Visualizzazione stampabile
-
Cyanogen in italiano
Volevo proporre a tutti gli interessati alle rom di Cyanogen di andare in questa pagina e accendere la stellina alla sinistra dei problemi legati allalingua italiana delle applicazioni google e android in generale.
CyanogenMod | Known Issues | CyanogenMod
cercate il 93 ed il 105 per le lingue.
un'altra cosa importatnte da segnalare a cyanogen è il problema del volume del microfono.
Questo si trova al numero 225
Più stelline ha un problema/richiesta, prima verrà risolto/implementato
Spero che molti suggeriscano la linua italiana ed il microfono perché sono mancanze gravi per noi poveri italiani, che come si sà, le lingue straniere non le dgeriamo molto bene... :p
Fatevi avanti e votate accendendo la stellina allla sinistra del numero...
un Saluto a Tutti...
ciao
-
Aggiungo solo che bisogna essere loggati con l'account Google per accendere la stellina! ;)
Il 107 è già stato rimosso! :)
-
avevo sbagliato a scrivere: era il 197! :p
ho corretto nel primo post
Dai Cliccate cliccate.... facciamo vedere che di italiani ce ne sono moltissimi e che vale la pena aggiungere l'italiano ......
-
-
Stellinate anch'io i localization enchantements e il mic volume trouble
-
sìsì fate anche il 179!!!
-
Sono io che ho aperto i report: accendete pure le stelline però cerchiamo di non essere troppo pressanti con commenti al report del tipo "ti prego"... :)
Per il microfono: ma di che fix state parlando? I file che giravano un po' di tempo fa del tipo "Audio***.vsv" da caricare sulla rom sono già inclusi della Cyanogen. Io non mi sembra di aver rilevato problemi al microfono. Potete indicare quali sono questi file così vediamo se sono già presenti sulla Cyanogen?!
-
la 197 è diventata la 225 .
cambio sul primo post
Vedo che dopo il mio post le stelline sono aumentate moltissimo.... BRAVI RAGAZZI! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ankn
Sono io che ho aperto i report: accendete pure le stelline però cerchiamo di non essere troppo pressanti con commenti al report del tipo "ti prego"... :)
Per il microfono: ma di che fix state parlando? I file che giravano un po' di tempo fa del tipo "Audio***.vsv" da caricare sulla rom sono già inclusi della Cyanogen. Io non mi sembra di aver rilevato problemi al microfono. Potete indicare quali sono questi file così vediamo se sono già presenti sulla Cyanogen?!
Che versione usi della cyanogenMod?
Io cambiano il file AudioPara4.csv ho visto un miglioramento!
Vedo che anche altri hanno lo stesso problema, quindi qualcosa che non va credo ci sia...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
jekyll
Che versione usi della cyanogenMod?
Io cambiano il file AudioPara4.csv ho visto un miglioramento!
Vedo che anche altri hanno lo stesso problema, quindi qualcosa che non va credo ci sia...
ciao
Io attualmente uso il porting a 32A della 4.0.4. A suo tempo controllai che i file che giravano sui thread "fix microfono" erano già presenti sia sul porting 32A che avevo sul telefonino che sulle ROM G1/Magic-32B rilasciate da Cyanogen.
Ci vuole poco a togliersi il dubbio: tu linka o allega i file in questione e io ti dico se sono già presenti o meno sulla Cyanogen ufficiale e/o sui porting 32A.
-
Utilizzo la 4.0.4 per il magic 32b e confermo il problema con l'audio.
Ad ogni nuovo flash devo sostituire i file in system/etc.
Sulla discussione di xda qualcuno diceva che quelli di default risolvono si il problema ma solo per il dream.
Evidentemente, anche se simili, ci sono file diversi per il dream e per il magic.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagi
Utilizzo la 4.0.4 per il magic 32b e confermo il problema con l'audio.
Ad ogni nuovo flash devo sostituire i file in system/etc.
Sulla discussione di xda qualcuno diceva che quelli di default risolvono si il problema ma solo per il dream.
Evidentemente, anche se simili, ci sono file diversi per il dream e per il magic.
Mi date il link esatto così controllo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagi
Utilizzo la 4.0.4 per il magic 32b e confermo il problema con l'audio.
Ad ogni nuovo flash devo sostituire i file in system/etc.
Sulla discussione di xda qualcuno diceva che quelli di default risolvono si il problema ma solo per il dream.
Evidentemente, anche se simili, ci sono file diversi per il dream e per il magic.
Ciao
io pusho quelli della ion, che sarebbero presi dalla noverca.. si sente bene, anche se ho il dubbio che il volume dell'altoparlante sia un pelo troppo alto
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
io pusho quelli della ion, che sarebbero presi dalla noverca.. si sente bene, anche se ho il dubbio che il volume dell'altoparlante sia un pelo troppo alto
Io a suo tempo avevo constatato che quelli sulla mia rom TIM originale erano uguali a quelli che si trovavano sulla Cyanogen.
Comunque datemi i link ai file che sembrano correggere questo problema con il microfono. Vediamo che differenze ci sono.
-
Dubito che Cyanogen accetterà di caricare quei file sulla sua immagine se non a patto che:
- si dimostri esattamente che c'è giovamento per alcuni modelli e si individuino esattamente quali sono;
- si preveda un sistema di installazione condizionale (forse ci sta già lavorando per quando riguarda il kernel e i moduli, per includere la piattaforma 32a) in cui, a secondo del modello di telefono, vengono installati file differenti.
La vedo dura...
-
Con l'updater servirebbe IMHO una soluzione molto più semplice dell'Edify: un update.zip per i 32a ed uno per dream/32b. Non sarebbe difficile creare un semplice menu a tendina :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Con l'updater servirebbe IMHO una soluzione molto più semplice dell'Edify: un update.zip per i 32a ed uno per dream/32b. Non sarebbe difficile creare un semplice menu a tendina :)
si ma devi capire che cyanogen ha un dream, quindi al max supporta i magic 32b perchè bene o male sono lo stesso telefono (al di là dei file audio doversi e di due tre librerie che gli è bastato aggiungere nella rom.. il kernel è lo stesso).
Ora sta cercando di far girare la rom anche su 32a solo perchè in tanti gli han rotto, ma stai certo che non farà mai due zip divisi: sarebbe una gran rottura, ad ogni modifica del kernel dovrebbe compilare due kernel diversi, uno per dream/32b e uno per 32a, poi fare due zip e signarli entrambi.. ma ti pare? si fa prima con un porting fatto da altri, come si sta facendo ora
-
Beh il kernel è identico a parte 4 offset di numero della RAM, te lo dico io che ho visto le patch (prima unofficial e poi official) :)
In ogni caso se volete qui c'è il pacchetto da applicare in recovery con le varie applicazioni multilanguage (niente sistema)