[Solved] Reverse Engineering a 32A Kernel [Updated 20th August] - xda-developers
Visualizzazione stampabile
Cavolo! Questa si che è una bella notizia! Significa che presto vedremo porting con kernel ricompilati di Cyanogen e delle ROM con Sense! E soprattutto con bluetooth audio funzionante! :)
Ops! Quasi quasi dimenticavo che ci sarà anche il multitouch sulla Cyanogen una volta compilato un kernel nativo per la 32a. :D
uh a questo punto il magic tim inizia ad aver senso di esistere! ottimo ottimo ottimo :)
Donate ragazzi! Questo è un gran risultato!
sara' anche un ottimo risultato.
Cyanogen sara' anche un grande... pero' occhio che col reverse engineering ci fan quello che vogliono (loro) eh.
Ma io non capisco,
se htc ha modificato il kernel linux è costretta per licenza a rilasciare le modifiche. La licenza GPL è chiara in questo senso.
Come è possibile che ancora nessuno gli abbia fatto causa?
Cisco/linksys fu beccata con le mani nel sacco e subito corse ai ripari rilasciando tutte le modifiche apportate ad un kernel linux per essere usato come router.
Svariate compagnie hanno avuto "problemi" perchè usavano busybox violando i termini della GPL, e nessuno ha ancora fatto il sedere ad HTC? o meglio alle compagnie che distribuiscono i device di htc?
Infatti, chi capisce di smatphone, prende htc soprattutto per il "supporto" di xda.
E' un po' come la storia di Microsoft e i suoi windows piratati......
Comunque, per chi mastica meglio l'inglese; la situazione come si presenta?
Cioè questo kernel, lo definiscono stabile, è tutto fatto o è solo un buon inizio?
sisi ma io son contentissimo che abbiano fatto il reverse engineering eh! ci mancherebbe.
Speriamo salti fuori qualcosa di interessante!
Seguendo questa guida xda-developers - View Single Post - [Solved] Reverse Engineering a 32A Kernel [Updated 20th August]
sono riuscito a provare il kernel e...FUNZIONA
L'ho provato sulla rom Dizy v3, purtroppo però non sono riuscito a flashare il nuovo boot perchè serve avere installato l' engineering SPL Magic SPL HBOOT collection - xda-developers che però invaliderebbe la garanzia e quindi ho deciso di aspettare una rom che lo emplementi già di suo
Ciao
ma quindi cosa cambierebbe con sto kernel?
In quello che ho provato funziona il Wireless Tether ma dovrebbero andare tutte queste cose:
Quote:
Things that are working:
* SDCard
* Memory - (All memory)
* Camera - (Special thanks to zinx @ Freenode!)
* GPU1 - (Pretty sure this is right)
* ADSP - (Pretty sure this is right)
* MDP - (Untested)
* LED's - working fine.
* GPS -working fine.
* Bluetooth - working fine.
* WLAN - Working 100%
HTC dovrà comunque rilasciare i sorgenti: in genere i "tempi di pressione" sono molto lunghi e anche la Free Software Foundation ci va piano con le denunce. Ci sono prima contatti prolungati.
Il risultato che hanno ottenuto i ragazzi di XDA è un modo per sbloccare lo sviluppo sulle board 32a nell'attesa delle patch ufficiali di HTC.
ok capisco ma tecnicamente cosa cambia?nel senso delle mod del telefono e qualsiasi altro aspetto riguardi il kernel..per essere chiaro cosa si può fare ora che prima non si poteva?
Come già ti è stato detto, la cosa principale è che si potrà fare:
1)Tethering wi-fi, cioè usare il telefono come fosse un router wifi e collegarsi ad internet tramite il portatile/computer.
2)Il bluetooth dovrebbe funzionare in modo corretto sia con l'auricolare sia per lo scambio dati.
3)I led di stato si illumineranno(arancione/verde) durante la ricarica ed anche la trackball si illuminerà al momento giusto(chiamate/sms etc.)
4)Non ci saranno più problemi con la fotocamera/videocamera
Questi sono solo alcune delle tante cose che si potranno avere con la piena conoscenza del kernel.
