Visualizzazione stampabile
-
Update ROM HTC Magic TIM
Ho acquistato un HTC Magic brandizzato TIM con firmware 1.5. Sul sito dell'HTC riportano una nuova ROM ma al momento del download inserendo il seriale mi dice non adatta al mia device. Posso aggiornare il Firmware in altro modo? Mi conviene s-brandizzare l'HTC? E come senza ragionevolmente rischiare un KO del telefono? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
punto33
Ho acquistato un HTC Magic brandizzato TIM con firmware 1.5. Sul sito dell'HTC riportano una nuova ROM ma al momento del download inserendo il seriale mi dice non adatta al mia device. Posso aggiornare il Firmware in altro modo? Mi conviene s-brandizzare l'HTC? E come senza ragionevolmente rischiare un KO del telefono? Grazie.
Non puoi aggiornare dal sito HTC: devi (dovresti) attendere un update da TIM, fatto sul quale molti nutrono dubbi (nel senso che potrebbe anche non esserci mai).
Se vuoi aggiornare a Donut (1.6) devi passare necessariamente al Lato Oscuro, ovvero rischiare di trasformare il tuo mattoncino bianco in un soprammobile.
Ma il successo porta con sé una montagna di punta consapevolezza e, soprattutto, l'eliminazione di tutte le limitazioni tecniche del fw TIM (tethering in primis).
Per ridurre al minimo i rischi, segui scrupolosamente le ottime guide presenti in questo forum. Se vuoi un consiglio: metti la Cyanogen 4.2.4 e vivrai felice e contento fino... al prossimo update!
Ciao
AC
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Non puoi aggiornare dal sito HTC: devi (dovresti) attendere un update da TIM, fatto sul quale molti nutrono dubbi (nel senso che potrebbe anche non esserci mai).
Se vuoi aggiornare a Donut (1.6) devi passare necessariamente al Lato Oscuro, ovvero rischiare di trasformare il tuo mattoncino bianco in un soprammobile.
Ma il successo porta con sé una montagna di punta consapevolezza e, soprattutto, l'eliminazione di tutte le limitazioni tecniche del fw TIM (tethering in primis).
Per ridurre al minimo i rischi, segui scrupolosamente le ottime guide presenti in questo forum. Se vuoi un consiglio: metti la Cyanogen 4.2.4 e vivrai felice e contento fino... al prossimo update!
Ciao
AC
Grazie della risposta. Uso Linux come server e come client da 10 anni, ma su Android non so nulla. Ho seguito, cercato di seguire, le indicazioni su questo forum per l'aggiornamento, ma non è mai andato a buon fine e le stesse guide danno per scontate molte cose che io non conosco. Per voi alcuni passaggi sono scontati, io (limitato) o non trovo i file o non eseguo bene la procedura. Il brand TIM pone molte limitazioni all'update questo forse a tutela degli smanettoni, ma d'altro verso complica molto l'aggiornamento che dovrebbe essere facilmente consentito nell'open source.
-
Quote:
Originariamente inviato da
punto33
Grazie della risposta. Uso Linux come server e come client da 10 anni, ma su Android non so nulla. Ho seguito, cercato di seguire, le indicazioni su questo forum per l'aggiornamento, ma non è mai andato a buon fine e le stesse guide danno per scontate molte cose che io non conosco. Per voi alcuni passaggi sono scontati, io (limitato) o non trovo i file o non eseguo bene la procedura. Il brand TIM pone molte limitazioni all'update questo forse a tutela degli smanettoni, ma d'altro verso complica molto l'aggiornamento che dovrebbe essere facilmente consentito nell'open source.
Non è che TIM pone limitazioni..anzi..con il tuo telefono appena comprato hai già la possibilità di diventare root (a differenza ad esempio dei Magic Vodafone) e ipoteticamente smanettarci all'interno quanto vuoi.
Il problema è che in diversi mesi ormai, TIM non ha mai rilasciato un aggiornamento ufficiale (che sarebbe, tra l'altro, attuabile solo tramite un .exe e quindi windows, tzè) e chissà se e quando ne rilascerà..
Quindi ti ripropongo il consiglio di Guildamx di gestirti il tuo telefono da solo..
In quanto linuxiano non avrai problemi di shell, quindi una volta capito poco poco il meccanismo sarà tutto in discesa!
