Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
venomous
Vabbeh, tu ti stai fossilizzando sui driver. Ma se non sono driver, oppure parliamo di driver modificati, o porizioni del kernel modificati, la licenza GPL che cosa prevede?
Basta fare 2+2 e ti assicuro che tutto risulta più chiaro. 2 mesi per rilasciare i sorgenti del kernel del magic e del dream, sorgenti dell'hero ancora non pervenuti, non ti dice nulla?. Per la cronaca stanno già in violazione dato che il dispositivo è in commercio, come lo erano prima con il Magic e il Dream.
ma si se modificano il kernel devono rilasciari i sorgenti! io nn ho dato scontato nulla, ho solo detto che nn c'è l'obbligo di rilasciare TUTTO il sorgente e mi ero riferito solo ai driver nel mio primo messaggio!
-
E se il prossimo Papa sarà di colore?!?
Ommioddio ma che battibecco! Semplicemente i driver closed sono rilasciati e possono essere interfacciati a qualsiasi kernel perché sei tu a compilare le librerie finali, mentre è precompilato solo il "cuore" del driver stesso! E no, la ATi e la nVidia non hanno rilasciato nessun codice sorgente nonostante si interfaccino al kernel. Perché non lo modificano. Se lo modificassero sarebbero costretti a rilasciare le patch al kernel, non tutti i driver. AMEN.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
E se il prossimo Papa sarà di colore?!?
Ommioddio ma che battibecco! Semplicemente i driver closed sono rilasciati e possono essere interfacciati a qualsiasi kernel perché sei tu a compilare le librerie finali, mentre è precompilato solo il "cuore" del driver stesso! E no, la ATi e la nVidia non hanno rilasciato nessun codice sorgente nonostante si interfaccino al kernel. Perché non lo modificano. Se lo modificassero sarebbero costretti a rilasciare le patch al kernel, non tutti i driver. AMEN.
Ma quale battibeccho? :-\
Di parlava di licenze punto, e purtroppo la questione è spigolosa e si presta a varie interpretazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
venomous
Ma quale battibeccho? :-\
Di parlava di licenze punto, e purtroppo la questione è spigolosa e si presta a varie interpretazioni.
si infatti, nessun battibecco, ogni tanto meglio parlare anche di queste cose
-
ho chiesto sul forum di hwupgrade! Allora nvidia (ma penso anche ati) realizza il modulo per il kernel che è open source, poi questo modulo sfrutta il driver proprietario. Microsoft invece per i propri driver aveva linkato del software sotto GPL e quindi era stata costretta a rilasciare i sorgenti per tutto....l'alternativa sarebbe stata quella di realizzare come nvidia dei moduli open source per il kernel che poi sarebbero andati ad usare quei driver.