Visualizzazione stampabile
-
[REVIEW] i'm watch color
salve gente!
al MWC di Barcellona mi e' stato dato un i'm watch color e dopo averlo usato un po posto le mie impressioni a riguardo:
lati positivi:
- sicuramente oggetto di design
- la monoscocca in alluminio e' assolutamente ben fatta
- l'assemblaggio e' ottimo
- il touchscreen, nei limiti del lag, risponde bene
- il cintutino e' in gomma e bello spesso e solido ( personalmente avrei preferito l'alluminio ma va beh, dettagli)
- ha una memoria interna da 4GB, ovviamente non espandibile
- se caricate della musica sullo smartwatch potete usarlo come lettore mp3 ( da questo punto di vista potrebbe essere piu' comodo che usare lo smartphone o un lettore mp3 in tasca, ma comunque non viconviene spendere 300 euro solo per questo LOL)
- la batteria permette comunque di fare 2 giorni senza dover ricorrere alla ricarica
lati negativi:
- utilizza Android 1.6/2.3 ( non ho capito con l'ipdate all'ultimo firmware 2.1 quale sia la versione di android utilizzata)
- non esiste un'app per impostare l'i'm watch e le relative app: si e' costretti ad iscriversi su i'm cloud per avere accesso all'app da browser ( e lasciatemelo dire e' una pena immane dover configurare ogni volta tutto per ogni app installata ( facebook, twitter, gmail, calendario ecc ecc)
- le notifiche per gli SMS non funzionano
- per ricevere le notifiche sullo smartwatch dovrete connettere il gadget al telefono in tethering Bluetooth ( e ve lo sconsiglio con vodafone a meno che non abbiate abilitato quell'opzione nel vostro piano tariffario, vi prosciugherebbe il credito). Il tutto ci riporta alla necessita' di avere un'app dedicata che consenta la sync tra telefono e smartwatch senza il bisogno del tethering.
- LAGGA! lagga come un dannato, lagga in ogni situazione, lagga persino l'app orologio!!! ( e non provate a tirar giu' la tendina delle notifiche, li il lag e' da suicidio! roftl)
- il micro market presente sullo smartwatch non funziona, dovrete sempre effettuare il "download" dal browser del telefono, poi sincronizzare l'i'm watch! ( altra pena immane ed inutile)
- dallo speaker e dal microfono sullo smartwatch , quando il display e' acceso, si vede la retroilluminazione del display ( il che esteticamente non e' il massimo)
- il codice dell'os e' assolutamente chiuso, il che impedisce qualsiasi modifica avanzata e di conseguenza non permette di tentare di migliorare un po la situazione dell'OS laggoso
- un solo pulsante fisico per accendere/spegnere il dispositivo e per navigare nei menu
- un jack da 3.5mm che funge sia da auricolare, sia da porta USB/ caricabatterie
- non esiste nessun modo per "formattare" il dispositivo nel caso in cui lo si voglia vendere ( This makes me sad :'( )
- il prezzo! 300 euro! e visti i punti sopra citati sicuramente non li vale! ( e pensare che hanno fatto persino le versioni in oro, argento e platino, ma non sto nemmeno a dirvi i prezzi, potete immaginarveli)
in conclusione, l'i'm watch e sicuramente un dispositivo che "fa figo" e che potrebbe essere competitivo se:
- tutti i lati negativi venissero risolti ( coff..coff....codice sorgente prego...coff..coff)
- il prezzo venisse abbassato notevolemte ( e intendo MASSIMO 100-150 euro)
- includessero anche un dannato caricabatterie nella confezione oltre al misero cavetto USB
a detta dei ragazzi allo stand di i'm watch comunque, questo dispositivo nasce principalmente per utenti iOS ( i quali spesso e volentieri puntano sull'estetica e non sulle funzionalita' dell'oggetto, ma questo gia' lo sappiamo). Basta guardare il sito ufficiale di i'm watch per rendersi conto di quanto assomigli al sito di Apple, giusto per farvi un'idea.
insomma, alla fine mi ritrovo con un oggetto che potrebbe essere buono ma che al momento non funziona o meglio funziona davvero male ( e non ho manco il codice sorgente o il debug di adb abilitato o qualche sorta di root per poterci smanettare e migliorare la situazione!)
-
Ottima recensione.
Quando avevo l'Xperia S ero molto tentato dallo "smartwatch" di Sony. Ma ho rinunciato per ragioni... estetiche. :)
Nutrivo speranze in questo progetto. Ma con il codice chiuso ed i problemi attuali... :(
-
Ciao ti volevo chiedere due cosa. C'e un modo per poter ascoltare la musica del mio smartphone sul mio i'm watch?? e è possibile ascoltare le chiamate del mio telefono sul i'm watch se si come? ho provato di tutto xD
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
salve gente!
