Avete fatto il rest di fabbrica
Visualizzazione stampabile
Avete fatto il rest di fabbrica
Come molti altri io non ne vedo il motivo. Fatto l'aggiornamento, tutto è filato liscio le app, e il terminale sono fluidi come prima, nessun tipo di lag o rallentamenti e personalmente non noto differenze di durata con la batteria con il mio uso normale sono appena tornato a casa con il 50% 10 ore e 47 minuti di utilizzo !
Questo pomeriggio ho aggiornato alla 4.2.2, successivamente ho caricato il telefono e poi sono uscito.
Questo è il primo resoconto parziale.
Chi si lamenta del consumo eccessivo dovrebbe indagare sulle proprie impostazioni e sui programmi installati, non lamentarsi dando la colpa al proprio terminale!
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/8upavuvy.jpg
Quindi tutto ok
Ragazzi, dopo aggiornamento alla 4.2.2 ho notato un'efficienza ridicola della batteria che mi si é scaricata del 50% durante la notte (passando dal 60 al 9). Ovviamente sono in risparmio energetico e se vado a vedere chi ha usato risorse ler il 79% è il sistema operativo. Resetto e si sistema? Come faccio un backup di sms e dati applicazioni (es. Messaggi di whatsapp)?? Grazie a tutti, e buongiorno collegati come sempre alla presa di corrente!
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ma è possibile che dopo 8 ore di utilizzo (diciamo di accensione) sia messo con la batteria quasi KO.... è una cosa normale o la mia batteria non è delle più performanti?! guardando nelle applicazioni e il minutaggio ho fatto 30 minuti di top eleven e 25 minuti di candy cash... kernel android 24 minuti... (e non so cosa sia, vengo da iphone....)
Allegato 72555
Ecco il mio resoconto sulla durata della batteria con Android 4.2.2 --> http://imageshack.us/a/img801/1856/qr5.png
- 23:15 ore di utilizzo
- 5 ore di display
- 1:40 ore di WakeLocks
C'è da segnalare che 6:30 ore sono state trascorse con la modalità aereo attiva.
Quindi basta lamentarsi dicendo che la batteria dell'HTC One dura poco, ancor meno dopo l'update al 4.2.2.
Imparate a configurare in modo corretto il vostro terminale!
Il mio tono non è da spavaldo, semplicemente sono stufo di leggere certi commenti.
Io prima di dire che qualcosa non funziona mi informo, cerco di cambiare qualcosa, eseguo nuovi test ecc.
Qui (e sul resto del web) si critica subito, invece la gente dovrebbe leggere guide, provare diverse configurazioni, controllare le impostazioni di ogni applicazione installata ecc.
Io non ho fatto nessuna scoperta miracolosa, ho saltato provato a cercare la configurazione migliore per il mio utilizzo.
Ps: purtroppo nelle ultime 24 ore su questo numero non ho ricevuto telefonate, quindi nelle statistiche mancano solo quelle.
Non ho la MINIMA idea di come tu abbia fatto, l unica cosa che mi viene in mente è che tu l abbia tenuto con luminosità a 0 acceso con dashclock in daydream e per il resto sempre in stand-by. Non fraintendermi, reputo l autonomia del nostro One ottima, ma i risultati ottenuti da te mi sembrano inarrivabili.
Luminosità automatica disattiva, posizionata a metà.
Ricezione duale GSM/HSDPA.
Connessione dati scollegata sotto copertura WiFi.
Senza copertura WiFi, la connessione dati (a schermo spento) si collega ogni X minuti per scaricare le notifiche e poi di scollega nuovamente, quando il display è attivo resta collegata (utilizzo un'applicazione apposita).
Sincronizzazione sempre attiva, con push email gmail, 4 email con download ogni 2 ore, Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e compagnia bella
...e altro...
Non ho fatto miracoli, ho semplicemente ottimizzato le impostazioni in base al mio utilizzo.
Gestore 3G.
Il creatore ha creato anche una discussione su questo forum, sono 2 sviluppatori italiani.
Comunque non sono qui per sponsorizzare la loro app (a pagamento, ma si trovano varianti free) ma per mostrare che l'upgrade al 4.2.2 non peggiora la durata della batteria, ma forse la colpa è della vostra configurazione!
Sono a 8% di batteria da ieri alle 6.15.