Certo alcune cose(punti 3 e 4) sono già ottenibili attraverso patch, fix e quant'altro, ma adesso per i developer sarà tutto molto più facile e si avranno rom più "pulite" e con comportamenti uguali su tutti i telefoni....eh si, la stessa rom presenta difetti diversi da telefono a telefono, vedi myHero.
quindi a conti fatti ora si conviene il branded tim piuttosto del ge voda?anche in vista di futuri aggioramenti che nn venissero rilasciati da htc,potrebbero ora essere cmq installati?
Vi segnalo, per chi non lo sapesse, le prime due rom con il nuovo kernel 32A:
[ROM] Cyanogen 4.0.1 32a [update Aug 17][Merged with TheStrider's Port] - xda-developers
[ROM][PORT] JACxHEROski-v1.4 for 32A + lockscreen + GBO Kernel v3 [8/21/2009] - xda-developers
Io sto scaricando la JACxHEROski-v1.4...A presto per i feedback!! :cool:
e io proverò l'altra....
funzionerà il multitouch cyanogen adesso??
vediamo..
Tethering FUNZIONANTE!!! devo pulire la bava in terra scusate
Multitouch (se avevo capito bene che le rom di cyanogen avevano un browser da lui modificato col multi attivato) NON FUNZIONANTE
Anche io in DL di entrambe... e se il BT funziona giuro che tolgo il mio magic dal mercato e mi tolgo dalla testa l'Hero.
Scarico anche io la jackhero,poi vi faccio sapere!!:)
Uffa la jackhero non ha il segnale Hsdpa,ora provo l'alta.!!
Prime impressioni JACxHEROski-v1.4:
rom molto veloce e pronta
tethering funziona
BT e led ancora non vanno (speriamo risolvino presto anche questi problemi)
Flashata la Drizzy v3 ma mi si pianta in fase di boot sul logo htc... mi viene il dubbio che bisogna cambiare spl, qualcuno conferma?
Almeno a me, mettendo rom nuove, al primo avvio posso aspettare minuti e minuti prima che parta..
Non so se la drizzy abbia bisogno di modificare l'spl (per ora nessuna rom mi ha costretto a cambiare il mio)
Peccato per i led e il bluetooth..anche se credo sia questione di giorni..in primis si saranno attivati a far funzionare il tethering che fa più scena :PQuote:
Originariamente inviato da TheMorpheus
Non ho mai capito se la Hero presentata in questo forum fosse opera di developer Italiani; comunque direi che adesso è giunto il momento di una bella 1.5
La hero 1.4, nonostante i difetti in più rispetto alle altre rom, è quella con cui mi sono trovato meglio, anche in termini di autonomia.....ragazzi se ci leggete, esaudite questo mio/nostro desiderio!
Vero ma secondo me la MYhero 0.1.0 e' un po' piu' veloce e la fotocamera funziona bene!!
Si, ma con il kernel aperto ed il pacchetto rosie super ottimizzato, potrebbe uscire una Hero 1.5 con i fiocchi e perfettamente funzionante in tutto.
La myHero è quello che ho attualmente, ma a differenza di quello che si legge in giro, la batteria se la beve come la rom originale, e poi ci sono diversi processi all'avvio tipo google friend service che oltre a non contarmela giusta, contribuiranno al consumo eccessivo.
In che senso "la fotocamera funziona bene"? Attualmente cosa non va nell'attuale?
Certo se ci fosse una 1.5 sarebbe una bella cosa,attualmente anche io uso la myhero 0.1.0 sinceramente non ci ho fatto caso alla batteria,ci sono alternative a questa myhero??
Un'altra rom con il nuovo kernel versione 2 (CPU Max 528 - Display spento 284)
[ROM]Qteknology Hero v1.3b from WWE [1.76.405.6] 32A - xda-developers
Uscirà sicuramente un bugfix a presto, conoscendo la velocità di lionhead :)
Da quanto vedo, le nuove rom stanno introducendo "solo" la possibilità di tethring wifi, mentre BT e Led restano nell'ignoto per i developer.