Visualizzazione stampabile
-
Ogni materiale ha il suo punto di frattura che se viene colpito con la giusta forza e precisione lo manda in brandelli ma questo è un'altro discorso, il gorilla glass2 è resistentissimo è normale che se lo sbatti a terra si rompe è pur sempre un vetro
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
-
ricordatevi sempre che si tratta sempre e comunque di VETRO. avranno applicato dei trattamenti speciali, delle resine per aumentarne l'elasticita' ma si tratta sempre e comunque di vetro. Per quanto riguarda i graffi, l'unico modo di graffiare il vetro e' utilizzando del Quarzo ( Silice SiO2) o polvere silicea ( quindi anche della comune sabbia puo' graffiarlo) oppure materiali piu' duri della silice.Ricordatevi che il vetro e' Silice non cristallina ma Amorfa, quindi puo' essere scalfita solo da se stessa o da materiali piu' duri. Ferro e acciaio non scalfiscono il vetro in quanto " piu' teneri", o meglio, mohs all'epoca utilizzo' una punta di acciaio per saggiare la durezza dei materiali. va da se che nella scala, 1 indica il piu' tenero, 10 il piu' duro, quindi il diamante ( 10 ) scalfisce tutti i precedenti, mentre ad esempio l'Apatite, scalfisce tutte le precedenti ma non le successive, quindi scalfisce la fluorite ma non l'ortoclasio.
Quote:
Minerali di riferimento della scala di Mohs
Teneri (si scalfiscono con l'unghia)
1. Talco
2. Gesso
Semiduri (si rigano con una punta di acciaio)
3. Calcite
4. Fluorite
5. Apatite
Duri (non si rigano con una punta di acciaio)
6. Ortoclasio
7. Quarzo
8. Topazio
9. Corindone
10. Diamante
scusate per la piccola lezione di geologia :cool: :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
ricordatevi sempre che si tratta sempre e comunque di VETRO. avranno applicato dei trattamenti speciali, delle resine per aumentarne l'elasticita' ma si tratta sempre e comunque di vetro. Per quanto riguarda i graffi, l'unico modo di graffiare il vetro e' utilizzando del Quarzo ( Silice SiO2) o polvere silicea ( quindi anche della comune sabbia puo' graffiarlo) oppure materiali piu' duri della silice.Ricordatevi che il vetro e' Silice non cristallina ma Amorfa, quindi puo' essere scalfita solo da se stessa o da materiali piu' duri. Ferro e acciaio non scalfiscono il vetro in quanto " piu' teneri", o meglio, mohs all'epoca utilizzo' una punta di acciaio per saggiare la durezza dei materiali. va da se che nella scala, 1 indica il piu' tenero, 10 il piu' duro, quindi il diamante ( 10 ) scalfisce tutti i precedenti, mentre ad esempio l'Apatite, scalfisce tutte le precedenti ma non le successive, quindi scalfisce la fluorite ma non l'ortoclasio.
scusate per la piccola lezione di geologia :cool: :D
Estiqaatsi!!!
Di la verità: ti sei fatto una riga di polvere silicea? O ti sei fumato dell'ottimo ortoclasio?
Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2
-
Magari sei stato al mare
Io pensavo fosse una specie diateriale ibrido tra plastica e vetro