Come da topic, non dovrebbe servire il wipe se aggiornate dalla 4.0.1.
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Visualizzazione stampabile
Come da topic, non dovrebbe servire il wipe se aggiornate dalla 4.0.1.
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Succhia la batteria da paura!
Uso già quei settaggi, ma a confronto della Cyanogen 4.0.2.1 la batteria dura molto meno.
P.S. Quest'uomo non si ferma mai! Cyanogen v4.0.4
[ROM] CyanogenMod - One Step Ahead (STABLE) [UPDATED 8/28- v4.0.4] - xda-developers
diventa quasi inutile installare questa rom xke ogni volta se apporti modifiche proprie per localizzarla in italiano o quialsiasi altra cosa ti spara un aggiornamento al giorno
Ci sono due nuovi issue sul sito di Cyanogen in cui sono stati caricati i file necessari alla localizzazione dell'attuale Cyanogen. Dovrebbero sparire i messaggi tipo "Reboot" nel dialog che appare alla pressione prolungata del tasto power e molti altri.
Issue 105 - cyanogenmod - Localized (italian) strings.xml - Project Hosting on Google Code
Dicono che saranno incluse nelle prossime versioni.
Per le applicazioni google (che sono closed-source) c'è un altro issue aperto, in cui si suggerisce di caricare i pacchetti con le localizzazioni incluse: sembrano meno propensi a farlo (hanno chiuso l'issue con un WontFix) ma spero di convincerli.
Issue 93 - cyanogenmod - Localization of Google packages (Italian is missing) - Project Hosting on Google Code
Per quel che riguarda il microfono: l'ultima volta che ho controllato ho visto che i file che circolano per questo fix sono già inclusi nelle immagini di Cyanogen (confrontati con il diff) quindi non è più necessario ricaricarli e dire che quella immagine ha il microfono fixed.
Scusate mi potete dire come mettere l'italiano nel t9 per esempio?! Ho appena scaricato l'ultima versione
Aspetto direttamente la 4.1!!
Come si geotaggano le foto con la fotocamera in dotazione? Non trovo l'opzione ...
io vorrei sapere come impostare il t9 in italiano..
Sembra che le cose stiano procedendo bene: dopo un primo battibecco sembra che abbiamo accettato di rivedere la questione. Adesso nell'issue sono presenti i pacchetti necessari a localizzare le Google Apps in Italiano (ma anche in Tedesco, Francese,...). Forse la 4.1 potrebbe uscire fuori con tutte le applicazioni in Italiano e... speriamo... anche con il kernel nativo che supporti la piattaforma 32A (TIM). :)
La posso provare, quel che posso vedere è:
Status: Accepted -> New
Priority: High
Labels: Version 4.1.1
^-- quindi è possibile che lo sia.
Infatti "experimental" non vuol dire "non funzionanti", piuttosto "software non sperimentato" ^^
E pensare che Debian sviluppa sulla experimental e rilascia una stable dopo anni interi :P
Ah, ecco un problema che ho con la Cyanogen. Prima avevo copiato l'HTC_IME dalla rom del mio TIM per avere l'italiano (spuntava solo l'inglese), poi mi sono accorto che con l'HTC_IME di Cyanogen in effetti il dizionario era in italiano se si riusciva ad impostare la lingua come tale. Però in effetti ho notato che nei suggerimenti mancano le accentate. nk02, tu hai risolto? Qualche pacchetto HTC_IME usi?
ankn è da 22 ore che il ticket non viene aggiornato, quando hai intenzione di proseguire la piccola battaglia per avercelo in italiano? :D
Non penso ci sia più bisogno di battagliare: ormai il bug report è stato assegnato a steve (Cyanogen) e questo dovrebbe significare che ha passato i primi controlli e che quindi dovrebbe passare all'attenzione di Cyanogen. Per le stringe xml in italiano l'inclusione è praticamente cerca (l'ho letto sul tweete di Cyanogen), per le applicazioni ci sono buone possibilità. Si sta discutendo se metterle come pacchetto esterno per rendere più leggera la Cyanogen. In ogni caso bisogna attendere i tempi tecnici: Cyanogen ha parecchio da fare e cose a cui pensare. Restiamo fiduciosi.