la 2.2 che funziona bene che si monta sempre nello stesso modo.
3) Il mio consiglio é quello di collegare hotmail a gmail. Se vai nelle impostazioni di GMAIL puoi impostare di scaricarti la posta di hotmail. Volendo puoi impostare anche di spedire la posta attraverso hotmail. Alla fine é come se usassi hotmail, ma lo fai attraverso gmail. Una volta configurato così, nel telefono non devi fare nulla :-)
4) Per vedere la SD devi usare un programma tipo ASTRO dal market, oppure via ADB (o DroidExplorer) dal pc.
Comunque per un certificato di crittografia non penso sia la strada giusta.. bisogna che cerchi qualche guida per farlo.. mi pare di aver letto qualcosa tempo fa