La cosa fondamentale è mettere una recovery modificata.
Sul wiki di androidiani, più precisamente qui:
Root su HTC Magic - AndroidWiki
trovi tutti i passaggi che ti servono..e non ci credo che non arrivi in fondo seguendo questa guida, è più che dettagliata! :D
Una volta arrivato al punto Rootiamo il nostro magic, sarai pronto.
Non avrai altro da fare che scaricare una ROM tra le tante presenti anche su questo forum (ricordati che esiste una piccola ma sostanziale differenza tra il tuo Magic TIM (32A), e gli altri Vodafone(32B)..è una piccola differenza hardware che non rende compatibili le rom 32b sui 32a e viceversa, ma non ti preoccupare, spesso esistono patch per ovviare a ciò) , prendere lo zip scaricato, metterlo nella sdcard, riavviare in recovery (quella nuova appena messa) e installare il firmware.
Una volta installata una ROM tipo la cyanogenmod oppure la RAv1.6.2, perderai alcuni componenti aggiunti da HTC, ma ne guadagnerai altri più simpatici, e il tuo telefono volerà!
Altrimenti ne puoi mettere una con l'interfaccia dell' HTC Hero, se preferisci un telefono sexy a uno performante..
Insomma, una volta modificata la recovery puoi sbizzarrirti e provare il lavoro di diversi developers fino a trovare quello che fa per te..
Per dubbi o che, non esitare a chiedere! Spero d'esser stato il più chiaro possibile!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
punto33
Grazie della risposta. Uso Linux come server e come client da 10 anni, ma su Android non so nulla. Ho seguito, cercato di seguire, le indicazioni su questo forum per l'aggiornamento, ma non è mai andato a buon fine e le stesse guide danno per scontate molte cose che io non conosco. Per voi alcuni passaggi sono scontati, io (limitato) o non trovo i file o non eseguo bene la procedura. Il brand TIM pone molte limitazioni all'update questo forse a tutela degli smanettoni, ma d'altro verso complica molto l'aggiornamento che dovrebbe essere facilmente consentito nell'open source.
Dai, onestamente vedo che hai capacità ed esperienza superiori alle mie (uso linux come unico sistema solo da 3 anni - prima non osavo abbandonare il dual boot) e quindi, come si dice, se ci sono riuscito io DEVI riuscirci anche tu! ;)
Per il resto, non posso che sottoscrivere in pieno i consigli di "eltommi".
Facci sapere!
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
punto33
Grazie della risposta. Uso Linux come server e come client da 10 anni, ma su Android non so nulla. Ho seguito, cercato di seguire, le indicazioni su questo forum per l'aggiornamento, ma non è mai andato a buon fine e le stesse guide danno per scontate molte cose che io non conosco. Per voi alcuni passaggi sono scontati, io (limitato) o non trovo i file o non eseguo bene la procedura. Il brand TIM pone molte limitazioni all'update questo forse a tutela degli smanettoni, ma d'altro verso complica molto l'aggiornamento che dovrebbe essere facilmente consentito nell'open source.
mi pare difficile che una persona che usa linux da 10anni non sappia scaricare adb e fastboot e dare un paio di comandi nel terminale..
si tratta solo di creare una regoletta a udev se necessario, avviare il cel con back+power e avviare la recovery (con fastboot boot eccecc..). e da là si flasha recovery e rom..
e il cel non può andare ko, a meno di cambi di spl/radio (che non ha senso tu faccia e che per nessuna rom son necessari!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
mi pare difficile che una persona che usa linux da 10anni non sappia scaricare adb e fastboot e dare un paio di comandi nel terminale..
si tratta solo di creare una regoletta a udev se necessario, avviare il cel con back+power e avviare la recovery (con fastboot boot eccecc..). e da là si flasha recovery e rom..
e il cel non può andare ko, a meno di cambi di spl/radio (che non ha senso tu faccia e che per nessuna rom son necessari!)
Hai ragione... Evidentemente ho tanta boria per niente sull'open source... Meglio se torno al buon e caro copia e incolla di Windows...
-
punto33 io non su nulla di Linux e non credo che mai saprò qualcosa, ma seguendo XDADeveloperWiki - HTC_Sapphire_Hacking
e questa
https://www.androidiani.com/forum/ht...egal-less.html
non ho avuto problemi a mettere la cyanogen e altre Rom.