Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tractor4
Cavolo....quindi l'unica soluzione per android sarebbe avere una tariffa internet totalmente flat :(
Le applicazioni che mi dici si scaricano dal market e sono free?
Android senza connessione attiva non è Android. Ovvio che ti conviene attivare una tariffa flat. Ma quella che hai attivato con Tim dovrebbe esserla infatti. Solitamente questi operatori rifilano apn wap per i cellulari normali che hanno applicazioni limitate e queste applicazioni sono quelle riconosciute dalle loro offerte dati.
Il tuo problema però è l'APN, quello wap non va bene, ecco perchè ti vedi scalati i soldi.
Un esempio con Vodafone: c'è la Mobile Internet e la Mobile Internet per HTC Magic. Il primo ha wap.omnitel.it, il secondo è di tipo web ed infatti è mobile.vodafone.it(è fatta ad Hoc per gli Android)!! Ora Vodafone nell'offerta che usa il WAP limita i programmi che si interfacciano ad Internet che sono presenti sul loro portale. Ad esempio se vuoi usare MSN devi scaricarti dal loro portale Vodafone Messenger. Non utilizzare uno diverso presto esternamente al loro portale. I programmi che puoi usare e che sono riconosciuti nell'offerta col WAP sono quelli presenti sul loro portale e come potrai immaginare la lista è brevissima. E se vogliamo dirla tutta non sono applicativi per Android(che ha appunto il suo market). Questo cosa significa? Significa che se io con il Mio Magic uso l'apn wap di Vodafone, già il solo utilizzare il browser di Android o anche accedere al Market NON rientra nella lista che loro hanno scelto per poter usufruire di quei Tot MB, quindi non rientro nell'offerta dati. Quindi il credito inizia a scalare. Invece con l'offerta dati che si appoggia all'APN mobile.vodafone.it , che è fatta ad Hoc proprio per utilizzare un terminale Android come si deve questo non accade. Inoltre come dice pierissimo il tot giornaliero non lo raggiungerai mai, a meno che non vedi streaming a palla, se fai un uso intenso giornaliero consumerai un 5-10 mb. Quindi non ti serve apndroid.
Sicuramente anche su TIM è lo stesso discorso, l'offerta che usa l'apn WAP usa dei filtri per limitare l'uso dei programmi. O meglio se usi programmi non previsti da loro paghi col credito e non con i mb dell'offerta mensile che hai.
Mi pare che con Tim dovresti mettere l'apn ibox.tim.it , adesso però non so se ti è sufficente cambiare con questo apn, oppure è proprio l'offerta che hai sottoscritta che non va bene e c'è nè un altra che usa ibox.tim.it !! Di offerte Tim non me ne intendo, avendo Vodafone.
Quote:
Originariamente inviato da
pierissimo
guarda io mica ho la flat, ho con vodafone(teoricamente) 70 mb giornalieri, e con la connessione sempre attiva non li consumo....
ps. si sono sul market, aggratis ;)
pierissimo beh l'offerta che hai è una Flat, infatti se paghi un tot mensile per poter stare sempre con la connessione attiva vuol dire che hai una flat. :)
-
Ok adesso ho settato l'apn wap da "apn italiani". Nel frattempo ho chiamato la tim chiededndo spiegazioni della sparizione dei mb,e loro mi hanno detto che probabilmente ho acceduto a dei siti o fatto operazioni che non sono ricomprese nei 100mb settimanali. E'possibile tutto ciò?
Quando questo problema è successo ricordo,nella connessione "incriminata", di aver girato un pò di siti, di aver visto qualche filmato su youtube e di aver scaricato la posta (molte mail in arrivo) con relativa sincronizzazione.
C'è qualcosa di anomalo in tutto ciò?
-
direi di no, a mio parere l'unico problema era l'apn sbagliato, prova a rifare un po' di navigazione casuale,email e youtube e vedi se ti scala ancora il credito!