al MWC di Barcellona mi e' stato dato un i'm watch color e dopo averlo usato un po posto le mie impressioni a riguardo:
lati positivi:
- sicuramente oggetto di design
- la monoscocca in alluminio e' assolutamente ben fatta
- l'assemblaggio e' ottimo
- il touchscreen, nei limiti del lag, risponde bene
- il cintutino e' in gomma e bello spesso e solido ( personalmente avrei preferito l'alluminio ma va beh, dettagli)
- ha una memoria interna da 4GB, ovviamente non espandibile
- se caricate della musica sullo smartwatch potete usarlo come lettore mp3 ( da questo punto di vista potrebbe essere piu' comodo che usare lo smartphone o un lettore mp3 in tasca, ma comunque non viconviene spendere 300 euro solo per questo LOL)
- la batteria permette comunque di fare 2 giorni senza dover ricorrere alla ricarica
lati negativi:
- utilizza Android 1.6/2.3 ( non ho capito con l'ipdate all'ultimo firmware 2.1 quale sia la versione di android utilizzata)
- non esiste un'app per impostare l'i'm watch e le relative app: si e' costretti ad iscriversi su i'm cloud per avere accesso all'app da browser ( e lasciatemelo dire e' una pena immane dover configurare ogni volta tutto per ogni app installata ( facebook, twitter, gmail, calendario ecc ecc)
- le notifiche per gli SMS non funzionano
- per ricevere le notifiche sullo smartwatch dovrete connettere il gadget al telefono in tethering Bluetooth ( e ve lo sconsiglio con vodafone a meno che non abbiate abilitato quell'opzione nel vostro piano tariffario, vi prosciugherebbe il credito). Il tutto ci riporta alla necessita' di avere un'app dedicata che consenta la sync tra telefono e smartwatch senza il bisogno del tethering.
- LAGGA! lagga come un dannato, lagga in ogni situazione, lagga persino l'app orologio!!! ( e non provate a tirar giu' la tendina delle notifiche, li il lag e' da suicidio! roftl)
- il micro market presente sullo smartwatch non funziona, dovrete sempre effettuare il "download" dal browser del telefono, poi sincronizzare l'i'm watch! ( altra pena immane ed inutile)
- dallo speaker e dal microfono sullo smartwatch , quando il display e' acceso, si vede la retroilluminazione del display ( il che esteticamente non e' il massimo)
- il codice dell'os e' assolutamente chiuso, il che impedisce qualsiasi modifica avanzata e di conseguenza non permette di tentare di migliorare un po la situazione dell'OS laggoso
- un solo pulsante fisico per accendere/spegnere il dispositivo e per navigare nei menu
- un jack da 3.5mm che funge sia da auricolare, sia da porta USB/ caricabatterie
- non esiste nessun modo per "formattare" il dispositivo nel caso in cui lo si voglia vendere ( This makes me sad :'( )
- il prezzo! 300 euro! e visti i punti sopra citati sicuramente non li vale! ( e pensare che hanno fatto persino le versioni in oro, argento e platino, ma non sto nemmeno a dirvi i prezzi, potete immaginarveli)
in conclusione, l'i'm watch e sicuramente un dispositivo che "fa figo" e che
potrebbe essere competitivo se:
- tutti i lati negativi venissero risolti ( coff..coff....codice sorgente prego...coff..coff)
- il prezzo venisse abbassato notevolemte ( e intendo MASSIMO 100-150 euro)
- includessero anche un dannato caricabatterie nella confezione oltre al misero cavetto USB
a detta dei ragazzi allo stand di i'm watch comunque, questo dispositivo nasce principalmente per utenti iOS ( i quali spesso e volentieri puntano sull'estetica e non sulle funzionalita' dell'oggetto, ma questo gia' lo sappiamo). Basta guardare il sito ufficiale di i'm watch per rendersi conto di quanto assomigli al sito di Apple, giusto per farvi un'idea.
insomma, alla fine mi ritrovo con un oggetto che potrebbe essere buono ma che al momento non funziona o meglio funziona davvero male ( e non ho manco il codice sorgente o il debug di adb abilitato o qualche sorta di root per poterci smanettare e migliorare la situazione!)
-
Salve. Vorrei evidenziare quanto segue:
non mi sono mai interessata prima d'ora degli smartwatch ma, volendone regakare una a mio figlio per Natale, mi ero orientata su un Gear Samsung(avendo lui un S5), naturalmente non intendevo spendere quasi 400 euro per l'S, allora ho studiato un po' le caratteristiche dei modelli precedenti arrivando alla conclusione che, per me, il modello migliore e' il Gear2 Neo che ad oggi dovrebbe essere sul mercato a partire da 199 euro ma, purtroppo e' praticamente introvabile, quindi mi sono guardata un po' intorno alla ricerca di un sostituto con caratteristiche e prezzo. Ieri mi sono imbattuta nel I'M EATCH color. L'ho trovato a 150 euro circa (quello di colore nero era l'ultimo in negozio) lo porto a casa e, visto che va collegato al pc per essere registrato, prima di toccarlo decido di docunentarmi un po'. Navigando mi accorgo che dal 2013 non ci sono piu' commenti ne' recensioni, ma nel frattempo il prodotto si e' evoluto diventando compatibile con smartphon android da 4.0 in poi. Scopro anche che qualcuno non riesce a registrarsi...poi mi imbatto in un articolo che dice che la ditta produttrice ha messo tutto in liquidazione e che dal 1 ottobre 2014 interrompe il progetto e le vendite. Ok, oggi lo riporto indietro, soeriamo che se lo riprendano. Cosa ne pensate? Qualcuno lo possiede e mi sa dire qualcosa in merito?
-
ciao a tutti!Qualcuno ha nuove notizie sul im watch,so che ha chiuso battenti,ma volevo sapere se ci sono delle news o tutto e' rimasto uguale!
-
ciao !io lo voglio acquistare su amazon !Ma tu sei riuscito alla fine a registrarti o l hai portato indietro?