Ciao a tutti, sono un ormai ex utente iphone ed ho da poco preso un bel htc one s e vista la marcata differenza tra i 2 os ci sono alcune cose che non mi sono del tutto chiare ...dando a Cesare quel che è di Cesare, l'iphone è più intuitivo ed immediato e su alcune cose mi son trovato un po' spiazzato
1) la luminosità automatica ...automatica in base a quale criterio??? (qui in realtà non capisco se è un malfunzionamento o altro) Passa da luminosità massima a luminosità più bassa senza che riesca a capirne il motivo ...il telefono ha un sensore (sballato a questo punto, allora lo porto all'assistenza) che rileva la luminosità ambientale o che altro?
2) app in background: l'iphone ha 3 livelli di background ...attiva (come se fosse aperta), semi-attiva (stand-by da cui esce in base ad azioni programmate di default o aggiunte dall'utente) e sand-by totale. Come funziona android? Vedo che permette un controllo decisamente più certosino delle app in background ed ancora non so come si comportano ...è uguale all'iphone o rimangono attive ed han bisogno d'essere chiuse manualmente?
3) c'è un modo per visualizzare la batteria in % al posto del simbolino della batteria in alto a destra dello schermo?
4) partizionamento della memoria: ecco l'unica cosa che definisco "lacuna". Perchè, per quale motivo un telefono da 16gb permette di utilizzare liberamente solo 9,93gb??? C'è modo di cambiare la cosa? Inoltre, i conti non tornano: 2,21gb archivio interno, memoria telefono 9,93gb. 9,93 + 2,21 = 12,14. Dove sono i gb restanti? Quasi 4 gb per il sistema operativo? Difficile da credere...
Comunque, a parte il punto 4 che mi ha DAVVERO fatto girare i cocomeri, gran bel telefono!