Visualizzazione stampabile
-
problemi fruscio audio
Salve sono nuovo di qui e da poco mi è stato regaloto un formidabile htc magic tim.
Da subito ho riscontrato un problema, durante le chiamate a volte sento dei terribili e fastidiosissimi fruscii audio uscire dallo speaker audio.
Leggendo su altri forum ho letto che è un problema di altri htc (non ricordo il nome) esso si presenta quano la linea ha meno di 2 tacche.
p.s. uso un abbonamento wind non tim.
Secondo voi è grave???
-
Sì, dev'essere operato d'urgenza :(
Vivrà? Morirà? E chi lo sa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Sì, dev'essere operato d'urgenza :(
Vivrà? Morirà? E chi lo sa?
(sembra la tipica risposta da post +1 dei vari bimbi nei forum)
-
Beh se avessi voluto, avrei scritto +1
Se il tuo nuovissimo cellulare ha questo disturbo e mi dici che ce l'ha quando becca poco... beh dovresti sapere cosa succede quando le onde radio sono disturbate... presente la radio? ;)
Semplicemente esistono algoritmi che le tamponano, evidentemente o Android (lato software) o il cellulare (lato hardware) non sono così forti sotto questo punto di vista.
Ora che te l'ho detto sei più tranquillo? Non ti preoccupare, al massimo i chirurghi gli amputano il GPS ;)
P.S.
Sinceramente il post counter è una cosa che non mi riguarda, semplicemente alla domanda "È grave? (morirà?)" non ho saputo resistere ;)
P.P.S.
Ad esser pignoli anche la tua era una risposta da "bimbo", potevi non dir nulla e non far aumentare il counter... ops 2 messaggi? Vuol dire che non ti sei neanche presentato ;)
-
Ho lo stesso problema !!:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
aski
Ho lo stesso problema !!:(
io risolsi facendomelo cambiare (non avevo superato i 7 giorni)
-
Io con l'Htc ho chiuso ! non esiste una cosa del genere ! 400€ di cellulare !! Ho appena finito di parlare con l'assistenza e mi hanno detto che posso spedirglielo per una riparazione, se non me lo sostituiscono, non acquisterò mai più un prodotto HTC!!
400€ meditate gente !un prezzo del genere per problemi di questa portata !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aski
Io con l'Htc ho chiuso ! non esiste una cosa del genere ! 400€ di cellulare !! Ho appena finito di parlare con l'assistenza e mi hanno detto che posso spedirglielo per una riparazione, se non me lo sostituiscono, non acquisterò mai più un prodotto HTC!!
400€ meditate gente !un prezzo del genere per problemi di questa portata !!
Ma scusa, se compri una macchina nuova e un altoparlante emette strani fruscii, subito appena la ritiri, vai in concessionaria e ti fai cambiare la macchina??? Pensaci bene, ti cambiano il pezzo che non va, e' normale che ti dicano di mandarlo in assistenza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
aski
Io con l'Htc ho chiuso ! non esiste una cosa del genere ! 400€ di cellulare !! Ho appena finito di parlare con l'assistenza e mi hanno detto che posso spedirglielo per una riparazione, se non me lo sostituiscono, non acquisterò mai più un prodotto HTC!!
400€ meditate gente !un prezzo del genere per problemi di questa portata !!
cito testualmente:
Decreto Legislativo del 06-09-2005, n. 206 agli artt. 130 e seguenti.
Ed infatti ai sensi dell’art. 130 D.Lgs. n. 206/05 il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto, il consumatore ha diritto, a sua scelta (con i limiti indicati dall’articolo medesimo) alla riparazione o sostituzione del prodotto, senza spese, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
Effettuata la denuncia del difetto al venditore, questi può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio: il consumatore non è tenuto ad accettarlo, potendo sempre pretendere che venga disposto uno dei rimedi specificamente indicati dalla legge.
Unico limite all’esperibilità dei rimedi sopra descritti è il caso in cui il prodotto acquistato presenti un difetto di lieve entità, per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione; tale ipotesi non dà diritto alla risoluzione del contratto, ma solo alla diminuzione del prezzo di acquisto.
Per ottenere il rimedio del vizio in garanzia il consumatore deve denunciare il vizio del prodotto entro 2 mesi dalla scoperta: la denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
Una norma particolarmente importante perchè offre una tutela ancora maggiore al consumatore, è quella che prevede la presunzione che il difetto di conformità manifestatosi entro sei mesi dalla consegna del bene esistesse già a tale data, esonerando il consumatore dal provare che il vizio o difetto non sia stato da lui stesso causato.
La garanzia offerta al consumatore per tutti i prodotti in circolazione nell’Unione Europea è di due anni dalla data dell’acquisto.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.
e aggiungo che esiste sempre il diritto di recesso o sostituzione ENTRO e non oltre 7 giorni dalla data d'acquisto
-
Non so se aski bazzica più su questo forum, ma posso chiedere come hai risolto?
Anche a me da dei fastidiosissimi fruscii in chiamata, anche quando le tacche di ricezione sono 4 e sono fuori casa (si presumo non disturbato da onde radio, quindi)