Visualizzazione stampabile
-
linux sul magic
dunque ho letto che è possibile installare ubunto in parallelo a android ma sembra molto lento... se qualcuno conosce una guida valida potrei istallare un'altra distro + leggera(la più leggera che conosca è questa Where Debian meets Enlightenment) senza smanettare troppo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescopozzi
senza smanettare troppo?
no, impossibile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pol18
no, impossibile :)
anche smanettando tanto roftl era solo xchè speravo magari in qualche script che facesse il90% del lavoro
-
Puoi installare un ambiente linux minimale con lxde...però chrootato!
Così è tutto più semplice, non installi niente e c'è uno script che fa il 90% del lavoro :D
Jaunty under Android. Paolo Sammicheli’s Blog
-
ho seguito questa guida Debian su Android - TuttoAndroid Wiki ma all'ulitmo comando non succede nulla. come mai?
-
premettiamo alcune cose:
1) android ha kernel linux, quindi il titolo del thread non ha molto senso...
2) ubuntu è la distro più pesante e lontana dalla filosofia linux esistente al mondo, non mi pare così furbo metterla.. al max debian minimale direi, senza DE (solo shell) o al max con fluxbox/lxde
3) devi mettere una distro compilata per arm.. non so se ubuntu ha una versione arm.
4) il magic non ha la tastiera qwerty..
a parte questo, puoi andare a questo indirizzo per avere qualche informazione: Debian & Android Together on G1 - Jay Freeman (saurik)
buona fortuna e fammi sapere :D
EDIT: visto ora che hai già provato a mettere debian.. però quel link non mi funziona, quindi non posso dare un occhio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
premettiamo alcune cose:
2a) ubuntu è la distro più pesante esistente al mondo, non mi pare così furbo metterla.. al max debian minimale direi, senza DE (solo shell) o al max con fluxbox/lxde
3) devi mettere una distro compilata per arm.. non so se ubuntu ha una versione arm.
2b) e lontana dalla filosofia linux
2a) C'è chi ha messo una ubuntu minimale con lxde e gli ggira pure :)
2b) sulla base di quali affermazioni dici ciò?
3) si, ubuntu dalla 9.04 supporta gli ARM ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pol18
2a) C'è chi ha messo una ubuntu minimale con lxde e gli ggira pure :)
2b) sulla base di quali affermazioni dici ciò?
3) si, ubuntu dalla 9.04 supporta gli ARM ;)
2b) beh al di là dei discorsi etici di cui può fregarci poco, semplicemente ubuntu è una distro per iniziare.. poi ci sono le varie arch/slack/debian/(gentoo) per usare davvero gnu/linux..
3) questo non lo sapevo :) brava canonical
2a) beh poichè non sapevo che c'era per arm, non pensavo fosse possibile :D mmm ma hai il link del progetto compilato per arm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
2b) beh al di là dei discorsi etici di cui può fregarci poco, semplicemente ubuntu è una distro per iniziare.. poi ci sono le varie arch/slack/debian/(gentoo) per usare davvero gnu/linux..
3) questo non lo sapevo :) brava canonical
2a) beh poichè non sapevo che c'era per arm, non pensavo fosse possibile :D mmm ma hai il link del progetto compilato per arm?
2b) si è vero, per fortuna che ci sono distro come Ubuntu, Opensuse, Fedora o Mandriva che sono facili, altrimenti chi lo ca*a Linux? ;) Cmq installa una bella ubuntu minimale e tirati su tutto da 0...è quasi come su Arch ;)
3) eheheh si ogni tanto fanno qualcosa di buono i dev ;) (scherzo ovviamente)
2a) Jaunty under Android. Paolo Sammicheli’s Blog
-
Quote:
Originariamente inviato da
pol18
2b) si è vero, per fortuna che ci sono distro come Ubuntu, Opensuse, Fedora o Mandriva che sono facili, altrimenti chi lo ca*a Linux? ;) Cmq installa una bella ubuntu minimale e tirati su tutto da 0...è quasi come su Arch ;)
3) eheheh si ogni tanto fanno qualcosa di buono i dev ;) (scherzo ovviamente)
2a)
Jaunty under Android. Paolo Sammicheli’s Blog
2b) auahha non esageriamo.. ubuntu fa tutto da sola, è tutto un concetto diverso :)
3) beh bisogna ammettere che canonical ha portato molte innovazioni.. e ha dato una bella spinta al mondo linux :)
2a) grazie, do un occhio!