CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

passaggio da iphone ad htc one s, alcune domande

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    passaggio da iphone ad htc one s, alcune domande

    Ciao a tutti, sono un ormai ex utente iphone ed ho da poco preso un bel htc one s e vista la marcata differenza tra i 2 os ci sono alcune cose che non mi sono del tutto chiare ...dando a Cesare quel che è di Cesare, l'iphone è più intuitivo ed immediato e su alcune cose mi son trovato un po' spiazzato

    1) la luminosità automatica ...automatica in base a quale criterio??? (qui in realtà non capisco se è un malfunzionamento o altro) Passa da luminosità massima a luminosità più bassa senza che riesca a capirne il motivo ...il telefono ha un sensore (sballato a questo punto, allora lo porto all'assistenza) che rileva la luminosità ambientale o che altro?

    2) app in background: l'iphone ha 3 livelli di background ...attiva (come se fosse aperta), semi-attiva (stand-by da cui esce in base ad azioni programmate di default o aggiunte dall'utente) e sand-by totale. Come funziona android? Vedo che permette un controllo decisamente più certosino delle app in background ed ancora non so come si comportano ...è uguale all'iphone o rimangono attive ed han bisogno d'essere chiuse manualmente?

    3) c'è un modo per visualizzare la batteria in % al posto del simbolino della batteria in alto a destra dello schermo?

    4) partizionamento della memoria: ecco l'unica cosa che definisco "lacuna". Perchè, per quale motivo un telefono da 16gb permette di utilizzare liberamente solo 9,93gb??? C'è modo di cambiare la cosa? Inoltre, i conti non tornano: 2,21gb archivio interno, memoria telefono 9,93gb. 9,93 + 2,21 = 12,14. Dove sono i gb restanti? Quasi 4 gb per il sistema operativo? Difficile da credere...

    Comunque, a parte il punto 4 che mi ha DAVVERO fatto girare i cocomeri, gran bel telefono!
    Ultima modifica di Zerit; 06-11-12 alle 18:32

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    50

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Per i punti 1,2 e 4 aspetta la risposta degli esperti del forum che di sicuro sapranno rispondere meglio di me, siccome anch'io uso android da inizio ottobre e prima ero su un vecchio symbian...Per quanto riguarda il punto 3, io ho scaricato dal play store un programma che si chiama 'Percentuale della batteria', se lo attivi ti mostra in alto a sx nella barra la carica residua in percentuale

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di nimo182


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    887
    Smartphone
    LG G2

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 107 volte in 88 Posts
    Predefinito

    provo io.

    1) se hai impostato la luminosità automatica se ne occuperà il sensore che è posto in alto a destra a regolartela, in base alla luce ambiente. io ti consiglio di tenerla a metà manuale.
    2) la gestione della ram è molto affidabile, nel senso che le app in background non vengono chiuse fin quando tu manualmente non le "strisci" via. Anche quì ci sono diversi stadi di background del tutto automatici, se un app in BG occupa molta memoria che potrebbe inficiare il sistema, la sense te la rimuove dalla ram ma la lascia nel task manager e se andrai a richiamarla ti ripartirà da zero; mentre le altre sono freezate all'ultimo stato.
    3) ci sono tante app sul play
    4) in tutti i dispositivi di storage, da sempre ci sono dei cluster riservati al file system. Lo puoi vedere con le pennette usb, hd, ecc. anche quì la memoria è di 16 gb ma in realtà sono 12 come hai fatto tu il calcolo. il sistema operativo è su un'altra partizione che è una prom a parte che non fa manco parte dei 16 gb

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    grazie per le risposte, comunque 4gb inutilizzabili -.-"

    non c'è modo di partizionare in maniera diversa?

  6. #5
    Richtc
    Guest
    Predefinito

    Non c'è modo di ripartizionarli senza s-off..forse neanche con quello..

    Per la gestione della ram guarda qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?p=806393.

    Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Richtc; 07-11-12 alle 20:03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy