qualcuno di voi ha provato la rom in oggetto?
se si, come va? è veloce quanto la ION?
grazie, ciao
Visualizzazione stampabile
qualcuno di voi ha provato la rom in oggetto?
se si, come va? è veloce quanto la ION?
grazie, ciao
Qualcuno mi può dire gentilmente se questa rom dispone della lingua italiana?
Se così non fosse, esistono dei pacchetti lingua per il sistema operativo e per il T9?
Guarda, io sto lavorando sulla 3.9.7 (penso che l'ultima Cyanogen sia analoga) e ho in test una versione con l'HTC IME in Italiano (va attivato col trucchetto del T9).
Per il resto esce fuori quasi tutta in italiano, giusto un paio di cose (che credo corrispondano alle addition di Cyanogen) in anglosassone, tipo i settaggi per la VPN - che tanto sul 32a non funziona.
Scusa , ma oggi non connetto tanto; di base, esce quasi tutta in italiano e per il T9 bisogna usare un trucchetto(che magari mi spiegherete) oppure devo installare questo pacchetto IME di cui parli?
Abbi pasienza, ma è difficile trovare, specialmente in questi giorni, qualcuno disponibile a darti spiegazioni.
Grazie
Ringrazia il cielo che sto al lavoro, senza un pisello da fare e che non posso fare il cuoco quaggiù... :p
Allora: la lingua delle interfacce è in italiano, tranne per alcuni (trascurabili) pezzi. Le tastiere sono solo in inglese. Nella versione che sto testando aggiungo la tastiera HTC con il suggeritore e il T9 in italiano (copio HTC_IME.apk e LibT9.so).
Per attivare l'italiano nel T9 e nella qwerty (con la tastiera HTC copiata) bisogna:
- Selezionare come metodo di inserimento la tastiera HTC
- Selezionare il T9
- Andare sulla selezione lingua (dice solo inglese, se non ricordo male, ma non è importante)
- Riselezionare la qwerty se si vuole, altrimenti rimanere col T9
A questo punto la lingua di default della tastiera è l'italiano.
Ok, già mi è tutto molto più chiaro.
Ora HTC_IME.apk e LibT9.so, dove li posso trovare?, si scaricano dal market, da un sito, o li devo estrapolare chessò dal backup fatto con nandroid?
Superato l'ostacolo di come e dove reperirli, tu dici "copio" esattamente dove?
Lo so bene che per chi conosce le cose è una scocciatura ripeterle sempre, ma abbi pasienza....
Nessuno nasce imparato... ;)
Io ho preso i due file dalla ROM che sto usando (la HoFo ION 1.03). Sono sotto /system/app (HTC_IME.apk) e /system/lib. Considera che ho ricucinato completamente la ROM e che non li ho pushed direttamente a telefono funzionante, quindi non so se in questa maniera si può fare.
Beh, se si tratta solo di copiare ci posso ancora riuscire, ma ricompilare o come si suol dire ricucinare una rom non credo sia ancora nelle mie competenze.
Da quel poco che so, i files .apk sono quelli da installare i file .so non li ho mai sentiti.
Comunque mal che và, mi tengo la querty che bene o male ci posso fare tutto anche se in inglese.
Comunque se vieni a conoscenza di metodi alternativi al re-cooked della rom, magari postalo, credo potrà interessare anche altri.
Grazie ancora per la disponibilità.
Ultima cosa, tu che la stai usando, come rom rispetto alla hero 1.4 apparte la mancanza di rosie, poi funziona tutto o anche questa ha vari problemi come Led di stato, trackball, fotocamera rovesciata, bluetooth e quant'altro?
Va tutto benissimo, nk02 è un trenino a vapore...
Non ho sottomano il Mac e quindi non ho i file con me (su Android è importante anche il maiuscolo/minuscolo) e quindi ti dò un'indicazione all'amatriciana:
è più o meno questo, ma c'ho una certa età e senza appunti e facendo finta di lavorare :p è dura...codice:adb remount
adb push <dove hai messo il file>/htc_ime.apk /system/app/htc_ime.apk
adb push <dove hai messo il file>/libt9.so /system/lib/libT9.so
Sembrerebbe abbastanza semplice, magari do' uno sguardo su internet per quanto riguarda questi comandi, che è sempre meglio usarli con cautela.
Ogni volta che mi decido a mettere su una rom Cyanogen, ne esce sempre una nuova e così sono sempre con la hero.
Approposito, ma la guida di installazione per la hero, è valida per tutte le rom?
Cioè io mi scarico questa nuova cyanogen e la rinomino in update.zip o ogni rom ed in particolar modo queste vanno installate in maniera diversa?
Va bene lo stesso sistema x flashare. Se invece scarichi la nuova recovery 1.2di AmonRA puoi addirittura evitare di rinominare e scegliere direttamente l'update tra i vari zip che sono presenti nella root della tua SD.
A chi lo dici, io ho provato tutte le nuove rom x 32A, ma alla fine rimetto sempre la hero (la nuova myhero 0.1.0 attualmente ha una reattività davvero simile alle ION), aspettando ottobre per il rilascio ufficiale che metterà a posto LED e BT.
Gandalf anche le Cyanogen hai provato e non ti sei trovato bene?
Se è così mi diresti il perchè?
Considera che la Cyanogen è una figata per le modifiche fatte al kernel. Per farla girare sul 32a si sostituisce il kernel con quello originale HTC, quindi ci si perdono le migliorie (ad esempio, per le ultime versioni, il supporto VPN). A quel punto l'unico grosso vantaggio rispetto alla ION sarebbe il launcher (che sarebbe interessante provare a far girare sulla ION), ma la ION regge la batteria molto meglio, e in più, nella versione attualmente in giro, è stata messa assieme da un tale nk02 che gira spesso da queste parti (adesso è in ferie)...
Beh, non sono per niente pratico delle varie rom, pure perchè per farmi le ossa, sono voluto andare sul sicuro e flashare la Hero 1.4.
In realtà per quanto bella sia sense, a me andava bene anche la "grezza" interfaccia base, ma ho notato(stranamente) un consumo eccessivo della batteria.
Adesso sono alla ricerca di una rom stabile e che mi permetta di fare tethering WiFi, ma mi pare che nessuna rom per 32A ha le modifiche necessarie al kernel per permetterlo o sbaglio?
Qualcuno diceva di usare in combinazione WiFi Tether e Proxoid e poi andava......beh, io ho provato e non và.
Che poi Proxoid è fatto(almeno così ho visto sulla homepage) per funzionare con il cavo, perchè bisogna "attivarlo" anche via shell con un comando ADB e di conseguenza via USB.
Come avrà fatto quell'utente con il wifi, non lo so.