Ieri:
6.15 - 100%, uso medio, (non gioco), chiamate, sms, whatsapp, email, internet, instagram, twitter, qualche foto.
23.20 batteria al 53%, lo metto in risparmio energetico per la notte
Oggi:
6.15 - 47%, disattivo il risparmio, faccio le stesse cose di ieri, adesso, 21,18, batteria a 7%.
Per me va bene cosi. Poi è chiaro che se uno ci gioca, gli dura solo un giorno.
Ho dato un occhiata all' applicazione.. sembra veramente fatta bene! Grazie per la dritta e grazie soprattutto ai due sviluppatori ( e anche grazie al loro lavoro che i nostri terminali sono speciali )
Ad ogni modo il mio consumo penso sia nella norma.. arrivo tranquillamente a sera con il display al 50% di luminosità, dati mobile disattivato solo quando è attivo il wifi e una decina di chiamate in media al giorno ( di durata breve ).
Dice bene iettafune, alla fine ognuno dovrebbe configurare ed ottimizzare al meglio il proprio One in base al proprio utilizzo.
ragazzi, vorrei acquistare il mitico One....ora ho un Note 2 e vorrei sapere questo come va la Batteria!
Certo non avrà le stesse performance del mio (impossibile) , ma considerate che prima avevo un One X e vorrei sapere se è meglio del predecessore!
Grazie
Decisamente meglio, ieri ho fatto un viaggio in treno con un mio amico che ha hox. Bene, lui con risparmio energetico attivo, luminosità al minimo, Internet scollegato aveva una percentuale di batteria sempre minore della mia che avevo tutto attivo (compreso il bluetooth!). Staccati entrambi la mattina nello stesso momento.
Confermo l'OBBLIGO di eseguire un reset dopo aver aggiornato a 4.2.2. Senza il reset in una notte mi si è scaricato del 50%, dopo averlo resettato si è scaricato solo del 4% e l'autonomia generale è migliorata notevolmente.
Anche io sto notando che si scarica adesso piu velocemente. Provero il reset :)
accidenti volevo evitare il reset ma se dite che è necessario mi converrà farlo.
per mantenere tutti e dico tutti i file impostazioni account e ogni minima cosa basta titanum?
e vorrei sapere anche come si fa il factory reset in questo telefono.
grazie
Fatto l'aggiornamento Venerdi' scorso e quindi oggi è quasi una settimana di test......................non ho fatto nessun reset e devo dire che per il mio utilizzo pressapoco simile in tutti i giorni non noto differenze di durata della batteria.
Ragazzi dopo l aggiornamento faccio 10 ore di wakelock a giorno mi consigliate come agire?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Me li segna gsambattery e analizzandoli con batterystars sono per la maggior percentuale una parziale e uno kernel rispettivamente nlpwaKelok e powermanagerservice..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Mi devo rimangiare quanto scritto qualche pagina fa, anche a me sono peggiorate le prestazioni della batteria dopo l'aggiornamento.
Con le stesse impostazioni e lo stesso uso, mi dura diverse ore in meno...
A questo punto cosa consigliate, ripristino del telefono?
qualcuno può consigliarmi un app gratuita che funziona bene che permette di attivare e disattivare la connessione dati quando sono in wifi e anche per ogni periodo di tempo (che magari posso stabilire io) ???
grazie mille a chi mi aiuterà...
Juicedefender. Ad esempio
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da iettafune
Ma gestore 3g permette di attivare la connessione dati ad intervalli ad esempio ogni 30 minuti o solamente quando lo schermo non è in sospensione?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
https://play.google.com/store/apps/d...governor&hl=it provala, mal che vada la disinstalli..
Quote:
Originariamente inviato da ShadowHash
Ma dai non diciamo c.. i programmi vengono ottimizzati alla fine dell'aggiornamento prima del riavvio.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Enorme cavolata, non è OBBLIGATORIO. A me per esempio è andato tutto liscio come prima, e trovo l autonomia addirittura migliorata. Purtroppo è una questione abbastanza casuale, io avevo anche su molte app, eppure è perfetto. Il tuo caso non può valere per tutti, io consiglio un ripristino solo se si riscontrano particolari problemi (come per esempio quelli che sono capitati a te)
C'è da dire che non capisco perché questo telefono ma non solo ha solo il sistema di aggiornamento OTA. Secondo me dovrebbero fare come iPhone. Aggiornamento tramite pc completo mentre il delta tramite OTA.